Il lavoro portuale in età repubblicana. Rifl essioni e prospettive di ricerca

Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Roberto Giulianelli
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/305
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 174-191 Dimensione file 164 KB
DOI 10.3280/IC2024-305008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Dalla fi ne del secondo confl itto mondiale e per circa quattro decenni, gli addetti alla movimentazione delle merci nei porti italiani costituirono una componente di rilievo nell’universo della forza lavoro cui il Partito comunista e la Cgil attinsero larga quota dei loro iscritti e simpatizzanti. È in tale veste che essi sono stati oggetto di ricerche riconducibili, a vario titolo, alla letteratura sul movimento operaio. In realtà, i portuali sono una categoria sospesa fra proletariato e lobby; fra prassi corporative e moderna organizzazione del lavoro; fra settore privato e settore pubblico. Obiettivo di questo articolo sarà mostrare come, a oggi, gli studi sui portuali italiani nel periodo della Repubblica abbiano lasciato in ombra tre questioni centrali: la profonda ricalibratura delle prassi lavorative in banchina provocata dalle riforme di settore introdotte allo scadere del XX secolo; il ruolo rivestito da questa categoria nell’andamento congiunturale e nel profi lo strutturale della portualità italiana dal secondo dopoguerra in avanti; le affi nità e le dissonanze con quanto accaduto, nello stesso comparto e nel medesimo periodo, nel resto del mondo occidentale.;

Keywords:porto, portuali, storia del lavoro, Italia, logistica

  1. Angeletti Paolo, Castagnoli Maurizio (a cura di) (1995), L’attività portuale, Livorno, Belforte.
  2. Anselmo Marcello (2012), La zantraglia. I mestieri del mare al tempo dei container, Messina, Mesogea.
  3. Appetecchia Andrea, De Ascentiis Dania, Pessina Flaviana (2011), Farwest Italia: il futuro dei porti e del lavoro portuale, Rapporti periodici Isfort, n. 15, Roma.
  4. Arvati Paolo, Rugafiori Paride (1981), Storia della camera del lavoro di Genova. Dalla Resistenza al luglio ’60 (1981), Roma, Editrice Sindacale Italiana.
  5. Batini Paride (1991), L’occasionale. Storia di un porto e della sua gente, Genova, Marietti.
  6. Battistini Antonio, Cazzaniga Francesetti Dionisia (1993), Porti e traffici nel mercato globale. Automazione, logistica integrata e contenitori: il porto come sistema industriale complesso. Un esempio italiano nel porto di Livorno, Pisa, Edizioni Ets.
  7. Beasley Margo (1996), Wharfies: The History of the Waterside Workers Federation, Rushcutters Bay, Halstead Press.
  8. Bergholm Tapio, Teräs Kari (1999), Female Dockers in Finland, c. 1900-1975: Gender and Change on the Finnish Waterfront, “International Journal of Maritime History”, n. 2, pp. 107-120. DOI: 10.1177/084387149901100
  9. Bettini Maurizio (2004), Riqualificazione dei porti italiani, lotte sociali e ruolo dello Stato (1945-1965), “Studi storici”, n. 3, pp. 785-836.
  10. Bettini Maurizio (2004), Storia del porto di Livorno 1949-1994, Livorno, Edizioni Erasmo.
  11. Bettini Maurizio (2007), Modernità e ‘nuove’ precarietà. Il paradigma storico-sociale del lavoratore portuale, in Toscano Mario Aldo (a cura di), Homo instabilis. Sociologia della precarietà, Milano, Jaca Book.
  12. Boliolo Gino (1994), Sindacato Camalli. Organizzazione del lavoro e dei lavoratori portuali a Savona e in Italia, Savona, Filt-Cigl.
  13. Bologna Sergio (2010), Le multinazionali del mare. Letture sul sistema marittimo-portuale, Milano, Egea.
  14. Bologna Sergio (2013), Banche e crisi. Dal petrolio al container, Roma, DeriveApprodi.
  15. Caligari Marco (2021), Dall’uncino ai container. I lavoratori portuali di Genova in una prospettiva globale, Milano, FrancoAngeli.
  16. Caprini Mario (2021), Il porto di Genova e la Compagnia unica Paride Batini. Dai caravana alla nuova via della seta, Milano, Pantarei.
  17. Carden Mike (2022), Liverpool Dockers: History of Rebellion and Betrayal, Liverpool, Carden Press.
  18. Carli Ballola Sandra (1980), La compagnia lavoratori portuali di Ravenna 1930/1980, Imola, Grafiche Galeati.
  19. Centrih Lev (2023), Workers of the Port of Koper and the Economic Reform Period in 1960s Slovenia, in Mellinato Giulio, Panjek Alexander (eds.), Complex Gateways. Labour and Urban History of Maritime Port Cities: The Northern Adriatic in a Comparative Perspective, Koper, Slovenian Scientific Series in Humanities, n. 5, pp. 155-176.
  20. Cole Peter (2018), Dockworker Power: Race and Activism in Durban and the San Francisco Bay Area, Urbana, University of Illinois Press.
  21. Connolly Michael (2010), Seated by the Sea: The Maritime History of Portland, Maine, and its Irish Longshoremen, Gainesville, University Press of Florida.
  22. Corbino Epicarmo (1924), I porti marittimi italiani, Città di Castello, Società anonima tipografica Leonardo da Vinci.
  23. Corbino Maria Luisa (1979), Le operazioni portuali, Padova, Cedam.
  24. Davies Sam e al. (eds.) (2000), Dock Workers. International Explorations in Comparative Labour History, 1790-1970, 2 voll., Aldershot, Ashgate.
  25. Federici Girolamo (1996), Portuali a Venezia. Cinquant’anni di storia del porto 1945-1995, Venezia, il Cardo editore.
  26. Finlay William (1988), Work on the waterfront: worker power and technological change in a west coast port, Philadelphia, Temple University Press.
  27. Flore Vito Dante (1953), Occupazione e disoccupazione nelle industrie del mare, in Commissione parlamentare di inchiesta sulla disoccupazione, La disoccupazione in Italia. Studi speciali. Atti della Commissione, vol. IV, tomo 3, Roma, Camera dei deputati.
  28. Flore Vito Dante (1970), L’industria dei trasporti marittimi in Italia. Parte II. L’azione dello Stato tra il 1860 e il 1965, Roma, Bollettino informazioni marittime.
  29. Giulianelli Roberto (2021), Porto e città. L’economia del mare ad Ancona dall’Unità al Duemila, Milano, FrancoAngeli.
  30. Hobsbawm Eric John (1978), Studi di storia del movimento operaio. Classi lavoratrici e rivoluzione industriale nell’Inghilterra del secolo XIX, Torino, Einaudi.
  31. Iannuzzi Mario (1954), Le compagnie portuali, Milano, Giuffrè.
  32. Jarvis Adrian (1994), The Members of the Mersey Docks and Harbour Board and their Way of Doing Business, 1858-1905, “International Journal of Maritime History”, n. 1, pp. 123-139. DOI: 10.1177/084387149400600106
  33. Kenefick William (2001), Technological Change and Glasgow’s Dock Labour Force, c. 1860-1914, “International Journal of Maritime History”, n. 2, pp. 51-72. DOI: 10.1177/08438714010130020
  34. Kimeldorf Howard (1988), Reds or rackets: the making of radical and conservative unions on the waterfront, Berkeley, University of California Press.
  35. Larrowe Charles P. (1972), Harry Bridges: the rise and fall of radical labor in the United States, New York, L. Hill.
  36. Leng Philip J., The Welsh Dockers (1981), Ormskirk, G.W. Hesketh & A. Hesketh.
  37. Levinson Marc (2006), The Box. How the Shipping Container Made the World Smaller and the World Economy Bigger, Princeton-Oxford, Princeton University Press.
  38. Livorno, un porto, la compagnia lavoratori portuali (1979), Livorno, O. Debatte.
  39. Lombardi Giorgio (1998), Porti e lavoro portuale, Genova, Bozzi.
  40. Magden Ronald (1991), A history of Seattle waterfront workers, 1884-1934, Seattle, International Longshoremen’s and Warehousemen’s Union 19 of Seattle, The Washington Commission for the Humanities.
  41. Magden Ronald (1991), The working longshoreman, Tacoma, International Longshoremen’s and Warehousemen’s Union.
  42. Magden Ronald, Martinson Arthur D. (1982), The working waterfront: the story of Tacoma’s ships and men, Tacoma, International Longshoremen’s and Warehousemen’s Union.
  43. Marchese Ugo (2001), Economia dei trasporti marittimi: argomenti e problemi, 2 voll., Genova, Bozzi.
  44. Marrollo Stefano (1998), Fotocronaca di una lotta: 20 gennaio – 23 maggio 1955. 123 giorni di sciopero contro la libera scelta di Scelba e Tambroni, Genova, Erga.
  45. Minella Massimo (2010), Il Console. Paride Batini: la sua vita, il suo porto, De Ferrari, Genova.
  46. Musso Enrico e al. (2004), Porti, lavoro, economia. Le regioni portuali di fronte alla rivoluzione logistica, Padova, Cedam.
  47. Nelson Bruce (1988), Workers on the Waterfront: Seamen, Longshoremen, and Unionism in the 1930s, Urbana, University of Illinois Press.
  48. O’Carrol Aileen, Bennett Don (2017), The Dublin Docker: Working Lives of Dublin’s Deep-Sea Port, Newbridge, Irish Academic Press.
  49. Palmer Sarah (2020), History of the Ports, “International Journal of Maritime History”, n. 2, pp. 426-433. DOI: 10.1177/0843871420921266
  50. Panariti Loredana (2023), The Labour Factor: The Docks of Trieste and Koper through the Global Crisis, in Mellinato Giulio, Panjek Alexander (eds.), Complex Gateways. Labour and Urban History of Maritime Port Cities: The Northern Adriatic in a Comparative Perspective, Koper, Slovenian Scientific Series in Humanities, n. 5, pp. 201-220.
  51. Querci Francesco Alessandro (1972), Il lavoro portuale, Milano, Giuffrè.
  52. Salerno Francesca (2020), Le Autorità di sistema portuale, in Natalini Alessandro, Scognamiglio Sonia (a cura di), Porti. Storia, economia, amministrazione del sistema portuale italiano, Bologna, il Mulino, pp. 181-199.
  53. Schemmer Janine (2023), A Respected Profession After All: Work Structures and Self-Perceptions of Hamburg Dock Workers After 1950, in Mellinato Giulio, Panjek Alexander (eds.), Complex Gateways. Labour and Urban History of Maritime Port Cities: The Northern Adriatic in a Comparative Perspective, Koper, Slovenian Scientific Series in Humanities, n. 5, pp. 177-200.
  54. Schwartz Harvey (1978), The march inland: origins of the Ilwu Warehouse Division, 1934-1938, Los Angeles, University of California.
  55. Schwartz Harvey (2009), Solidarity stories: an oral history of the Ilwu, Seattle, University of Washington Press.
  56. Spirito Pietro (2021), Il futuro dei sistemi portuali italiani. Governance, spazi marittimi, lavoro, Napoli, Guida.
  57. Tomasello Letterio (1958), I traffici marittimi ed il lavoro nei porti, Portici, Edizione “Il mese marittimo”.
  58. Tonizzi Maria Elisabetta (2000), Merci, strutture e lavoro nel porto di Genova tra ’800 e ’900, Milano, FrancoAngeli.
  59. Tonizzi Maria Elisabetta (2014), Lavoro e lavoratori del mare nell’età della globalizzazione, “Contemporanea”, n. 4, pp. 691-702. DOI: 10.1409/78320
  60. Tonizzi Maria Elisabetta (2018), L’Italia e il mare. I porti e la politica portuale 1861-1913, “Contemporanea”, n. 1, pp. 27-49. DOI: 10.1409/89129
  61. Tonizzi Maria Elisabetta (2022), La “marcia sul porto”: 5 agosto 1922, in Battifora Paolo, Tonizzi Maria Elisabetta (a cura di), Genova 1919-1922. Dal primo dopoguerra alla marcia su Roma, Genova, pp. 201-239.
  62. Vanfraechem Stephan (2002), The Antwerp Docker between Militantism and Pragmatism, 1900-1972, n. 2, pp. 167-180. DOI: 10.1177/084387140201400207
  63. Velardita Giovanni (1993), Porto, lavoro portuale. Storia delle compagnie e dei gruppi portuali, Genova, Caravana della Via del mare.
  64. Velardita Giovanni (2016), Una compagnia portuale a Genova dal Medioevo al XX Secolo. I bergamaschi della Caravana (i Camalli del Portofranco): 1340, 1848, 1952, Città di Castello, Nuova Prhomos.
  65. Velardita Giovanni (2017), Veniamo da lontano. La storia dei “camalli” della compagnia unica “Paride Batini”, Città di Castello, Nuova Prhomos.
  66. Wellman David T. (1995), The union makes us strong: radical unionism on the San Francisco waterfront, Cambridge, Cambridge University Press.
  67. Xerri Alessandra (a cura di) (2012), Impresa e lavoro nei servizi portuali, Milano, Giuffrè.
  68. Zalburg Sanford (1979), A spark is struck!: Jack Hall and the Ilwu in Hawaii, Honolulu, University Press of Hawaii.

Roberto Giulianelli, Il lavoro portuale in età repubblicana. Rifl essioni e prospettive di ricerca in "ITALIA CONTEMPORANEA" 305/2024, pp 174-191, DOI: 10.3280/IC2024-305008