La storiografi a sui rapporti tra mondo cattolico, moderatismo politico e destre in Italia dopo il 1989

Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Eugenio Capozzi
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/53
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 50-63 Dimensione file 75 KB
DOI 10.3280/XXI2023-053005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The turn of time which started with the transition of the Italian political sy- stem towards polarized democracy after the end of the Cold War has seen a relevant increase of interest from historians in the relations between Catho- lic political culture, conservatism and right-wing trends in the Republican era. Many books and essays brought to light, in the last decades, the pivotal historical question of the ambivalence between the inescapable “center”, intermediate position of Christian-Democratic party in the so-called “first Republic” and the right-wing, anti-communist sentiment prevailing in its constituency. Such an interest, though, has never resulted in systematic hi- storiographic works on the history of Catholic conservatism in Italy.

Parole chiave:Catholicism, right-wing, conservatism, political parties, Italian democracy

Eugenio Capozzi, La storiografi a sui rapporti tra mondo cattolico, moderatismo politico e destre in Italia dopo il 1989 in "VENTUNESIMO SECOLO" 53/2023, pp 50-63, DOI: 10.3280/XXI2023-053005