Il passato in camicia nera: il fascismo e la storia

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Massimo Baioni
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/117
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 135-140 Dimensione file 69 KB
DOI 10.3280/PASS2022-117009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The review analyses the essays included in the volume Il fascismo e la storia, published by Edizioni della Scuola Normale di Pisa, 2020. From antiquity to the Middle Ages, from the French Revolution to the Risorgimento and the Great War, every era of the past was used by Fascism to legitimise its place in the present and to project into the future the new essentially Fascist identity of the Italians. This is a thematic perspective that allows us to explore Fascism’s conception of history, as well as the various positions within its ideological and cultural universe.

Parole chiave:Fascismo, Uso pubblico della storia, Nazionalizzazione delle masse

Massimo Baioni, Il passato in camicia nera: il fascismo e la storia in "PASSATO E PRESENTE" 117/2022, pp 135-140, DOI: 10.3280/PASS2022-117009