Parole al voto. Un’analisi delle tattiche linguistiche social in campagna elettorale

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Ernesto Dario Calò, Viviana Capozza
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/131
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 81-94 Dimensione file 368 KB
DOI 10.3280/SR2023-131006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

  1. G. Antonelli (2016), L’e-taliano tra storie e leggende, in S. Lubello (a c. di), L’e-taliano. Scri- venti e scritture nell’era digitale, Firenze, Cesati.
  2. G. Antonelli (2017), Volgare eloquenza. Come le parole hanno paralizzato la politica, Roma- Bari, Laterza.
  3. S. Bentivegna (2006), Campagne elettorali in rete, Roma-Bari, Laterza.
  4. P. Bourdieu (1996), Champ politique, champ des sciences sociales, champ journalistique, Lyon, Grs; tr. it. Sul concetto di campo in sociologia, Roma, Armando, 2010.
  5. E.D. Calò (2019), Le nuove strategie di leaderizzazione al tempo dei social network, in C. Lombardo, E. Novelli, C. Ruggiero (a c. di), La società nelle urne. Strategie comunicative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018, Milano, FrancoAngeli.
  6. D. Campus (2008), Comunicazione politica. Le nuove frontiere, Roma-Bari, Laterza.
  7. D. Ceccobelli (2017), Facebook al potere. Lo stile della leadership al tempo dei social media, Santarcangelo di Romagna, Maggioli.
  8. A. Chadwick (2013), The Hybrid Media System: Politics and Power, Oxford, Oxford Univer- sity Press.
  9. C. Crouch (2018), The Globalization Backlash, Cambridge, Polity Press; tr. it. Identità perdute. Globalizzazione e nazionalismo, Roma-Bari, Laterza, 2019.
  10. M.P. Faggiano, V. Azzarita, S. Batani, S. Chimenti (2019), Orientamento politico, motivazioni di voto e comportamento elettorale nel tempo, in C. Lombardo, M.P. Faggiano (a c. di), E- lettori. I risultati di una web survey alla vigilia delle politiche del 2018 in Italia, Milano, FrancoAngeli.
  11. M.P. Faggiano (2019), Temi, attori sociali e contesti della digital campaing italiana, in C. Lombardo, E. Novelli, C. Ruggiero (a c. di), La società nelle urne. Strategie comunicative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018, Milano, FrancoAngeli.
  12. M.P. Faggiano (2022), L’operazionalizzazione della partecipazione latente. Traiettorie di ri- cerca su scorciatoie cognitive e meccanismi decisionali dell’elettore, in M. Bonolis, C. Lombardo, Sociologia degli stati mentali. Teoria e ricerca, Milano, FrancoAngeli.
  13. G. Fiorentino (2018), «Sociolinguistica della scrittura: varietà del web nel repertorio linguistico italiano», Club Working Papers in Linguistics, 2, pp. 40-60.
  14. V. Foa, F. Montevecchi (2008), Le parole della politica, Torino, Einaudi.
  15. F. Fukuyama (2018), Identity. The Demand for Dignity and the Politics of Resentment, New
  16. York, Fsg; tr. it. Identità. La ricerca della dignità e i nuovi populismi, Torino, Utet, 2019.
  17. H. Gardner (1995), Leading Minds: An Anatomy of Leadership, New York, HarperCollins; tr. it.
  18. Personalità egemoni. Anatomia della leadership, Milano, Feltrinelli, 2018.
  19. P. Gerbaudo (2020), I partiti digitali. L’organizzazione politica nell’era delle piattaforme, Bo- logna, il Mulino.
  20. V. Gheno (2017), «È la rete, bellezza! Appunti sociolinguistici dal continente social», Lid’O: lingua italiana d’oggi, 14, pp. 93-112.
  21. A.C. Giansante (2014), La comunicazione politica online. Come usare il web per costruire consenso e stimolare la partecipazione, Roma, Carocci.
  22. A.C. Giansante (2022), «Trasformazioni sociopolitiche a destra. L’evoluzione da Alleanza Na- zionale a Fratelli d’Italia: primi risultati di una ricerca empirica», Società Mutamento Poli- tica, 13, 25, pp. 213-22,
  23. E. Grassi (2022), «La costruzione del sociale nell’epoca della postrealtà», Società Mutamento Politica, 13, 25, pp. 185-94,
  24. O. Kirchheimer (1966), The Transformation of Western European Party Systems, in J. LaPa- lombara, M. Weiner (eds.), Political Parties and Political Development, Princeton, Prince- ton University Press.
  25. C. Lombardo (2006), «Parole d’ordine e idee-forza», Sociologia e ricerca sociale, 37, 81, pp. 103-6.
  26. C. Lombardo, M.P. Faggiano, R. Gallo (2019), «Le campagne digitali del M5S 2018-2019. Dalla squadra al leader?», Democrazia e diritto, 1, pp. 7-41.
  27. C. Lombardo, E. Novelli, C. Ruggiero, a cura di (2019), La società nelle urne. Strategie comu- nicative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018, Milano, FrancoAngeli.
  28. G. Punziano, G.M. Padricelli, F. Iazzetta (2020), «Campagna elettorale e social media: scenari evolutivi e nuove differenze nella diffusione social del messaggio politico», Culture e Studi del Sociale, 5, 2, pp. 497-516.
  29. F. Raniolo, V. Tarditi (2021), «La rivoluzione digitale e le trasformazioni organizzative dei partiti», Rivista di Digital Politics, 1, 2, pp. 249-70.
  30. L. Ricolfi (2017), Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell’era dei populismi, Milano, Lon- ganesi.
  31. L. Ricolfi (2022), La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra, Milano, Riz- zoli.
  32. E. Risso (2019), La conquista del popolo. Dalla fine delle grandi ideologie alle nuove identità politiche, Milano, Guerini e Associati.
  33. F. Roncarolo (2008), Leader e media. Campagna permanente e trasformazioni della politica in Italia, Milano, Guerini e Associati.
  34. F. Roncarolo (2018), «Emozioni e politica alla prova dell’urna. Spunti per un’agenda di ricer- ca», Comunicazione politica. Quadrimestrale dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica, 1, pp. 3-12, DOI: 10.3270/89734
  35. C. Sievert, K. Shirley (2014), «LDAvis: A method for visualizing and interpreting topics», Pro- ceedings of the Workshop on Interactive Language Learning, Visualization, and Interfaces, pp. 63-70,

Ernesto Dario Calò, Viviana Capozza, Parole al voto. Un’analisi delle tattiche linguistiche social in campagna elettorale in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 131/2023, pp 81-94, DOI: 10.3280/SR2023-131006