Issue 2/2021
- Margherita Spagnuolo Lobb, Il tempo della speranza (The Time of Hope)
- Elisabetta Conte, Marilena Senatore, Maria Mione, Anna Ravenna, Stefano Rossi, Il caso di Michela: lo sguardo clinico di tre psicoterapeuti della Gestalt of Three Gestalt Psychotherapists (The Case of Michela: The Clinical Gaze)
- Michele Cannavò, Jelena Zeleskov Doric, Alessandro Cereda, Azzurra G.M. Alù, L’uso delle immagini e della fotografia nella psicoterapia della Gestalt. Neuroestetica, neuroni specchio e risonanza corporea (The Use of Images and Photography in Gestalt Psychotherapy. Neuroesthetics, Mirror Neurons and Body Resonance)
- Giancarlo Pintus, Laura Laudicina, Esperienza addictive ed esperienza traumatica: fratture dello sfondo a confronto. Un contributo di ricerca (Addictive Experience and Traumatic Experience: Ground Breaking Compared. A Research Contribution)
- Elisa Baragetti, Elena Palmero, Il tempo della speranza (The Time of Hope)
- Anna Silvia Persico, Andrea Fianco, La coppia come organismo vivo: un’esperienza di contatto (The Couple as a Living Organism: An Experience of Contact)
- Francesco Lotta, Jay Tropianskaia, Sabrina Deutsch Salamon, Gli eredi del Lago Cowichan: una storia sulla nascita della ricerca in psicoterapia della Gestalt in Canada. Estratti dell’intervista a Les Greenberg (Inheritors of Lake Cowichan: A History of the Birth of Gestalt Therapy Research in Canada. Excerpts from an Interview with Les Greenberg)
- A cura della Redazione, Recensioni
- Alessia Repossi , Elisa Spini, Congressi
- Giandomenico Bagatin, Commemorazioni. Imparare a onorare i bambini: addio con gratitudine a Violet Oaklander
Issue 1/2021
- Margherita Spagnuolo Lobb, Psicoterapeuti in nel tempo della pandemia (Psychotherapists in Dialogue at the Time of the Pandemic)
- Margherita Spagnuolo Lobb, Dialoghi sulla psicoterapia al tempo del Coronavirus: un’introduzione (Dialogues on Psychotherapy at the Time of Coronavirus: An Introduction)
- Lynne Jacobs, Speranza, paura e dignità quando il "Now for Next" è collassato (Hope, Dread, and Dignity When "Now for Next" Has Collapsed)
- Ruella Frank, Sviluppare la presenza online (Developing Presence Online)
- Margherita Spagnuolo Lobb, Essere psicoterapeuta della Gestalt al tempo del Coronavirus: Percepire lo sfondo esperienziale e "danzare" con reciprocità (Gestalt Therapy During Coronavirus: Sensing the Experiential Ground and "Dancing" with Reciprocity)
- Bernd Bocian, Paura, auto-sostegno e "Introietti buoni" Fear, Self-Support, and "Good Introjects"
- Dan Bloom, Intenzionalità di contatto: tessere la trama della relazionalità (Intentionality: The Fabric of Relationality)
- Miriam Taylor, Il trauma collettivo e il campo relazionale (Collective Trauma and the Relational Field)
- Eva Gold , Stephen Zahm, Psicologia buddista e psicoterapia della Gestalt integrate per tempi difficili (Buddhist Psychology Informed Gestalt Therapy for Challenging Times)
- Carmen Vázquez Bandín, Solo i vivi possono assistere al passaggio della morte: il lutto al tempo della pandemia (Only the Living Can Witness the Passing of Death: Mourning in Times of Pandemic)
- Pietro Andrea Cavaleri, Per una lettura gestaltica della pandemia (A Gestalt Therapy Reading of the Pandemic)
- Luca Pino, Esperimento: estetica e reciprocità nella clinica contemporanea (Experiment: Aesthetics and Reciprocity in Contemporary Clinical Practice)
- A cura della Redazione, Recensioni (Reviews)
- A cura della Redazione, Congressi (Conferences)