Lo spatial turn come categoria analitica

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Carolina Mudan Marelli
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/128
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 160-174 Dimensione file 187 KB
DOI 10.3280/SUR2022-128013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

A partire dal dibattito sul concetto di spatial turn, questo articolo tenterà di interrogare il concetto da un punto di vista empirico, ovvero allontanandosi dalle formulazioni che lo identificano unicamente come una pura svolta teorica, per pensarlo come categoria analitica, capace di fornire un quadro di analisi utile a leggere quanto emerso in un campo di ricerca etnografico all’interno di una periferia napoletana. Un’esplorazione del concetto a partire dalla ricerca sul campo permette, infatti, di pensare alla nozione al di là del suo solo statuto teorico, cercando di coglierne le manifestazioni nella quotidianità di un luogo. Si cercherà, dunque, di considerare lo spazio in quanto variabile esplicativa fondamentale, cercando di comprendere chi pone al centro del proprio agire lo spazio (chi fa il turn?) e le ragioni di questa centralità dello spazio (perché lo fa? verso quale/i spatial?).;

Keywords:spatial turn, quartiere, etnografia, Napoli, politiche, ricercatori

  1. Agier M. (2009). Esquisse d’une anthropologie de la ville: lieux, situations, mouvements. Paris: Academia.
  2. Barca F. (2009). An agenda for a reformed cohesion policy. -- Testo disponibile al link: https://www.europarl.europa.eu/meetdocs/2009_2014/documents/regi/dv/barca_report_/barca_report_en.pdf (consultato il 21 aprile 2022).
  3. Beebe K., Davis A., Gleadle K. (2012). Introduction: Space, place and gendered identities: Feminist history and the spatial turn. Women’s History Review, 21(4): 523-532. DOI: 10.1080/09612025.2012.65817
  4. Bergamaschi M. (2003). Prove di innovazione: territorializzazione delle politiche pubbliche e intervento sociale. Sociologia urbana e rurale, 71: 41-55.
  5. Blank Y., Rosen-Zvi I. (2010). The spatial turn in legal theory. Hagar: Studies in Culture, Polity and Identity.
  6. BURC (2013). Comune di Napoli e Fondazione con il Sud. 2013. Comune di Napoli - Bando di gara - CIG Lotto 1 Z2E07BF486, CIG Lotto 2 ZA007BF5D6. Recuperato 13 novembre 2014
  7. Castrignanò M. (2021). Sociologia dei quartieri urbani. Milano: FrancoAngeli.
  8. Crang M., Thrift N. (2000). Thinking Space. London & New York: Routledge.
  9. Di Costanzo (2012). La guerra dei “Girati”. La domenica settimanale, 24 ottobre. -- Testo disponibile al link: https://www.ladomenicasettimanale.it/2012/10/24/la-guerra-dei-qgiratiq/ (consultato il 21 aprile 2022).
  10. Fava F. (2010). Lo Zen di Palermo. Antropologia dell’esclusione. Milano: FrancoAngeli.
  11. Györke A. (2019). Cities: Literature and the Urban Imagination. HJEAS: Hungarian Journal of English and American Studies, 25(1): 13-17.
  12. Levy J. (2012). A Cartographic Turn? Bridging the Gap between Sciences and Technologies of the Inhabited Space. EspacesTemps.net. -- Testo disponibile online al link: https://infoscience.epfl.ch/record/183338 (consultato il 21 aprile 2021)
  13. Borrelli N., Mela A. (2018). Lo spazio del cibo. Roma: Carocci editore.
  14. Mela A. (1996). Sociologia delle città. Roma: Carocci editore.
  15. Richardson D.B., Volkow N.D., Kwan M.P., Kaplan R.M., Goodchild M.F., Croyle R.T. (2013). Spatial turn in health research. Science, 339(6126): 1390-1392.
  16. Regione Campania (2014). Centro Territoriale a Scampia. -- Testo disponibile al link: http://www.regione.campania.it/assets/documents/file_6832_GNR.pdf (consultato il 21 aprile 2021).
  17. Laino G., De Leo D. (2002). Le politiche pubbliche per il quartiere Scampia a Napoli. Report written as part of the NEHOM (NEighbourhood HOusing Models). Project for the European Union (5th Programme of Action 1998-2002).
  18. Lossau J., Lippuner R. (2004). Geographie und spatial turn (Geography and the Spatial Turn). Erdkunde, 58(3): 201-211.
  19. Tissot S., Poupeau F. (2005). La spatialisation des problèmes sociaux. Actes de la recherche en sciences sociales, 4: 4-9.
  20. Warf B., Arias S. (2009). The Spatial Turn: Interdisciplinary Perspectives. London & New York: Routledge.
  21. Wacquant L. (2007). Parias urbains: Ghetto, banlieues, État. Paris: La Decouverte.
  22. Wilson W.J. (1987). The Truly Disadvantaged: The Inner City, the Underclass, and Public Policy. Chicago: The University of Chicago Press.
  23. Withers, C. W. (2009). Place and the ‘spatial turn’ in geography and in history. Journal of the History of Ideas, 70(4): 637-658.

Carolina Mudan Marelli, Lo spatial turn come categoria analitica in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 128/2022, pp 160-174, DOI: 10.3280/SUR2022-128013