La tutela del minore tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni

Titolo Rivista MINORIGIUSTIZIA
Autori/Curatori Paola Ortolan
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/3
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 92-100 Dimensione file 78 KB
DOI 10.3280/MG2023-003012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo si propone di offrire qualche riflessione sul rischio del contrasto di giudicati tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni nei giudizi, instaurati a vario titolo presso le due autorità giudiziarie, che hanno a oggetto i medesimi minori, con un focus particolare sul protocollo di intesa tra il Tribunale per i minorenni di Milano e i tribunali ordinari del distretto per la interconnessione dei registri e scambio di informazioni (c.d. “pacchetto ispettori”).;

Keywords:contrasto tra giudicati, necessità di coordinamento tra giudice togato civile e minorile, protocollo di intesa; art. 38 disp. att. cod. civ. vecchia e nuova formulazione.

Paola Ortolan, La tutela del minore tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2023, pp 92-100, DOI: 10.3280/MG2023-003012