Il femminicidio: rappresentazioni dalla stampa italiana

Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Azzurra Convertino
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2021/88
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 135-154 Dimensione file 142 KB
DOI 10.3280/SPC2021-088008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The essay emphasizes the main stereotypes identified in the news coverage of femicide on the Italian press. Furthermore, the article attempts to examine the historical and cultural roots of the stereotypical narrative promoted by the newspapers. The contribution shows the results of a textual analysis carried out on 380 news items published from 2015 to 2019 in two italian newspapers «La Repubblica» and «Il Tempo». This analysis seeks to show how representation of gender-based violence is discriminatory for women and how hard it is for journalists to rephrase conventional narration for which the article proposes new themes.

Parole chiave:femicide, gender violence, media, newspapers, representation, stereotype

Azzurra Convertino, Il femminicidio: rappresentazioni dalla stampa italiana in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 88/2021, pp 135-154, DOI: 10.3280/SPC2021-088008