Nuove dominazioni: quali spiragli?

Titolo Rivista SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)
Autori/Curatori Laura Gherardi
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/76
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 155-167 Dimensione file 87 KB
DOI 10.3280/LAS2023-076011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Power that enables the self-emancipation of those in a position of weakness, which is transformative because it is capacitating, rather than conservative, is the opposite pole of dominating power. This power is embodied in ‘endowment actions’ in which A sets the conditions for the enhancement of B’s material or symbolic resources (making the inver¬sion of the power relation possible). This collaboration for the recognition of someone else, taking place within the more widespread struggle for recognition, can be carried out by in¬dividuals or groups. The study of actual enhancement of environmental resources in favor of future generations shows that in social reality endowment actions are more often hybridized with those of domination.

Parole chiave:Endowment, recognition, capitalism, power ecology

Laura Gherardi, Nuove dominazioni: quali spiragli? in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 76/2023, pp 155-167, DOI: 10.3280/LAS2023-076011