Issue 3/2006
- Giovanni B. Andornino, Stato, globalizzazione e neo confederalismo. Riflessioni su di un presidio politico proporzionato all'età dell'interdipendenza (State, Globalization and Neo-Confederalism. Reflections on a Political Entity Fit for the Age of Interdependence)
- Felia Allum, Tra struttura e agenzia: un'analisi della camorra (Between Structure and Agency: An Analysis of Camorra)
- Fabio Franchino, Democrazia, delega e burocrazia nei sistemi previdenziali, parlamentari e sovranazionali (Democracy, Delegation and Bureaucracy in Presidential, Parliamentary and Supranational Systems)
- Paolo Foradori, Rambo democrazia e politica estera americana. Un contributo al dibattito sulla dimensione internazionale dei processi di democratizzazione (Rambo Democracy and American Foreign Policy. A Contribution to the Debate on the International Dimensions of Democratization)
- Francesco N. Moro, Bobbio internazionalista: democrazia e guerra in un dialogo mai avvenuto con Raymond Aron (Bobbio and International Relations: War and Democracy in a «Conversation» with Raymond Aron)
- Fabio Vander, Delio Cantimori fra fascismo e comunismo (Delio Cantimori Between Fascism and Communism)
- Diego Guzzi, Ricordare la Shoah. Il dibattito francese sulla giusta memoria (Remembering the Shoah. The French Debate on «Just Memory»)
- Giuliano Bobba, Go Comparative! Scenari attuali e nuove prospettive per la comunicazione politica (Go Comparative! Present Scenarios and Future Perspectives of Political Communication)
- Francesco Germinaro, Sul razzismo del primo Mussolini (On Early Mussolini’s Racism)
- Enrico Zoffoli, recensione, Laici in ginocchio
- Francesco Germinario, recensione, Archeologia del fascismo
- Elena Alessiato, recensioni, Un dadaista anti tedesco
- Leonardo Ceppa, recensione, Contro l'univeralismo?
- Paola Natalicchio, recensione, Un monumento alla scienza politica
- Marzia Gandiglio, recensione, Una scelta difficile
- Elena Alessiato, recensione, Lo studio del Politico secondo Rosanvallon
- Thomas Casadei, recensione, Alla ricerca del popolo per l'Europa unita
- Thomas Casadei, Salvatore Cingari, Francesco Germinario, Patricia Mindus, Ermanno Vitale, Schede
- Summaries
Issue 2/2006
- Fabio Armao, Il mercato della violenza: dal monopolio alla libera concorrenza. Un programma scientifico (The Market of Violence: From Monopoly to Competition. A Scientific Program)
- Lidia Lo Schiavo, Identità e società civile internazionale: ricognizioni intorno all'uso di un concetto (Identity and International Civil Society: About a Concept Usage)
- Davide Cadeddu, Un inedito di Gioele Solari sul liberalismo einaudiano (An Unpublished Article by Gioele Solari on Einaudi’s Liberalism)
- Gioele Solari, Luigi Einaudi e il liberalismo democratico
- Petro Polito, Il nostro realismo. Contributo per la ricostruzione della teoria politica di Piero Gobetti
- Mauro Tebaldi, Il formalismo del Presidente della Repubblica italiana. Fisiologia o patologia istituzionale? (The President of the Italian Republic’s Formalism. Physiology or Institutional Pathology?)
- Mauro Piras, Diritti e doveri della religione nella società democratica. A proposito di J. Habermas, Zwischen Naturalismus und Religion (Religion Right and Duties in the Democratic Society. On J. Habermas, Zwischen Naturalismus und Religion)
- Leonardo Ceppa, Gunther Teubner. Costituzionalizzare il politeismo (Constitutionalizing Polytheism)
- Fabio Vander, Il marxismo e la sinistra italiana
- Marco Goldoni, Oltre il museo delle culture
- Alessiato Elena, Ancora una lettura weberiana
- Alberto Guasco, Incroci di culture politiche: la Repubblica democratica tra libertà e socialismo
- Sergio Filippo Magni, Capaci di tutto
- Patricia Mindus, L'ombudsman fra trattamento delle dispute e istanze democratiche
- Luca Ozzano, Movimenti di democratizzazione e regimi autoritari: nuove prospettive analitiche
- Alessandro Lattarulo, L'alternativa socialista fra partito democratico e terza via
- Stefano Ruzza, La nuova faccia della guerra: fra tecnologia, terrorismo e arroganza imperiale
- Salvatore Cingari, Scheda
- Summaries
Issue 1/2006
- Leopoldo Elia, La presidenzializzazione della politica
- Alfonso Di Giovine, Laudatio del professor Leopoldo Elia
- Gianfranco Pasquino, Numeri e politica. Contare la politica che conta
- Mario G. Losano, La geopolitica brasiliana negli anni del governo militare (1964-1984)
- Vittorio Possenti, Sovranità, pace, guerra. Considerazioni sul globalismo politico
- Stefano Recchia, Guerra giusta e interventi umanitari: un approccio moderatamente consequenzialista
- Thomas Casadei, Etica pratica e casi di guerra: l'armamentario argomentativo di Michael Walzer
- Hauke Brunkhorst, Alternative politiche della comunità internazionale (con una Postilla di Leonardo Ceppa)
- Francesco Regalzi, L'élite del potere di Charles Wright Mills (1956-2006). Cinquant'anni di interpretazioni
- Monica Quirico, Il tramonto del modello svedese?
- Vincenzo Russo, Epistemologia del sud e prassi politica: l'opera di Boaventura de Sousa Santos
- Recensioni
- Salvatore Cingari, Ernesto Gallo, Francesco Germinario, Marco Goldoni, Giorgio E.M. Scichilone, Valeria Vettorel, (a cura di), Schede