La Terapia Sistemica di gruppo nel trattamento del gioco d’azzardo patologico

Titolo Rivista RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Autori/Curatori Manuela Costantini
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/57
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 45-69 Dimensione file 248 KB
DOI 10.3280/PR2023-057003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’elaborato si pone l’obiettivo di trattare gli aspetti salienti di un approccio terapeutico ancora marginale all’interno del panorama scientifico: la terapia sistemica di gruppo (TSG). L’autrice si sofferma sull’impiego della TSG nelle dipendenze e, nello specifico, nel tratta-mento del gioco d’azzardo patologico (GAP). La dissertazione inizia inquadrando storicamente le origini della TSG, per poi definirne i trat-ti fondamentali, alla luce dello stato dell’arte in letteratura. Successivamente viene esaminata la tematica del GAP, attraverso l’analisi di casi clinici osservati dall’autrice presso il Serd della ASL di Teramo.;

Keywords: terapia sistemica di gruppo, gioco d’azzardo patologico, dipendenze.

  1. Biondi M., Bersani F.S., Valentini M. (2014). IL DSM-5: l’edizione italiana. Rivista di Psichiatria, 49, 2: 57-60. DOI: 10.1708/1461.1613
  2. Blaszczynski A., Nower L. (2002). A pathways model of problem and pathological gambling. Addiction, 97, 5: 487-499.
  3. Bonifazi S., Canevaro A. (2011). Il gruppo multifamiliare: un approccio esperienziale. Roma: Armando.
  4. Asen E. (2002). Multiple family therapy: an overview. Journal of Family Therapy, 24: 3-16.
  5. Asen E., Dawson N., McHugh B., Minuchin S., Cooklin A. (2018). Multiple family therapy: The Marlborough model and its wider applications. Londra: Routledge.
  6. Aurilio R., Ferrara A., Della Noce V., Menafro M.R., Ponticiello R. (2008). Studio sulle recidive nella dipendenza alcolica e i livelli di percezione. S & P Salute e Prevenzione, 50: 11-16.
  7. Badaracco J.E.G. (2004). Psicoanalisi multifamiliare: gli altri in noi e la scoperta di noi stessi. Torino: Bollati Boringhieri.
  8. Bateson G. (1995). Mente e natura. Milano: Adelphi.
  9. Bateson G. (1973). Steps to an Ecology of Mind: Collected Essays in Antrophology, Psychiatry, Evolution and Epistemology. Londra: Paladine.
  10. Bowen M. (1979). Dalla famiglia all’individuo: la differenziazione del sé nel sistema familiare. Roma: Astrolabio.
  11. Bowers T.G., Al-Redha M.R. (1990). A comparison of outcome with group/marital and standard/individual therapies with alcoholics. Journal of studies on alcohol, 51, 4: 301-309.
  12. Budman S.H., Gurman A.S. (2002). Theory and practice of brief therapy. New York: Guilford Press.
  13. Cancrini L. (2011). Introduzione. In Canevaro A. (2011). Il gruppo multifamiliare: un approccio esperienziale. Roma: Armando.
  14. Capitanucci D. (2012). Strategie di prevenzione del gioco d’azzardo patologico tra gli adolescenti in Italia. L’utilizzo di strumenti evidence-based per distinguere tra promozione e prevenzione. Italian Journal on Addiction, 2: 139-147.
  15. Carr A. (2009). Thematic review of family therapy journals in 2008. Journal of Family Therapy, 31, 4: 405-427.
  16. Conner K.R., Shea R.R., McDermott M.P., Grolling R., Tocco R.V., Baciewicz G. (1998). The role of multifamily therapy in promoting retention in treatment of alcohol and cocaine dependence. American Journal on Addictions, 7, 1: 61-73.
  17. Donne J. (1994). Meditazione XVII in Devozioni per occasioni d’emergenza. Roma: Editori Riuniti.
  18. Freud S. (2011). Totem e tabù e altri saggi di antropologia. Roma: Newton Compton Editori.
  19. Galluzzo W. (2007). Approccio sistemico alla terapia di gruppo. Psicobiettivo, 1: 51-69.
  20. Giordano C., Curino M. (2013). Terapia sistemica di gruppo. Roma: Alpes.
  21. Goyena A., Leclerc F. (2001). “Wilfred R. Bion” de Elsa Schmid-Kitsikis. Revue française de psychanalyse, 65, 5: 1727-1736.
  22. Grant J.E., Potenza M.N. (2010). Il gioco d’azzardo patologico: una guida clinica al trattamento. Milano: Springer.
  23. Greco C., Nocentini M. (2003). Il trattamento di gruppo in alcologia. Mission, 6: 32-25.
  24. Gritzer P.H., Okun H.S. (1983). Multiple family group therapy. In Handbook of family and marital therapy. Boston: Springer.
  25. Guha M. (2014). Diagnostic and statistical manual of mental disorders: DSM-5. Reference Reviews, 28, 3: 36-37. DOI: 10.1108/RR-10-2013-0256
  26. Guerreschi C., Marazziti M. (2005). New addictions: le nuove dipendenze. Alba: San Paolo.
  27. Ladouceur R., Sylvain C., Boutin C., Lachance S., Doucet C., Leblond J. (2003). Group therapy for pathological gamblers: A cognitive approach. Behaviour research and therapy, 41, 5: 587-596.
  28. Laqueur H.P., Laburt H.A., Morong E. (1964). Multiple family therapy. Current psychiaric therapies, 4: 150-154.
  29. Lavanco G., Varveri L. (2006). Psicologia del gioco d’azzardo e della scommessa. Roma: Carocci.
  30. Lipari A., Scardina S. (2018). Intervento integrato multidimensionale di matrice sistemica contro il gioco d’azzardo patologico. In Pacifici R., Giuliani M., La Sala L. (a cura di), Disturbo da gioco d’azzardo: risultati di un progetto sperimentale. Roma: Istituto Superiore di Sanità (Rapporti ISTISAN 18/5).
  31. Loriedo C. (1978). Terapia relazionale: le tecniche e i terapeuti. Roma: Astrolabio.
  32. Loriedo C., Picardi A. (2005). Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell’attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale. Milano: FrancoAngeli.
  33. Lucchini A. (2016). Il gioco d’azzardo patologico. Esperienze cliniche, strategie operative e valutazione degli interventi territoriali. Milano: Franco Angeli.
  34. Ruiz-Íñiguez R., Carralero Montero A., Martínez González A., Méndez Parra E., Valdés Díaz Y., Sempere J. (2021). Interfamily Therapy, a multifamily therapy model settled in infant juvenile mental health services of Havana (Cuba): A qualitative study from participants’ perspectives. Journal of Marital and Family Therapy, 47, 4: 843-863.
  35. Scholz M., Asen E. (2001). Multiple family therapy with eating disordered adolescents: Concepts and preliminary results. European Eating Disorders Review: The Professional Journal of the Eating Disorders Association, 9, 1: 33-42.
  36. Tirelli M., Mosconi A., Gonzo M. (2019). Manuale di psicoterapia sistemica di gruppo. Milano: FrancoAngeli.
  37. Von Bertalanffy L. (1983). Teoria generale dei sistemi: fondamenti, sviluppo, applicazioni. Milano: Mondadori.
  38. Watzlawick P., Beavin J.H., Jackson D.D. (1976). La pragmatica della comunicazione umana. Roma: Astrolabio.
  39. Willi J., Hartwig G., Messana V. (1986). La collusione di coppia. Milano: FrancoAngeli.

Manuela Costantini, La Terapia Sistemica di gruppo nel trattamento del gioco d’azzardo patologico in "RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE " 57/2023, pp 45-69, DOI: 10.3280/PR2023-057003