Titolo Rivista RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Autori/Curatori Emidio Spinelli
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 17-34 Dimensione file 241 KB
DOI 10.3280/SF2024-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This article brings to the fore a theoretically significant moment in the history of ancient skepticism, highlighting not only the acuity of Mario Dal Pra’s hermeneutic gaze, but also its objective importance within a kind of ideal Fortsetzung of the skeptical challenge. The analysis therefore focuses on the suspension of judgement (ἐpοχή), a truly crucial notion when it comes to outlining this philosophical movement, and more specifically on Aenesidemus’ tropology and, above all, on the presentation of the five tropes of the ἐpοχή that can be attributed to Agrippa.
Parole chiave:Ancient skepticism, suspension of judgement, Aenesidemus, Agrippa, Mario Dal Pra, epistemology.
Emidio Spinelli, L’attacco al cuore del dogmatismo: Dal Pra e la tropologia di Agrippa in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 1/2024, pp 17-34, DOI: 10.3280/SF2024-001003