La direttiva europea sul salario minimo adeguato e le sue ripercussioni nel quadro italiano

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Salvo Leonardi
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/181-182
Lingua Italiano Numero pagine 33 P. 79-111 Dimensione file 884 KB
DOI 10.3280/GDL2024-181005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La più alta copertura contrattuale (presunta/stimata) di tutta l’Unione euro pea, e la peggiore dinamica salariale dei paesi Ocse. Il secondo miglior dato europeo, quanto a incidenza dei bassi salari, ma solo per i tempi pieni, indeterminati e coperti dalla contrattazione (leader). Altrimenti fra i peggiori di tutti, quanto a rischio povertà. Da queste, e su que- ste clamorose ambivalenze e contraddizioni, ha preso corpo un animato dibattito – politico, sindacale e accademico – intorno alla tenuta complessiva del nostro sistema contrattuale e salariale. Unici, fra i cinque Stati membri rimasti senza salario minimo legale, a contemplare un cambio di casella, verso l’adozione di un minimo orario legale. Rispetto alla quale, la direttiva 2022/2041 fornisce svariati spunti e stimoli per fare il punto e vagliare l’opportuni- tà e gli indirizzi di una riforma, ormai improrogabile. Attraverso un procedimento dialettico, questo articolo passa in rassegna, approfondendole una a una, le tesi e le antitesi dell’attuale dibattito italiano, segnalando di ciascuna i punti di forza e quelli di debolezza. Per suggerire infine una sintesi nella quale, col supporto costante della comparazione europea, si auspica un sostanziale adeguamento, nel segno di una sperimentalità incrementale. In cui una soglia minima oraria, di derivazione legislativa, possa conciliarsi con un potenziamento selettivo della contrattazione collettiva delle organizzazioni comparativamente più rappresentative.;

Keywords:Salario minimo; Contrattazione collettiva; Direttiva 2022/2041; Relazioni industriali; Sindacati; Lavoro povero.

  1. Albi P. (2023). Salario minimo e salario giusto. Torino: Giappichelli.
  2. Anastasia B. (2023). Nessun trucco: i dipendenti privati sotto i 7,5 euro sono solo lo 0,2%. La Repubblica, 17.9.2023.
  3. Ballestrero M.V. (2021). Riallacciando il filo del discorso. Dalla riflessione di Massimo Roccella al dibattito attuale sul salario minimo. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 477/2021. Testo disponibile al sito: csdle.lex.unict.it/index.php/working-papers/wp-csdle-m-dantona-it/riallacciando-il-filo-del-discorso-dalla-riflessione-di (consultato il 9.5.2024).
  4. Barbieri M. (2022). Europa/Italia: a che serve il salario minimo legale. LDE, n. 2.
  5. Bavaro V. (2014). Il salario minimo legale nel diritto sindacale italiano. Fra Jobs act e dottrina dell’austerità. QRS, n. 4.
  6. Bavaro V. (2022). Sul salario adeguato. LDE, n. 2.
  7. Bavaro V. (2023). “Adeguato”, “sufficiente”, “povero” “basso”, “dignitoso”. Il salario in Italia fra principi giuridici e numeri economici. RGL, n. 4.
  8. Biasi M. (2015). Il salario minimo legale nel “Jobs Act”: promozione o svuotamento dell’a- zione contrattuale collettiva? WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 241/2015. Testo disponibile al sito: csdle.lex.unict.it/working-papers/wp-csdle-m-dantona-it/il-salario- minimo-legale-nel-jobs-act-promozione-o-svuotamento (consultato il 9.5.2024).
  9. Boeri T. (2023). Sono favorevole ma per vedere come va si può partire con prudenza. Corriere della Sera, 18.8.2023.
  10. Bronzini G. (2023). Il contributo della Corte di Cassazione per risolvere il tema dei “salari indecenti. LDE, n. 3.
  11. Calvellini G., Loffredo A. (2023). Salari e copertura della contrattazione collettiva: dietro le apparenze molto dubbi. RGL, n. 4.
  12. Carabelli U. (2023). Considerazioni sull’interpretazioni dell’art. 36.1, Cost. RGL, n. 4.
  13. Cnel (2023). Elementi di riflessione sul salario minimo in Italia. Inquadramento e analisi del problema. Esiti della prima fase dell’istruttoria tecnica. Roma, 4.10.2023.
  14. Conte V. (2024). Ecco il lavoro povero: 1,3 milioni di contratti sotto il salario minimo. La Repubblica, 11.1.2024.
  15. Faioli M. (2023a). Fissare una soglia di salario minimo è sbagliato. Le imprese potrebbero uscire dai contratti nazionali. La Repubblica, 31.8.2023.
  16. Faioli M. (2023b). Salario minimo e lavoro povero. Evitare le norme “simbolo”. -- Testo di- sponibile al sito: www.comunitadiconnessioni.org/editoriale/salario-minimo-e-lavoro- povero-evitare-le-norme-simbolo/ (consultato il 9.5.2024).
  17. Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro (2023). Salario minimo in Italia: elementi per una valutazione. 13.7.2023.
  18. ETUI (2024). Benchmarking Working Europe. Bruxelles: ETUI. 110
  19. Eurofound (2023). Minimum wages in 2022: Annual Report. Dublin: Eurofound.
  20. Eurofound (2023). Minimum wages: Non-compliance and enforcement across EU Member State – Comparative report. Dublin: Eurofound.
  21. Garnero A. (2018) The dog that barks doesn’t bite: coverage and compliance of sectoral mini- mum wages in Italy. IZA Journal of Labor Policy, 7: 3.
  22. Garnero A. (2023). Salari bassi: di chi è la colpa. La Stampa, 18.11.2023.
  23. Garnero A., Lucifora C. (2020). L’erosione della contrattazione collettiva in Italia e il dibattito sul salario minimo legale. DLRI, n. 2.
  24. Garnero A., Ciucciovino S., de Camillis R., Magnani M., Naticchioni P., Raitano M. et al. (2021). Relazione del gruppo di lavoro sugli interventi e le misure di contrasto alla pover- tà lavorativa in Italia. Roma: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
  25. Gragnoli G., Palladini S. (a cura di) (2012). La retribuzione. Torino: Utet Giuridica.
  26. Ichino P. (2023). Il salario minimo è necessario; paghe diverse tra le regioni in base al costo della vita. La Stampa, 20.8.2023.
  27. ILO (2022). Global Wage Report. The impact of inflation and COVID-19 on wages and purchasing power. -- Testo disponibile al sito: www.aranagenzia.it/attachments/article/ 13376/ILO%20-%20Global%20Wage%20Report%202022%E2%80%9323.pdf (consul- tato il 9.5.2024).
  28. INAPP (2023). Rapporto Lavoro, formazione, welfare. Un percorso di crescita accidentato. Roma.
  29. Istat (2023). Esame delle proposte di legge C.141, C.210, C.216, C.306, C.432, C. 1053, C.1275, recanti disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo. Audizione XI Commissione Camera dei Deputati. 11.7.2023.
  30. Istat (2024a). Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese. Testo disponibile al sito: www.istat.it/it/archivio/296796 (consultato il 9.5.2024).
  31. Istat (2024b). Condizioni di vita e reddito delle famiglie: Anno 2023. 4.5.2024. Testo disponi- bile al sito: www.istat.it/it/archivio/296819 (consultato il 9.5.2024).
  32. Keune M., Pochet P. (2023). The revival of Social Europe: is this time different? Transfer, 29: 2.
  33. Kilpatrick C. (2023). The Roaring 20s for Social Europe. Transfer, 29: 2.
  34. Lassandari A. (2023). La Suprema Corte e il contratto collettivo: alla ricerca dell’equa retri- buzione. RGL, n. 4.
  35. Leonardi S. (2014). Salario minimo e ruolo del sindacato. LD, n. 1.
  36. Leonardi S. (2022). Opportunità e limiti del salario minimo legale: un raffronto europeo. MEE, maggio 2022.
  37. Leonardi S. (2023). Il dumping contrattuale nel terziario. Spunti di analisi da un’indagine comparative nel terziario. RGL, n. 1.
  38. Lo Faro A. (2022). La proposta europea per “salari minimi adeguati” nella prospettiva dell’or- dinamento italiano: vincoli e prospettive. In: Cnel, XXIII Rapporto Mercato del Lavoro e contrattazione collettiva 2021, Roma.
  39. Lombardo F., Tiraboschi M. (2023). Conoscere per deliberare: quale impatto per lavoratori, sindacati e imprese di un salario minimo legale a 9 euro? Bollettino Adapt, n. 253.
  40. Lucifora C., Vigani D. (2021). Losing control? Unions’ representativeness, pirate collective agreements and wages. IR, 60: 2.
  41. Luebker M., Schulten T. (2022). WSI Minimum Wage Report 2022. Report n. 71. Mandrone E. (2023). A chi serve un salario minimo legale? MEE, dicembre 2023.
  42. Marocco M. (2024). Lo stato di salute della contrattazione collettiva in Italia alla luce delle evidenze empiriche INAPP. (in corso di pubblicazione in Quaderni di RGL).
  43. Muller T., Schulten T. (2024). Not done yet – applying the minimum wage directive. Social Europe, 2.5.2024
  44. OECD (2023). OECD Employment Outlook 2023: Artificial Intelligence and the Labour Market. Paris: OECD Publishing.
  45. OECD-Aias (2022). ICTWSS database. Testo disponible al sito: www.oecd.org/employment/ictwwìss-database.htm (consultato il 9.5.2024).
  46. Olson M. (1965). La logica dell’azione collettiva. I beni pubblici e la teoria dei gruppi. Milano: Feltrinelli.
  47. Orlandini G. (2022). La direttiva sui salari minimi adeguati e sugli obblighi di promozione della contrattazione: per l’Italia l’occasione per arginare il dumping contrattuale. Diritti & Lavoro Flash, n. 7.
  48. Orlandini G., Meardi G. (2023). Round Table. Implementing the EU Directive on adequate minimum wage in southern Europe: the odd case of Italy. Transfer, 29: 2.
  49. Piglialarmi G. (2021). Anatomia della contrattazione pirata. DRI, n. 3.
  50. Razzolini O. (2021). Salario minimo, dumping contrattuale e parità di trattamento: brevi ri- flessioni a margine della proposta di direttiva europea. LDE.
  51. Ricci G. (2011). La retribuzione costituzionalmente adeguata e il dibattito sul diritto al salario minimo. LD, n. 4.
  52. Roccella M. (1986). I salari. Bologna: il Mulino.
  53. Schulten T., Muller T. (2021). A paradigm shift towards Social Europe? The proposed Directive on adequate minimum wages in the European Union. ILLeJ, 14: 1.
  54. Speziale V. (2015). Il salario minimo legale. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 244/2015. Testo disponibile al sito: csdle.lex.unict.it/sites/default/files/Documenti/Articoli/2015-1_ Speziale.pdf (consultato il 9.5.2024).
  55. Tiraboschi M. (2023). Il salario minimo è un bluff. ItaliaOggi, 8.9.2023.
  56. Treu T. (2022a). Salario minimo: estensione selettivo dei minimi contrattuali. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 456/2022. Testo disponibile al sito: csdle.lex.unict.it/sites/ default/files/Documenti/Articoli/2022-1_Treu2.pdf (consultato il 9.5.2024).
  57. Treu T. (2022b). Violato un contratto su tre: così le aziende aggirano le regole. La Stampa, 18.8.2022.
  58. Tridico P. (2022). Il salario minimo aiuta la crescita; alzare le buste paga porta più lavoro. La Stampa, 9.6.2022.
  59. Tridico P. (2023). Il lavoro povero sottostimato. La Repubblica, 16.9.2023.
  60. Valente L. (2023). Salario minimo: un conflitto istituzionale. Lavoce.info, 13.10.2023

Salvo Leonardi, La direttiva europea sul salario minimo adeguato e le sue ripercussioni nel quadro italiano in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 181-182/2024, pp 79-111, DOI: 10.3280/GDL2024-181005