Fascicolo 44/2021
Studi e ricerche
Sezione monografica: Impresa e lavoro
- Fabrizio Loreto, Stefano Musso, Impresa e lavoro: un binomio inscindibile
- Ludovico Matrone, Rivendicazioni economiche e istanze politiche negli scioperi dell’Italia postunitaria (1861-1871)
- Paolo Raspadori, «Organizzazioni assistenziali sovietiche». Origini e sviluppo del welfare aziendale alla Fiat (1920-1949)
- Andrea Ostuni, La vertenza Brindisi. Relazioni industriali e gestione dell’«emergenza chimica» in un polo di sviluppo del Mezzogiorno (1977-1985)
Note e dibattiti
- Stefano Musso, Giulio Ongaro, Lavoro e tempo: una discussione sul libro di Corine Maitte et Didier Terrier Les rythmes du labeur. Enquête sur le temps de travail en Europe occidentale XIV-XIX siècle (La Dispute/Snédit, 2020)
- Enrico Dal Lago, Schiavitù e capitalismo nelle piantagioni del Sud degli Stati Uniti (1790-1860)
- Alessandra Pescarolo, Il lavoro delle donne: dalla storia sociale alla storia di genere
- Gilda Zazzara, Il deposito deindustriale. Storia e prospettive dei Deindustrialization Studies
- Marcel van der Linden, La storia globale del lavoro: risultati e sfide
Archivi e fonti