Il disagio socio-economico delle famiglie italiane fra diritti e (in)giustizia. Il “nuovo” ruolo del Servizio Sociale oggi e le sfide del futuro

Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Davide Barba, Mariangela D’Ambrosio
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/3 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 143-154 Dimensione file 188 KB
DOI 10.3280/SISS2023-003010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Obiettivo macro dell’articolo è quello di riflettere sull’attuale disagio socio-economico delle famiglie italiane, attraverso una ricognizione multidimensionale e statistica del fenomeno e una ricostruzione delle maggiori teorie sociologiche che si sono occupate di povertà. Viene approfondito, altresì, il ruolo strategico del Servizio Sociale considerando il complesso d’interventi professionali e le misure normative posti in essere e previsti per il prossimo futuro. Fra scenari mutevoli e sfide complesse.;

Keywords:disagio socio-economico; povertà; famiglie; diritti; giustizia sociale; Servizio Sociale.

  1. Alkire S., Foster J. (2011). Understandings and misunderstandings of multidimensional poverty measurement. The Journal of Economic Inequality, 9: 289-314. 10.1007/s10888-011-9181-4.
  2. Andress H.J., Schulte K. (1998). Poverty Risks and the Life Cycle: The Individualization Thesis Reconsidered. In: Andress H.J. (ed.), Empirical Poverty Research in a Comparative Perspective. Aldershot: Ashgate.
  3. Bauman Z. (1999). La società dell’incertezza. Bologna: il Mulino.
  4. Bauman Z. (2018). Le nuove povertà. Roma: Castelvecchi.
  5. Beck U., Beck-Gernsheim E. (2002). Individualization: Institutionalized Individualism and its Social and Political Consequences. London: Sage.
  6. Bernardi F. (2007), Le quattro sociologie e la stratificazione sociale. In Sociologica, vol. 1. DOI: 10.2383/24195.
  7. Biolcati-Rinaldi F., Sarti S. (2015). Individualisation and Poverty Over Time: The Italian Case (1985-2011). European Societies, 17. DOI: 10.1080/14616696.2014.968799
  8. Bortoletto N. (2016). Dal welfare al wellbeing e ritorno. In: Bortoletto N., Minardi E., Laboratori per il benessere e lo sviluppo locale. Faenza-Ravenna: Homeless Book ed.
  9. Bourdieu P. (1993). La misère du monde. Paris: Editions de Seuil.
  10. Briggs A. (1961). The Welfare State in Historical Perspective. European Journal of Sociology, n. 2: 221 e ss.
  11. Ciampaglia G. (2007). La povertà di lunga durata. In: Studi di Sociologia, Anno 45, Fasc. 3, Luglio-Settembre: 237-262. https://www.jstor.org/stable/23005317.
  12. Ciarini A., Lucciarini S. (2015). Il welfare aziendale in Italia. Sociologia del lavoro, n. 139: 43-55 DOI: 10.3280/SL2015-139004
  13. Cipolla C., Cipriani R., Colasanto M., D’Alessandro L., a cura di (2010). Achille Ardigò e la sociologia. Milano: FrancoAngeli.
  14. Di Maggio U. (2009). Povertà, sviluppo e coesione sociale nella sociologia della reciprocità di Georg Simmel. Esperienze Sociali. Povertà, sviluppo e coesione sociale. Vol. 102: 12 -142.
  15. Di Tullio I. (2015). Well-Being e Disuguaglianza sociale. Analisi sociologica e statistica sulla crisi economica e i suoi effetti. CNR/IRPPS, n. 71/2015. DOI: 10.13140/RG.2.1.1416.8089
  16. Esping-Andersen G., Mestres J. (2003). Ineguaglianza delle opportunità ed eredità sociale. Stato e mercato. Bologna: il Mulino.
  17. Favretto A.R.,   Maturo A., Tomelleri S., a cura di (2021). L’impatto sociale del Covid-19. Milano: FrancoAngeli.
  18. Ferrera M. (2006). Le politiche sociali. L’Italia in prospettiva comparata. Bologna: il Mulino.
  19. Ferrero Camoletto R. (2003). Una vecchia storia: il processo di individualizzazione nella seconda modernità. Quaderni di Sociologia. Vol. 32: 188-196.
  20. Gallino L. (2016). Una sociologia per la società mondo. Quaderni di Sociologia [Online].
  21. Layte R., Whelan C.T. (2002). Cumulative disadvantage or individualisation? A comparative analysis of poverty risk and incidence. European Societies. Vol. 4, n. 2: 209-233. DOI: 10.1080/14616690220142790
  22. Leisering L. (2003). I due usi delle ricerche dinamiche sulla povertà. Modelli deterministici e contingent delle carriere individuali di povertà. Sociologia e politiche sociali, n. 2: 31-49.
  23. Lemmi A., Pannuzi N. (2000). La povertà dinamica: modelli, misure, esperienze empiriche. Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, LIV, n. 1.
  24. Mayer S.E., Turna N.B. (1990). Life course re- search and event history analysis: An overview. In: Mayer K.U., Tuma N.B. (Eds.). Event history analysis in life course research. Madison: University of Wisconsin Press.
  25. Merton R.K. (1938). Social structure and Anomie. American Sociological Review. Vol. 3: 672-682
  26. Messia F., Venturelli C. (2015). Il welfare di prossimità: partecipazione attiva, inclusione sociale e comunità. Trento: Erickson.
  27. Micheli G.A. (1999). Cadere in povertà. Le situazioni a rischio, i processi, i terreni di coltura dell’impoverimento. Milano: Franco Angeli.
  28. Mingione E. (1997). Sociologia della vita economica. Roma: Carocci.
  29. Mingione E., a cura di (1999). Le sfide dell’esclusione: metodi, luoghi, soggetti. Verso una riforma del Welfare in Italia. Bologna: il Mulino.
  30. Morlicchio E. (2020). Sociologia della povertà. Bologna: il Mulino.
  31. Nussbaum M.C. (2012). Creare Capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil. Bologna: il Mulino.
  32. Nussbaum M.C. (2012). Promuovere capacità. Bologna: il Mulino.
  33. Olagnero M. (2004). Vite nel tempo. La ricerca biografica in sociologia. Roma: Carocci.
  34. Polanyi K. (1981). La grande trasformazione. Torino: Einaudi.
  35. Rowntree B. Seebohm (2000). Poverty A Study of Town Life. Centennial Edition, (reprinted edition) Bristol: Policy Press.
  36. Saraceno C. (2019). Politiche per le famiglie e per i minori come strumento di contrasto alla povertà. https://welforum.it/il-punto/reddito-di-cittadinanza-e-oltre-per-contrastare-la-poverta-combinare-piu-politiche/politiche-per-le-famiglie-e-per-i-minori-come-strumento-di-contrasto-alla-poverta/ del 15.12.2019.
  37. Saraceno C., a cura di (2001). Età e corso della vita. Bologna: il Mulino.
  38. Schizzerotto A. (2002). Disuguaglianze, corsi di vita e mutamento sociale. In: Schizzerotto A., a cura di, Vite ineguali. Disuguaglianze e corsi di vita nell’Italia contemporanea. Bologna: il Mulino.
  39. Sen A. (1994; 2000). La diseguaglianza. Un riesame critico. Bologna: il Mulino.
  40. Simmel G. (2015). Il povero. Sesto S. Giovanni: Mimesis.
  41. Therbor G. (2013). The Killing Fields of Inequality. Cambridge: Polity.
  42. Tognetti M., Quaglia V. (2021). Operatori sanitari e Covid-19, alcune riflessioni sul lavoro di cura in tempo di pandemia. In: Favretto A.R. et al., a cura di, (2021). L’impatto sociale del Covid-19. Milano: FrancoAngeli.
  43. Wilensky H. (1965). The problems and prospects of the Welfare State. In: Wilensky H., Lebeaux C., Industrial Society and Social Welfare. New York: Tehe Free Press.

Davide Barba, Mariangela D’Ambrosio, Il disagio socio-economico delle famiglie italiane fra diritti e (in)giustizia. Il “nuovo” ruolo del Servizio Sociale oggi e le sfide del futuro in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 3/2023, pp 143-154, DOI: 10.3280/SISS2023-003010