Trasformazione sensoriale della mente. Alcune implicazioni cliniche nella psicosi

Titolo Rivista INTERAZIONI
Autori/Curatori Gabriella Giustino
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 72-83 Dimensione file 163 KB
DOI 10.3280/INT2023-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questo lavoro vorrei esaminare - da un punto di vista psicoanalitico - i funzionamenti patologici connotati da una sorta d’impregnazione sensoriale della mente che sembrano costi-tuire un elemento centrale e quasi ubiquitario nella psicosi. Vorrei illustrare, partendo dall’osservazione di questo specifico aspetto nell’esperienza cli-nica con pazienti psicotici, alcune ipotesi psicoanalitiche sulla genesi e la processualità dello stato psicotico, valutandone le implicazioni cliniche e psicopatologiche. La teoria del pensiero di Bion e la concettualizzazione sull’invasione della parte sana del paziente ad opera della parte psicotica - intrisa di sensorialità patologica e che altera la perce-zione della realtà psichica - è un punto di partenza importante in questo scritto (Bion, 1957). Le intuizioni di alcuni autori contemporanei che lavorano sulla psicosi e alcune ipotesi neuro-scientifiche sembrano convergere sull’importanza di questo elemento.;

Keywords:psicosi, trasformazione sensoriale, ritiro, allucinazioni.

  1. Allen P., Larøi F., McGuire P., Aleman A. (2008). The hallucinating brain: A review of structural and functional neuroimaging studies of hallucinations. Neuroscience & Biobehavioral Reviews, 32, 1: 175-191.
  2. Aulagnier P. (1985). Hallucinatory withdrawal. Is it the same thing as autistic withdrawal? In Lefer J. (2011), Reading french psychoanalisis. New York: Routledge, 2009.
  3. Aulagnier P. (1975). La violenza dell’interpretazione. Roma: Borla, 1987.
  4. Bergman P., Escalona S.K. (1949). Unusual sensitivities in very young children. The Psychoanalytic Study of the Child, 3, 1: 333-352. DOI: 10.1080/00797308.1947.1182309
  5. Bion W.R. (1957). Criteri differenziali tra personalità psicotica e non psicotica. In Bion W.R., Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico. Roma: Armando, 1979.
  6. Bion W.R. (1962). Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando, 1972.
  7. Bion W.R. (1963). Gli elementi della psicoanalisi. Roma: Armando, 1973.
  8. Bion W.R. (1965). Trasformazioni. Il passaggio dall’apprendimento alla crescita. Roma: Armando.
  9. Bion W.R. (1967). Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico. Roma: Armando, 1979.
  10. Cattelan C. (2022). Il lavoro congiunto madre-bambino in situazioni di grave rischio evolutivo. Rivista di Psicoanalisi, 68: 811-827.
  11. Correale A. (2021). La potenza delle immagini. Milano: Mimesis.
  12. De Masi F., Davalli C., Giustino G., Pergami A. (2015). Hallucinations in the psychotic state: psychoanalysis and the neurosciences compared. International Journal of Psycho-Analysis, 96, 2: 293-318. DOI: 10.1111/1745-8315.1223
  13. De Masi F. (2018). Svelare l’enigma della psicosi. Fondamenti per una terapia analitica. Milano: Mimesis.
  14. Edelman G.M., Tononi G. (2000). A universe of consciousness how matter becomes imagination. New York: Basic Book. [Trad. it. Un universo di coscienza. Come la materia diventa immaginazione. Torino: Einaudi].
  15. Freud S. (1915). L’inconscio. OSF, vol 8. Torino: Bollati Boringhieri, 1976.
  16. Gaddini E. (1959). La ruminazione nell’infanzia. In Gaddini E., Scritti 1953-1985. Milano: Raffaello Cortina, 1989.
  17. Giustino G. (2009). Memory in dreams. International Journal of Psycho-Analysis, 90, 5: 1057-1073.
  18. Giustino G. (2017). Further developments of the concept of fantasy. International Journal of Psycho-Analysis, 98, 3: 831-839. DOI: 10.1111/1745-8315.1258
  19. Khan M. (1976). The changing use of dreams in psychoanalytic practice-in search of dreaming experience. International Journal of Psycho-Analysis, 57, 3: 325-330.
  20. Lombardi R. (2016). Psicosi e Dissociazione corpo-mente. Una prospettiva personale sulla psicoanalisi delle crisi acute e della schizofrenia. In Lombardi R., Rinaldi L., Thanopulos S. (a cura di), Psicoanalisi delle psicosi. Prospettive attuali. Milano: Raffaello Cortina.
  21. Nicolò A.M., Giustino G., Vigna-Taglianti M. (a cura di) (2022). La mente sensoriale e lo spettro allucinatorio. Risonanze tra psicoanalisi e neuroscienze. Milano: FrancoAngeli.
  22. Northoff G., Qin P. (2011). How can the brain’s resting state activity generate hallucinations? A “resting state hypothesis” of auditory verbal hallucinations. Schizophrenia Research, 127, 1-3: 202-214.
  23. Schore A. (1994) Affect regulation and the origin of self. Hillsdale, NJ: Lawrence Elbaum.
  24. Tustin F. (1986). Barriere autistiche nei pazienti nevrotici. Roma: Borla.
  25. Williams P. (2010). L’autorità della tenerezza. Milano: Mimesis, 2022

Gabriella Giustino, Trasformazione sensoriale della mente. Alcune implicazioni cliniche nella psicosi in "INTERAZIONI" 1/2023, pp 72-83, DOI: 10.3280/INT2023-001006