Issue 44/2016
- A cura della Redazione, Editoriale
- Shin’ichi Nakazawa, Una scienza lemma della mente: il potenziale del Sutra Kegon (Sutra della ghirlanda di fiori) (A "lemma" science of mind: the potential of the Kegon (Flower Ornament) Sutra)
- Joe Cambray, La comparsa della mente ecologica nel buddismo Hua-Yen/Kegon e nella psicologia junghiana (The emergence of the ecological mind in Hua-Yen/Kegon Buddhism and Jungian Psychology)
- Warren Colman, Anima Mundi: cultura simbolica come medium per la psiche (Anima Mundi: symbolic culture as a medium for the psyche)
- Henry Abramovitch, Jan Wiener, La supervisione lontano da casa. Sfide cliniche, culturali e professionali (Supervising away from home: clinical, cultural and professional challenges)
- August J. Cwik, Cosa sogna un analista junghiano quando il mito viene in mente. La terzietà come aspetto dell’anima media natura (What is a Jungian analyst dreaming when myth come to mind? Thirdness as an aspect of the anima media natura)
- Aurea Afonso M. Caetano, Teresa Cristina Machado, Camminando mano nella mano: la mente nella materia, il complesso nella memoria (Walking hand in hand: complex in memory; mind in matter)
- Youkyeng Lee, ChunHyang (ChunHyang)
- Sonoko Toyoda, La Principessa Kaguya (Princess Kaguya)
- Heyong Shen, Il Tao dell’Anima Mundi. L’I Ching e l’analisi junghiana, la Via e il Senso (The Dao of Anima Mundi: I Ching and Jungian Analysis, the Way and the Meaning)
Issue 43/2016
- Marina Corradi, Massimo Giannoni, Il tempo e il luogo della cura. Una riflessione junghiana sul setting (The time and place of treatment. A reflection on Jungian setting)
- Michela Adele Pozzi, Anima come ponte verso il Sé e l’altro da sé. Una chiave di lettura del film Treno di notte per Lisbona (Soul as a bridge to the self and the other. A possible reading of the film Night Train to Lisbon)
- Fabrizio Alfani, Giuseppe Berruti, Chiara Rogora, Sul setting (On setting)
- Emanuela Raso, Matrix o genoma dell’immagine onirica (Matrix or the genome of dream images)
- Giovanna Curatola, Amplificazioni
- Riccardo Daniele Pecora, Ri-leggere Jung
- Massimiliano Scarpelli, Esperienze e confronti
- Chiara Tozzi, Leggere un romanzo è come fare un sogno. Toshio Kawai, Murakami e la Psicologia Analitica
- Emanuela Pasquarelli, In ricordo di Francesca Gasparri
- Chiara Tozzi, Rintracciare il disegno segreto. In ricordo di Emanuela Raso
- Marina Gallozzi, Dalle riviste internazionali
- Gianluigi Di Cesare, Recensioni
- Maria Rita Porfiri, Proposte di libri, gennaio-giugno 2016