Il contraddittorio nei procedimenti penali sulle vittime di abuso e maltrattamento

Titolo Rivista MINORIGIUSTIZIA
Autori/Curatori Laura Vaccaro, Luisa Bettiol, Monica Guzzardi
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/3
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 79-85 Dimensione file 72 KB
DOI 10.3280/MG2023-003010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La tutela delle vittime di abuso e maltrattamento trova una delle sue principali espressioni nella specifica disciplina dell’ascolto, sia nella fase delle indagini sia in quella processuale del contraddittorio tra le parti. Le indicazioni provenienti dal contesto sovranazionale hanno imposto anche al nostro legislatore l’introduzione di apposite cautele volte a garantire la genuinità dell’atto dichiarativo e, al contempo, proteggere la vittima ‘dal’ processo.;

Keywords:ascolto del minore, tutela, abuso e maltrattamento

Laura Vaccaro, Luisa Bettiol, Monica Guzzardi, Il contraddittorio nei procedimenti penali sulle vittime di abuso e maltrattamento in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2023, pp 79-85, DOI: 10.3280/MG2023-003010