La speranza come atteggiamento sentimentale e come forza che opera nella realtà

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Claudio Neri
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 17-24 Dimensione file 187 KB
DOI 10.3280/PSP2024-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’Autore prende avvio da un’intuizione di W.R. Bion inerente il rapporto tra speranza e paura. Il suo discorso si snoda poi seguendo la traccia di interrogativi che emergono dalla disamina del concetto di speranza: esistono differenti forme di speranza? Tra queste ve ne è una che è maggiormente in grado di ‘resistere’ alla paura? Se E. Bloch pone Il principio di speranza al centro della coscienza anticipante dell’uomo, anche la paura può occupare un posto centrale in essa lavorando, però, in direzione opposta alla speranza e bloccando l’iniziativa dell’uomo? L’autore sostiene che la speranza e l’iniziativa dell’uomo possono essere bloccate dalla paura generata da un Super-Io crudele e persecu-torio che punisce severamente ogni più piccolo errore. Il terrore per la punizione del SuperIo inibisce il sentimento creativo della speranza perché per poter essere creativi ed usare la forza della speranza bisogna poter sbagliare senza conseguenze. La fede dell’analista in se stesso, nella psicoanalisi, nel paziente è essenziale per il radicamento di un atteggiamento del paziente orientato verso la speranza.;

Keywords:speranza, paura, Super-Io, fede, suicidio.

  1. Anzieu D. (1975). L’aereo psicoanalisi ancora. In: Psicoanalizzare. Roma: Borla, 2002.
  2. Bernabei M. (2024). Comunicazione personale.
  3. Bodei R. (1983). Multiversum. Tempo e storia in Ernst Bloch. Napoli: Bibliopolis.
  4. Bion W.R. (1983). Seminari Italiani. Roma: Borla, 1985.
  5. Bloch E. (1959). Il principio speranza (1953-1959). Milano: Mimesis, 2019.
  6. Erikson E.H. (1950). Childhood and Society. New York: WW Norton & Co.
  7. Erikson E.H. (1964). Identity Youth and Crisis. New York: WW Norton & Co.
  8. Erikson E.H. (1982). The Life Cycle Completed. New York: WW Norton & Co.
  9. Lawrence G. (2005). Introduction to Social Dreaming. London: Routledge.
  10. Moravia A. (1957). La ciociara. Milano: Bompiani.
  11. Groupe Romand Prevention Suicide (2019). Rapport final: analyse socio-économique. Observatoire Romand des Tentatives de Suicide. PDF.
  12. Hoare C.H. (2002). Erickson on Development in Adulthood: New Insights from Unpublished. New York: Oxford University, Press Hope and Fear.
  13. Mitchell S.A. (1993). Hope and Dread in psychoanalysis. New York: Basic Books.

Claudio Neri, La speranza come atteggiamento sentimentale e come forza che opera nella realtà in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 1/2024, pp 17-24, DOI: 10.3280/PSP2024-001002