Democrazia, sovranità nazionale e nazionalismo: politica e società civile nella Russia tardo sovietica (1987-1991)

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Andrea Borelli
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/124
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 107-129 Dimensione file 269 KB
DOI 10.3280/PASS2025-124007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article examines the social transformations and the formation of political cultures in the Russian public sphere during the late Soviet period. Between 1987 and 1991, several new political organisations emerged with the objective of transforming Soviet Russia into a sovereign and democratic state. Concurrently, nationalist platforms emerged with the objective of promoting the resurgence of Russia. Despite the ephemeral nature of these organisations, the debates that arose during this period between democratic and nationalist groups, which were often difficult to distinguish, established the cultural framework within which the political trajectories and intellectual paths of post-Soviet Russia would developed in the following decades.

Parole chiave:Urss, Russia sovietica, democrazia, politica, Gorbačëv

Andrea Borelli, Democrazia, sovranità nazionale e nazionalismo: politica e società civile nella Russia tardo sovietica (1987-1991) in "PASSATO E PRESENTE" 124/2025, pp 107-129, DOI: 10.3280/PASS2025-124007