Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Giovanna Cigliano
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/52
Lingua Italiano Numero pagine 29 P. 139-167 Dimensione file 155 KB
DOI 10.3280/XXI2023-052007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Drawing on a constructivist approach to international history which empha- sizes the impact of cultural factors in the definition of the national interest pursued by states through their foreign policy, this essay retraces some sa- lient stages of the confrontation between Russia and Europe/the West with an eye to reciprocal representations and the identity/alterity nexus (Iver Neu- mann). This issue has acquired further topicality during the period starting from the Ukrainian crisis of 2014 and culminating in the Russo-Ukrainian war that broke out in February 2022.
Parole chiave:Russia and the West; International Relations; Russia and the European Union; Self-Other Relations; Russian Foreign Policy; Ukrainian Crisis and Russo-Ukrainian War.
Giovanna Cigliano, La Russia, l’Europa e l’Occidente: rappresentazioni dell’Alterità e scenari internazionali in "VENTUNESIMO SECOLO" 52/2023, pp 139-167, DOI: 10.3280/XXI2023-052007