La nuova autorità Europea per il contrasto del riciclaggio e la lotta al terrorismo (AML/CFT): disciplina ed evoluzione

Titolo Rivista ECONOMIA PUBBLICA
Autori/Curatori Carmine Ruggiero
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 65-84 Dimensione file 69 KB
DOI 10.3280/EP2024-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’unione Europea, a seguito di un’analisi approfondita della situazione attuale del contrasto al riciclaggio di denaro e contrasto al finanziamento del terrorismo, ha ritenuto di integrare la disciplina in materia in modo da favore ancora di più la collaborazione degli Stati membri, in quanto le differenze legislative e la necessaria dipendenza dai singoli Stati e dalle autorità preposte al controllo dei singoli Paesi, ha costituito e costituisce ancora oggi il principale ostacolo ad un efficace contesto a detti fenomeni, nonostante la regolamentazione ormai trenten-nale del fenomeno. I punti essenziali delle nuove disposizioni sono essenzialmene due: da una parte la creazione di un’Autorità centrale per il coordinamento (AMLA – Anti Money Laundering Authority), l’assistenza e la supervisione delle attività svolte dalle autorità dei singoli Paesi e dall’altra la creazione di una disciplina, auspicabilmente di fonte regolamentare, che possa avere una più rapida e diretta attuazione per far fronte a fenomeni in continua evoluzione. L’esperienza italiana in materia è inoltre alla base della candidatura di Roma quale sede centrale dell’AMLA.;

Keywords:antiriciclaggio, AMLA, collaborazione, regolamento.

Jel codes:G21, G38

Carmine Ruggiero, La nuova autorità Europea per il contrasto del riciclaggio e la lotta al terrorismo (AML/CFT): disciplina ed evoluzione in "ECONOMIA PUBBLICA " 1/2024, pp 65-84, DOI: 10.3280/EP2024-001005