La Comune di Parigi: un rivelatore sociale di lungo periodo

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Maria Grazia Meriggi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/124
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 143-150 Dimensione file 130 KB
DOI 10.3280/PASS2025-124009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nouvelle histoire de la Commune de Paris, 1871 by Jean-Louis Robert is an extraordinary summa of the historiography about the Parish Commune and, at the same time, shows that innovative discoveries can still be made on this topic. Robert immerses himself in the everyday life, and in the practices and mentalities of the protagonists: the workers, the proletarians but also the craftsmen and a republican bourgeoisie who did not yet oppose the workers. The book also help us to better understand also the traces that will remain and the breaks of these mentalities in the future of the Parisian working class.

Parole chiave:Comune di Parigi 1871, Lavoratori, borghesie, repubblica democrazia dal basso

Maria Grazia Meriggi, La Comune di Parigi: un rivelatore sociale di lungo periodo in "PASSATO E PRESENTE" 124/2025, pp 143-150, DOI: 10.3280/PASS2025-124009