Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Lucrezia Luci
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/55
Lingua Italiano Numero pagine 33 P. 58-90 Dimensione file 304 KB
DOI 10.3280/XXI2024-055004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This study aims to observe an unprecedented cross-section of Italian diplomatic life in relation to the trade union-political arena in the period 1986- 1987. In particular, it analyses the different reactions to the reform project of the Ministry of Foreign Affairs (Mae) and the questioning of the diplomatic career in the light of the new Mae’s operational requirements and the criteria for classifying foreign posts. In this regard, the research intends to focus on two forms of diplomatic resistance, namely the split within the diplomatic union with the creation of an autonomous organisation (ANDI) and the first general strike called in the history of Italian diplomacy.
Parole chiave:Ministry of Foreign Affairs, Reform, Italian Diplomacy, Trade Unions, Foreign Service Officials.
Lucrezia Luci, Feluche e sindacati: breve storia di una scissione alla Farnesina in "VENTUNESIMO SECOLO" 55/2024, pp 58-90, DOI: 10.3280/XXI2024-055004