Le cromie della città storica. Prefigurazione di nuovi scenari per la valorizzazione del centro storico della città di Giaveno

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Silvia Gron, Cristiano Tosco
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/135
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 45-69 Dimensione file 263 KB
DOI 10.3280/ASUR2022-135003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Un’esperienza di ricerca (2021) rivolta alla prefigurazione di scenari di valorizza- zione del centro storico di Giaveno (Torino), è l’occasione per valutare se, negli ultimi 30 anni, l’attività edilizia abbia garantito la sopravvivenza del genius loci. L’esposizione dei risultati riguarda il processo di trasformazione dell’aggregato storico e la descrizione evidenzia i principi e la metodologia adottata nel dichiara- re quali siano i contenuti che tengono saldo il rapporto fra storia e progetto.;

Keywords:centri storici; recupero urbano; documentazione; piano colore; Giaveno.

  1. Rubens P.P. (1622). Palazzi di Genova. Anversa (ed.: Palazzi di Genova. Dortmund: Harenberg, 1982).
  2. Albrecht B. (2015). Esportare il centro storico. In: Albrecht B. e Magrin A., a cura di, Esportare il centro storico. Milano: La Triennale di Milano.
  3. Brino G. e Rosso F. (1980). Colore e Città. Il Piano del colore di Torino 1800- 1850. Milano: Idea Editions.
  4. Bourdieu P. (1972). Esquisse d’une Théorie de la Pratique. Précedé de trois études d’ethnologie kabyle. Paris: Librairie DROZ (trad. it.: Per una teoria della pratica. Con tre studi di etnologia cabila. Milano: Raffaello Cortina, 2003).
  5. Fiorani F. (2022). L’uso della Carta del Rischio per i centri storici. In: Fiorani D., Acierno M., Donatelli A., Cutarelli S. e Martello A., a cura di, Centri storici, digitalizzazione e restauro. Applicazioni e prime normative della Carta del Rischio. Roma: Sapienza Università Editrice.
  6. Gulli R. (2005). Teoria e Pratica del costruire. Saperi, strumenti, modelli. In: Mochi G., a cura di, Teoria e Pratica del Costruire. Saperi, strumenti, modelli. Theory and Practice of Construction. Knowledge, means, models. Ravenna: Edizioni Moderna.
  7. Gron S. (2021). La forma compiuta. Visioni di una città moderna. In: Albano R., Gron S. e Pellegrino M., a cura di, Pezzi di città. Disegnare e organizzare nuovi spazi, esercizi di un approccio multidisciplinare. Morceaux de ville. Concevoir et organiser de nouveaux espaces, exercices d’une approche pluridisciplinaire. Sant’Arcangelo di Romagna: Maggioli.
  8. Ingold T. (2013). Making: Anthropology, archaeology, art and architecture. London: Routledge (trad. it.: Making. Antropologia, archeologia, arte e architettura. Milano: Raffaello Cortina, 2019).
  9. Maki F. (1964). Investigations in Collective Form. St. Louis: Washington University.
  10. Norberg Schulz C. (1979). Genius Loci. towards a phenomenology of architecture. New York: Rizzoli (trad. it.: Genius Loci. Paesaggio ambiente Architettura. Milano: Electa, 1992).
  11. Pallasmaa J. (2009). The Thinking Hand. Existential and Embodied Wisdom in Architecture. Southern Gate: John Wiley & Sons.
  12. Polanyi M. (1966). The Tacit Dimension. New York: Doubleday &Co.
  13. Pouillon F. (1977). Aix-en-Provence [Ordonnances]. Paris: Éditions du Jardin de Flore (trad. it.: Fernand Pouillon. Maître d’œvre. Scritti e conversazioni di architettura. Macerata: Quotlibet, 2019).
  14. Rasmussen S.E. (1962). Experiencing Architecture. Cambridge: The MIT Press. Ryle G. (1945). Knowing How and Knowing That: The Presidential Address.
  15. Proceedings of the Aristotelian Society, 1945-1946, 46: 1-16.
  16. Roggero M.F. (2009). Prologo. In: Gron S. e Vigliocco E., a cura di, Intersezione.
  17. Più frammenti un unico soggetto. Boves: Araba Fenice Edizioni.
  18. Ronchetta R. (1997) (a cura di). Progetto di riqualificazione ambientale degli spazi pubblici di Giaveno. Fascicolo III, I Fronti Edilizi. Norme e Abachi.
  19. Ronchetta C. e Delpiano P. (2002) (a cura di). Ricuperare l’immagine urbana di Giaveno. Milano: Lybra.
  20. Schrijver L. (2021). The Tacit Dimension. Architecture Knowledge and scientific research. Leuven: Leuven University Press.
  21. Suraci N. e Tosco C. (2019). Case di carta. Il modello come strumento di comprensione dell’architettura. In: Gron S. e Morezzi E., a cura di, TERNI_ LAB. Sperimentazioni didattiche tra restauro e progetto. Sant’Arcangelo di Romagna: Maggioli.
  22. Zumthor P. (2007). Atmosfere. Ambienti architettonici. Le cose che ci circondano. Milano: Electa.

Silvia Gron, Cristiano Tosco, Le cromie della città storica. Prefigurazione di nuovi scenari per la valorizzazione del centro storico della città di Giaveno in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 135/2022, pp 45-69, DOI: 10.3280/ASUR2022-135003