Lunga vita alla Valutazione (della terza missione) degli Atenei: tra rendicontazione sociale e apprendimento permanente

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Mauro Palumbo, Fausta Scardigno
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/88-89
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 17-32 Dimensione file 465 KB
DOI 10.3280/RIV2024-088002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:Evaluation of the Third Mission; Evaluation of Lifelong Learning; Social responsibility of Universities.

  1. ANVUR (2018). Linee guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale Terza Missione e Impatto Sociale SUA-TM/IS per le Università (versione 07/11/2018). -- Disponibile da: https://www.ANVUR.it/attivita/temi/lineeguidasua-tm/
  2. ANVUR (2021). Documento sulle modalità di valutazione dei casi di studio. Gruppo di esperti della valutazione interdisciplinare Impatto/Terza Missione. Disponibile https://www.ANVUR.it/wpcontent/uploads/2021/02/Documento-GEV-TM.pdf 
  3. Bonaccorsi, A. (2015). La valutazione possibile. Teoria e pratica nel mondo della ricerca. Bologna:il Mulino.
  4. Borrelli, D. (2015), Contro l’ideologia della valutazione. L’ANVUR e l’arte della rottamazione dell’università, Milano:Jovence.
  5. Brambilla, R, e Palumbo, M. (2024). Valutare per valorizzare: l’Apprendimento permanente nella Valutazione della Terza Missione Accademica. Epale Journal on Adult Learning and Continuing Education, 14, pp. 26-35; -- https://www.indire.it/wp-content/uploads/2020/05/EPALE_JOURNAL_N_14_2023.pdf
  6. Capano, G., Regini, M., e Turri, M. (2017). Salvare l’università italiana. Oltre i miti e i tabù. Bologna:il Mulino.
  7. D’Alessandro, L. (2016). Università quarta dimensione. Milano-Udine:Mimesis.
  8. FORMEZ (2017), http://fondistrutturali.formez.it/content/testi-corso-project-cycle-management-e-project-management
  9. Ferone, E. (2013). Regole e comunicazione del capitalismo accademico. Napoli: Loffredo.
  10. Freeman, R. E., 1984. Strategic management: A stakeholder approach. Pitman Publishing Inc, Londra. Freeman, R. E., Harrison, J. S., Wicks, A. C., Parmar, B., De Colle, S., 2010. Stakeholder theory: The state of the art. Cambridge University Press, Cambridge.
  11. Giddens, A. (1979). Nuove regole del metodo sociologico, Bologna:Il Mulino. (ed. or. 1975).
  12. Kirkpatrick, D. L. (1959). Techniques for evaluating training programs. Journal of the American Society of Training Directors, 13, 3–9. 
  13. Kirkpatrick, D. L. (1976). Evaluation of training. In R. L. Craig (Ed.), Training and development handbook: A guide to human resource development (2nd ed., pp. 301–319). New York: McGraw-Hill 
  14. Lumino, R., e Gambardella, D. (2015). Evaluative Knowledge and Policy Making. Beyond the Intellectual Virtue of Tèchne. Milano:Mc-Graw Ill Education.
  15. Lumino, R., Gambardella, D. e Grimaldi, E. (2017) The evaluation turn in the higher education system: lessons from Italy, Journal of Educational Administration and History, 49:2, 87-107, DOI: 10.1080/00220620.2017.1284767
  16. Moscati, R. (2015), Sistemi di governance. in P. Trivellato, M. Triventi (a cura di). L’istruzione superiore. Caratteristiche, funzionamento e risultati.Roma:Carocci.
  17. Palumbo, M. (2001). Il processo di valutazione. Decidere, programmare, valutare. Milano: FrancoAngeli.
  18. Palumbo, M., e Proietti, E. (2020). Le università come parte del sistema di welfare locale. Il caso dell’Apprendimento Permanente e della Certificazione delle Competenze. Autonomie locali e servizi sociali, (43)1, pp. 87-105.
  19. Palumbo, M. e Proietti, E. (2022). Dal riconoscimento del diritto all’apprendimento permanente alla sua esigibilità: un percorso ancora tutto da scrivere. EPALE JOURNAL. On Lifelong Learning and Continuing Education, 11/2022. L’apprendimento permanente in Italia. Le scommesse del passato, la krisis del presente, le sfide del futuro, Boffo V. e Formenti L. (a cura di). Pp. 34-42.
  20. Pinto, V. (2012). Valutare e punire. Una critica della cultura della valutazione. Napoli:Cronopio.
  21. Praslova, L. (2010). Adaptation of Kirkpatrick’s four level model of training criteria to assessment of learning outcomes and program evaluation in Higher Education. Educ Asse Eval Acc., 22, pp. 215–225.
  22. Ràfols, I., Molas-Gallart, J., Castro-Martínez, E., e Woolley, R. (2016). Proceedings of the 21ST International Conference on Science and Technology Indicators. Valencia:Editorial Universitat Politècnica de València
  23. Rebora, G. (2010). L’università tra inferno e paradiso. Gli atenei italiani alla prova della valutazione. Napoli:Scriptaweb.
  24. Rebora, G. (2013). Nessuno mi può giudicare? L’università e la valutazione. Milano:Guerini e Associati.
  25. Stame, N. (2016). Valutazione pluralista. Milano: FrancoAngeli.
  26. Turri, M. (2014). The new Italian agency for the evaluation of the university system ANVUR: a need for governance or legitimacy? Quality in higher education, 20 (1), 64–82
  27. Vidaillette, B. (2018). Valutatemi! Il fascino discreto della meritocrazia. Aprilia:Novalogos.

Mauro Palumbo, Fausta Scardigno, Lunga vita alla Valutazione (della terza missione) degli Atenei: tra rendicontazione sociale e apprendimento permanente in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 88-89/2024, pp 17-32, DOI: 10.3280/RIV2024-088002