Fascicolo 3/2006
- Alighiero Erba, Analisi economica e metodi quantitativi nello studio del reddito nazionale e dei suoi aspetti territoriali
- Roberto Camagni, TEQUILA SIP: un modello operativo di valutazione di impatto territoriale per le provincie dell'Unione Europea
- Alessandro Rinaldi, La stima del valore aggiunto provinciale derivante dalla proprietà di abitazioni
- Roberta Capello, Ugo Fratesi, Il modello MASST: un modello econometrico di previsione di sviluppo delle regioni europee
- Maria Letizia Stefanelli, Un modello di analisi per la misurazione dell'attrattività dei territori
- Giacomo Giusti, Quinta giornata dell'economia: una breve sintesi delle principali risultanze emerse
Fascicolo 2/2006
- Federica Benni, Andrea Brasili, Un indicatore sintetico di attività economica per le regioni italiane
- Carla Carlucci, Pietro Cova, L'efficacia degli investimenti pubblici a livello territoriale: un 'approccio d'equilibrio economico-spaziale
- Marusca De Castris, Structural change of employment dynamics by professions and regions in Italy
- Domenica Fioredistella Iezzi, La qualità della vita percepita nelle metropoli europee
- Attilio Pasetto, L'attività innovativa delle imprese italiane: un confronto fra le aree geografiche
- Giovanni Alfredo Barbieri, Specializzazioni produttive e sviluppo locale nel Rapporto annuale dell'Istat
- Claudio Gagliardi, Capacità competitiva e investimento in capitale umano nei distretti industriali italiani
Fascicolo 1/2006
- Luigi Pieraccioni, Editoriale
- Antonio G. Calafati, Francesca Mazzoni, Sviluppo locale e sviluppo regionale: il caso delle Marche
- Floro Ernesto Caroleo, Gianluigi Coppola, Le cause dei divari regionali della disoccupazione in Europa
- Paolo Rizzi, Selma Popara, Il capitale sociale: un'analisi sulle provincie italiane
- Cristina Bernini, I sistemi congressuali locali in Italia: identificazione, valutazione e strategie di sviluppo
- Giuseppe Capuano, Verso la definizione e l'individuazione di un nuovo nucleo di imprese: aspetti teorici e evidenze empiriche della middle class di impresa
- Rita De Carli, Gli indicatori territoriali dei prezzi calcolati a livello nazionale e internazionale dai soggetti della statistica ufficiale
- Giovanni Barbieri, Un nuovo ruolo per il territorio nella statistica ufficiale
- Alessandro Rinaldi, Il valore aggiunto delle province italiane nel 2004: la graduatoria attuale e le dinamiche rispetto agli anni precedenti