Per le masse o per le avanguardie intellettuali: il fumetto politico tra “linus” e “Lotta continua” (1965-1979)

Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Paola Stelliferi
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/305
Lingua Italiano Numero pagine 36 P. 49-84 Dimensione file 1016 KB
DOI 10.3280/IC2024-305003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Grazie alla sua affermazione nel campo delle riviste d’autore specializzate degli anni Sessanta, e poi alla sua diffusione nella stampa della composita sinistra rivoluzionaria, il fumetto politico ha vissuto, nel cosiddetto lungo Sessantotto italiano, la sua “età dell’oro”. Situandosi all’incrocio tra storia dell’editoria, storia delle culture politiche e storia dei movimenti sociali, il contributo analizza l’evoluzione di questo medium, facendo emergere le sue contaminazioni transnazionali. Il focus è sulla produzione autoriale di Alfredo Chiappori, Roberto Zamarin, Renato Calligaro, senza trascurare l’impatto che il movimento femminista e quello del Settantasette hanno avuto tanto sulla produzione artistica, quanto sui consumi culturali.;

Keywords:fumetto politico, editoria, sinistra rivoluzionaria, movimento femminista, anni Settanta

  1. Asquer Enrica (2022), Tra casa e mercato: genere, consumo e lavoro familiare, in Salvatici Silvia (a cura di), Storia delle donne nell’Italia contemporanea, Roma, Carocci.
  2. Aveto Andrea (2017), Oreste del Buono, “Dizionario biografico degli italiani”, Treccani.
  3. Belpoliti Marco (2001), Settanta, Torino, Einaudi.
  4. Benadusi Lorenzo, Serventi Longhi Enrico (a cura di) (2022), Le maschere della realtà. Satira e caricatura nell’Italia contemporanea, Roma, Viella.
  5. Bianchi Roberto (2011), Grandi patrie, piccole storie. Nazione e Risorgimento nei fumetti, “Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale”, n. 25, pp. 2-9.??
  6. Bianchino Gloria (2004), I manifesti come memoria, lingua scritta e lingua parlata delle immagini, in Melegari Diego, La Fata Ilaria (a cura di), La resistenza contesa. Memoria e rappresentazione dell’antifascismo nei manifesti politici degli anni Settanta, Milano, Punto rosso.
  7. Bobbio Luigi (1979), Lotta Continua. Storia di una organizzazione rivoluzionaria. Dalla fondazione del partito al congresso di “autoscioglimento” di Rimini, Roma, Savelli.
  8. Boldorini Greta (2023), Gli anni del Teatro La Maddalena nelle fotografie di Agnese De Donato, in Fortini Laura (a cura di), Dacia Maraini: per un nuovo lessico della letteratura e del teatro, Roma, Viella.
  9. Bravo Anna (2011), Il fotoromanzo, Bologna, il Mulino [ed. or. 2003].
  10. Buonarroti Berlinghiero (2019), Ca balà: l’umorismo come arma politica, Firenze, Martinelli.
  11. Calvino Italo (1995), Usi giusti e sbagliati della letteratura, in Id., Una pietra sopra. Scritti su cultura e società, Milano, Mondadori.
  12. Cirio Rita, Favari Pietro (a cura di) (1973), Almanacco Bompiani. L’altra grafica, Milano, Bompiani (collana Almanacco Bompiani).
  13. Curcio Claudio (2016), Le risorse e l’industria italiana del fumetto nel mercato mondiale, “Economia della Cultura”, n. 3, pp. 389-393. DOI: 10.1446/84707
  14. De Giuseppe Massimo (2011), Il “Terzo mondo” in Italia. Trasformazioni di un concetto tra opinione pubblica, azione politica e mobilitazione civile (1955-1980), “Ricerche di storia politica”, n. 1, pp. 29-52. DOI: 10.1412/33964
  15. del Buono Oreste (2015), Poco da ridere. Storia privata della satira politica dall’«Asino» a «Linus», Biblioteca comunale di Milano [ed. or. Bari, De Donato, 1976].
  16. Di Paola Lorenzo (2019), L’inafferrabile medium: una cartografia delle teorie del fumetto dagli anni Venti a oggi, Napoli, Alessandro Polidoro editore.
  17. Eco Umberto (2013), Apocalittici e integrati. Comunicazione di massa e teorie della cultura di massa, Milano, Bompiani [ed. orig. 1964].
  18. Favari Pietro (1996), Le nuvole parlanti. Un secolo di fumetti tra arte e mass media, Bari, Dedalo.
  19. Francescangeli Eros (2023), «Un mondo meglio di così». La sinistra rivoluzionaria in Italia (1943-1978), Roma, Viella.
  20. Gagliardi Alessio (2017), Il 77 tra storia e memoria, Roma, manifestolibri.
  21. Galimberti Jacopo (2020), Hopeful Monsters. Pablo Echaurren e i mostri del movimento del ’77, Milano, Postmedia Srl.
  22. Gambetta William (2014), I muri del lungo ’68. Manifesti e comunicazione politica in Italia, Roma, DeriveApprodi.
  23. Gandolfi Roberta (2019), Teatro e danza su Effe (1973-1982): la rivista come archivio del discorso femminista sulla corporeità, in “Itinera”, n. 18, pp. 30-58. DOI: 10.13130/2039-9251/12691
  24. Gissi Alessandra (2022), Donne e migrazioni, in Salvatici Silvia (a cura di), Storia delle donne nell’Italia contemporanea, Roma, Carocci.
  25. Giovanni Gandini (2011), Storie sparse. Racconti, fumetti, illustrazioni, incontri e topi di Giovanni Gandini, a cura di Beretta Alessandro, Saibene Alberto, Milano, Il Saggiatore.
  26. Interdonato Paolo (2015), Linus. Storia di una rivoluzione nata per gioco, Milano, Rizzoli.
  27. Lancioni Daniela (2014), Anni 70: arte a Roma: Roma, Palazzo delle Esposizioni, 17 dicembre 2013-2 marzo, Guidonia, Iacobelli editore.
  28. Mario Banti Alberto (2019), Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd, Roma-Bari, Laterza.
  29. Meda Juri (a cura di) (2013), Falce e fumetto. Storia della stampa periodica socialista e comunista per l’infanzia in Italia (1893-1965), Firenze, Nerbini.
  30. Mirka Pulga (2020), Donne in scena. Il Teatro femminista della Maddalena negli anni Settanta, Roma, Aracne.
  31. Moroni Primo, Miorelli Bruna (1979), Dieci anni all’inferno. Storia dell’altra editoria, in Alferj Pasquale, Mazzone Giacomo (a cura di), I fiori di Gutenberg. Analisi e prospettive dell’editoria alternativa, marginale, pirata in Italia e Europa, Arcana, Roma.
  32. Piazza Mario (2007), L’Altra grafica, in Belpoliti Marco, Canova Gianni, Chiodi Stefano (a cura di), Anni Settanta. Il decennio lungo del secolo breve, Milano, Skira editore.
  33. Pizzolato Nicola (2007), Revolution in a Comic Strip: Gasparazzo and the Identity of Southern Migrants in Turin, 1969-1975, “International Review of Social History”, n. 52, pp. 59-75. DOI: 10.1017/S0020859007003124
  34. Plazzi Andrea (2009), Il fantasma del fumetto, “il Mulino”, n. 2, pp. 331-336.
  35. Raffaella Perna (a cura di) (2016), Altra misura. Arte, fotografia e femminismo in Italia negli anni ’70, Poggibonsi, Carlo Cambi.
  36. Remondi Elisabetta (2004), Tre fotoromanzi AIED, in “Genesis”, n. 1, pp. 201-219. DOI: 10.1400/78295
  37. Ricci Clarissa (2023), Politiche dello Spazio aperto. Arte e femminismo alla Biennale di Venezia (1974-1978), in Stelliferi Paola, Voli Stefania (a cura di), Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta, Roma, Viella.
  38. Sangiovanni Andrea (2021), Specchi infiniti. Storia dei media in Italia dal dopoguerra ad oggi, Roma, Donzelli.
  39. Seravalle Marta (2013), Arte e femminismo a Roma negli anni Settanta, Roma, Biblink.
  40. Sergio Rossi (2009), Il fumetto al tempo della politica, in Id. (a cura di), L’immaginazione al potere. Gli anni Settanta tra fumetto, satira e politica, Milano, Rizzoli.
  41. Socrate Francesca (2018), Sessantotto. Due generazioni, Roma-Bari, Laterza.
  42. Vacchelli Carlotta (2019), Le beffe di Zanardi: Andrea Pazienza. Il «trickster» e la satira dello studente, “Studi italiani”, n. 2, pp. 185-198. DOI: 10.1400/274113
  43. Zandonà Valerio (2012), La satira: uno specchio dell’antipolitica nell’Italia giolittiana, “Diacronie”, n. 3, pp. 1-16.

Paola Stelliferi, Per le masse o per le avanguardie intellettuali: il fumetto politico tra “linus” e “Lotta continua” (1965-1979) in "ITALIA CONTEMPORANEA" 305/2024, pp 49-84, DOI: 10.3280/IC2024-305003