Made in sud. L'industria tra intervento pubblico e territorio dilapidato

Titolo Rivista CRIOS
Autori/Curatori Francesco Gastaldi, Giuseppe Guida
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/23
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 42-55 Dimensione file 610 KB
DOI 10.3280/CRIOS2022-023005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le politiche per il sud dell'Italia attuate dal dopoguerra ad oggi, hanno contribuito a ridurre il divario con il Nord ma, nonostante ciò, questa area costituisce ancora un nodo irrisolto politico e socioeconomico del Paese. Tale condizione si riflette nelle forme territoriali, la cui crisi oggi reclama, da un punto di vista urbanistico, una lettura pertinente e modelli solutivi di tipo strate- gico e un approccio rigenerativo. Il quadro che viene tracciato relativamente all'intervento pub- blico a Sud è centrato sul ruolo di tre attori: la grande industria e lo Stato, con la loro reciproca commistione e il milieu territoriale meridionale. Dal punto di vista territoriale, si è determinato, tra agli altri esiti, un rapporto critico tra le grandi aree industriali e i territori di medie e piccole città attorno alle quali furono impiantate le grandi "piastre" produttive, in particolare delle Aree di Sviluppo Industriale. Attraverso il caso studio della provincia di Caserta, si suggerisce la necessità di un quadro analitico adeguato e un approccio rigenerativo replicabile dove le identità rurali, l'abbandono, il palinsesto storico e una vocazione industriale ancora persistente si contendono il territorio incidendo sulle prospettive di futuro.i.;

Keywords:aree industriali, politiche di sviluppo, Mezzogiorno, rigenerazione urbana.

  1. Accetturo A., De Blasio G. (2019). Morire di aiuti. I fallimenti delle politiche per il Sud (e come evitarli). Torino: IBL Libri.
  2. Adorno S. (2015). Le aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del mezzogiorno. In Salvati M., Sciolla L. (a cura di) L’Italia e le sue Regioni. Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana Trec- cani, 1, 375-394.
  3. Bagnasco A. (1999). Tracce di comunità. Bologna: Il Mulino.
  4. Barca F. (a cura di) (1997). Storia del capitalismo italiano dal dopo- guerra ad oggi. Roma: Donzelli Editore.
  5. Barca F. (2001). Programmazione economica e sviluppo sostenibi- le del territorio. In Ministero dei Lavori Pubblici. Conferenza nazionale del territorio. Le domande del Territorio, otto con- fronti per l’innovazione. Roma: INU, 5-16.
  6. Berger A. (2006). Drosscape. Wasting land in Urban America. New York: Princeton Architectural Press.
  7. Brenner N. (2016). Stato, spazio, urbanizzazione. Milano: Guerini. Broccoli P. (2019). La modernizzazione di Terra di Lavoro (1957-1973). Catanzaro: Rubbettino Editori.
  8. Brusco S. (2008). I distretti industriali: lezioni per lo sviluppo. Una lettera e nove saggi (1190-2002). Bologna: il Mulino.
  9. Brusco S., Paba S. (1997). Per una storia dei distretti industriali ita- liani da secondo dopoguerra agli anni Novanta. In Barca F., (a cura di) Storia del capitalismo italiano dal dopoguerra ad oggi. Roma: Donzelli Editore, 265-333.
  10. Castanò F. (2021). Il sicuro procedere dell’industria lungo la “via del sud”. Il caso dell’Olivetti di Marcianise. Storia Urbana, 165: 1-21.
  11. Chiarello F. (1998). Capitale sociale, capitale naturale e sviluppo. Nord e Sud, 9: 40-59.
  12. Cole R.J. (2012). Transitioning from green to regenerative design.
  13. Building Research and Information, 778(40): 39-53.
  14. Coppola A., Del Fabbro M., Lanzani A., Pessina G., Zanfi F. (a cura di) (2021). Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica. Bo- logna: Il Mulino.
  15. Corboz A. (1985). Il territorio come palinsesto. Casabella, 516: 22-27. Dattomo, N. (2011).. La legge 634/57 e il progetto di sviluppo per il Mezzogiorno. Storia Urbana, 130: 8-10.
  16. De Rita G., Bonomi A. (a cura di) (1998). Manifesto per lo sviluppo locale. Torino: Bollati Boringhieri.
  17. De Rossi A. (a cura di) (2018). Riabitare l'Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste. Roma: Donzelli editore.
  18. Donolo C. (1999). Questioni meridionali. Napoli: L’Ancora.
  19. European Commission (2012). Eco-innovation the key to Europe’s future competitiveness.
  20. Fabbri M. (1975). Le ideologie degli urbanisti nel dopoguerra. Bari: De Donato.
  21. Felice E. (2007). Divari regionali e intervento pubblico. Per una rilettura dello sviluppo in Italia. Bologna: Il Mulino.
  22. Felice E. (2013). Perché il Sud è rimasto indietro. Bologna: Il Mulino. Felice E., Andreu J. P., D’Ippoliti C. (2016). GDP and life expectancy in Italy and Spain over the long run: A time-series approach. Demographic Research, 35: 813-866.
  23. Forman R. T. (2008). Urban Regions: Ecology and Planning Beyond the City. New York: Cambridge University Press.
  24. Formato E. (2015). Reparti produttivi nel Mezzogiorno d’Italia: lost in translation e potenzialità di trasformazione territoriale. In Ita- lia 45-45. Radici, condizioni, prospettive. Planum publisher: 194-201.
  25. Franzini M. (1996). Meno trasferimenti, più sviluppo? Politici, istitu- zioni e ritardo del Mezzogiorno. Meridiana, 26-27: 75-90.
  26. Galderisi A., Guida G. (2019). Un frame teorico-metodologico per la rigenerazione dei territori periurbani. Un pilot case nel territorio casertano. Urbanistica Informazioni Special Issues: 154-160.
  27. Galderisi A., Guida G. (2020). Territori periurbani oltre la sostenibili- tà: luoghi snodo per l’attivazione di strategie rigenerative. In Archivio di Studi Urbani e Regionali, 127: 76-99.
  28. Gastaldi F. (2011). Ruolo del capitale sociale territoriale nella promo- zione dello sviluppo locale. In Buratti N., Ferrari C. (a cura di) La valorizzazione del patrimonio di prossimità tra fragilità e sviluppo locale. Un approccio multidisciplinare. Milano: Fran- coAngeli, 61-80.
  29. Girardet H. (2015). Creating Regenerative Cities. New York: Rout- ledge.
  30. Guida G. (2022). Manufactured in the Peri-Urban: Regenerative Strategies for Critical Lands. In: Amenta L., Russo M., van Timmeren A., (a cura di) Regenerative Territories. GeoJour- nal Library: 28. Springer, Cham, 247-254.
  31. Guida G., Bello G., Vittiglio V. (2021). Territories in the Middle of the Ford. Mapping and Knowledge for Nature-Based Approach in the South Italy. Sustainability, 13(11): 6351.
  32. Jedlowski P. (1998). Mezzogiorno invisibile. Il Mulino, 1: 35-52. Lanzani A. (1996). Immagini del territorio e idee di piano 1943-1963. Milano: FrancoAngeli.
  33. Lepore A. (2011). La valutazione dell'operato della Cassa per il Mez- zogiorno e il suo ruolo strategico per lo sviluppo del Paese. Rivista giuridica del Mezzogiorno, 1-2, a. XXV, 281-317.
  34. Magnaghi A. (2000). Il progetto locale. Torino: Bollati Boringhieri. Merola G. (1995). Metapiano per Caserta. Aree Industriali e Territo-
  35. rio Provinciale. Napoli: Fiorentino.Newmann P., Beatley T., Boyer H. (2017). Resilient Cities. Overco- ming Fossil Fuel Dependence. Washington: Island Press/ Center for Resource Economics.
  36. Palazzo D., Steiner F. (2011). Urban Ecological Design. A process for Regenerative Places. Washington: Island Press.
  37. Parisi R. (2011). Stato e fabbriche. Architettura e urbanistica per le aree di sviluppo industriale nel secondo Novecento meridio- nale. Patrimonio Industriale, 8: 57-69.
  38. Radogna P. (1965). Sviluppo industriale e pianificazione territoriale nel Mezzogiorno. Urbanistica, 45: 10-40.
  39. Regione Campania (2022). Masterplan – Por Campania Fesr 2014- 2020, -- on line [https://porfesr.regione.campania.it/it/proget-ti-e-beneficiari/masterplan-litorale-domitio-flegreo/master- plan?page=1]
  40. Russo M. (2015). Multiscalarità. dimensioni e spazi della contempo- raneità. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 113: 5-22.
  41. Salone C. (1999). Il territorio negoziato. Firenze: Alinea.
  42. Shane D. (2005). Recombinant Urbanism: Conceptual Modeling in Architecture. Urban Design and City Theory. Chichester: John Wiley & Sons Inc.
  43. Trigilia C. (1992). Sviluppo senza autonomia. Bologna: Il Mulino. Trigilia C. (1995). Dinamismo privato e disordine pubblico. Politi-
  44. ca, economia e società locali. In AA. VV. (a cura di) Storia dell’Italia repubblicana. Volume secondo. La trasformazione dell’Italia: sviluppo e squilibri. Tomo 1 Politica, economia, so- cietà. Torino: Einaudi, 713-777.
  45. Trigilia C. (2012). Non c’è Nord senza sud. Perché la crescita dell’Ita- lia si decide nel Mezzogiorno. Bologna: Il Mulino.
  46. Viesti G. (2000). Come nascono i distretti industriali. Roma-Bari: Laterza.
  47. Viesti G. (2021). Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo. Bari-Roma: Laterza.
  48. Vittorini M. (1971). Indirizzi strategici di assetto territoriale per l’in- quadramento dei programmi di intervento nel Mezzogiorno. Urbanistica, 57: 63-74.

Francesco Gastaldi, Giuseppe Guida, Made in sud. L'industria tra intervento pubblico e territorio dilapidato in "CRIOS" 23/2022, pp 42-55, DOI: 10.3280/CRIOS2022-023005