Issue 2/2020
- Margherita Spagnuolo Lobb, La psicoterapia della Gestalt durante il COVID-19 (Gestalt Psychotherapy during COVID-19)
- Susan L. Fischer, "Dialoghi sulla psicoterapia al tempo del Coronavirus", webinar internazionale ospitato da Margherita Spagnuolo Lobb e dall’Istituto di Gestalt HCC Italy (Reflections on "Dialogues on Psychotherapy in the Time of Coronavirus", an International Webinar Hosted by Margherita Spagnuolo Lobb and the Istituto di Gestalt HCC Italy)
- Margherita Spagnuolo Lobb, Il paradigma della reciprocità: come rispettare la spontaneità nella pratica clinica (The Paradigm of Reciprocity: How to Radically Respect Spontaneity in Clinical Practice)
- Giuseppe Sampognaro, L’estetica del linguaggio nella psicoterapia della Gestalt online (The Aesthetics of Language in Online Gestalt Therapy)
- Elisabetta Conte, Maria Carollo, Federica Falco, Luca Magani, Giulia Milazzo, Giulia Nora Pappalardo, Luca Pino, Alessandra Roccasalva, Elisa Spini, La formazione gestaltica online. Considerazioni degli allievi didatti della Scuola di Specializzazione in psicoterapia dell’Istituto di Gestalt HCC Italy (Online Gestalt Training. Reflections of the Trainees for Trainers of the Gestalt Institute HCC Italy - Post-Graduate School of Psychotherapy)
- Angela Basile, Fenomenologia ed estetica dell’approccio gestaltico nelle terapie via web (Phenomenology and Aesthetics of Gestalt Approach in Online Psychotherapy)
- Antonio Narzisi, Silvia Tosi, Autismo e Coronavirus (COVID-19) in una prospettiva di campo: riflessioni gestaltiche
- Roberta La Rosa, Silvia Tosi, Michele Settanni, Margherita Spagnuolo Lobb, Gianni Francesetti, La ricerca sugli esiti in psicoterapia della Gestalt: il progetto di ricerca italiano con il CORE-OM (The Outcome Research in Gestalt Therapy: The Italian CORE-OM Research Project)
- A cura della Redazione, Recensioni
- Giovanna Triberio, Ricordo di Tonino Marù
Issue 1/2020
- Margherita Spagnuolo Lobb, La "danza" della reciprocità e il campo (The "dance" of reciprocity and the field)
- Massimo Ammaniti, Margherita Spagnuolo Lobb, "Adolescenti senza tempo". Radicamento relazionale e sviluppo del sé ("Timeless teenagers": Relational Rootedness and Development of the Self)
- Margherita Spagnuolo Lobb, Dalla perdita delle funzioniio ai "passi di danza" tra psicoterapeuta e paziente. Fenomenologia ed estetica del contatto nel campo psicoterapeutico (From Losses of Ego Functions to the Dance Steps between Psychotherapist and Client. Phenomenology and Aesthetics of Contact in the Psychotherapeutic Field)
- Margherita Spagnuolo Lobb, Fenomenologia e riconoscimento estetico della "danza" tra psicoterapeuta e paziente: un esempio clinico (Phenomenology and Aesthetic Recognition of the Dance between Psychotherapist and Client: A Clinical Example)
- Mercurio Albino Macaluso, Il concetto di "campo" in psicoterapia della Gestalt. Sviluppi e implicazioni (The Concept of "Field" in Gestalt Therapy: Developments and Implications)
- Vincent Béjà, L’atteggiamento fenomenologico in una prospettiva di campo. Un punto di vista sulla psicoterapia della Gestalt contemporanea (The Phenomenological Attitude in a Field Perspective. A point of View on Contemporary Gestalt Psychotherapy)
- Manuela Partinico, Paola Canna, Il processo mediativo secondo la prospettiva gestaltica. Il caso di Elena e Giovanni (The Mediation Process from a Gestalt Perspective. The Case of Elena and Giovanni)
- Roberta La Rosa, Silvia Tosi, Nota delle curatrici (Note from the editors)
- Christine Stevens, Jane Stringfellow, Katy Wakelin, Judith Waring, Il progetto di ricerca CORE sulla psicoterapia della Gestalt in UK: i risultati (The UK Gestalt Psychotherapy CORE Research Project: The Findings)
- A cura della Redazione, Recensioni
- Federica Sciacca, Rosanna Militello, Congressi
- A cura della Redazione, In memoria di Sylvia Fleming Crocker