Corpo medico e corpo femminile.

Franca Pizzini

Corpo medico e corpo femminile.

Parto, riproduzione artificiale, menopausa

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 244

ISBN: 9788846418050

Edizione: 1a ristampa 2004, 2a edizione 2001

Codice editore: 1370.10

Disponibilità: Esaurito

I passaggi fondamentali che riguardano la vita delle donne e il corpo femminile (comparsa del ciclo mestruale, scelte contraccettive, gravidanza, parto, riproduzione assistita, arrivo della menopausa e fine della possibilità di procreare) sono fenomeni determinati socialmente oltre che biologicamente. Il mancato riconoscimento dell'influenza esercitata dal contesto sociale, culturale e psicologico-affettivo sulla formazione/percezione di questi eventi corporei ha favorito l'eccessiva medicalizzazione degli stessi e ha fatto sì che le definizioni bio-mediche si imponessero sopravanzando la voce delle protagoniste.

Occorre quindi un'analisi che, anche attraverso il confronto con culture diverse dalla nostra, metta in luce il carattere sociale di questi eventi e sia in grado di smontare le costruzioni culturali che li plasmano. Così facendo si rimette in discussione il massiccio intervento medico che si vorrebbe basato su dati oggettivi (su una lettura razionale di eventi biologici) e che, invece, è frutto di una lettura riduzionistica radicata nella cultura prima ancora che nella biologia.

Da qui la presentazione di studi sul corpo, la de-costruzione dell'interazione medico-paziente in ambito ostetrico-ginecologico, l'analisi della costruzione sociale del parto, delle tecnologie riproduttive e della menopausa, con una prospettiva che pone al centro della scena la competenza delle donne, siano esse quelle che curano o che sono curate.

Franca Pizzini è ricercatrice, titolare del Corso di Sociologia della Medicina presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università degli Studi di Milano; fra le fondatrici del Gruppo di ricerca sulla famiglia e la condizione femminile (Griff) è attualmente Presidente del Centro "Donne e differenze di Genere" dell'Università di Milano. Da anni si occupa di salute riproduttiva con particolare attenzione al parto, procreazione medica assistita e all'interazione medico paziente-donna. Ha pubblicato sull'argomento numerosi articoli su riviste straniere e, in Italia, i volumi Mettere al mondo , Milano, 1987; Asimmetrie comunicative , Milano, 1990; Maternità in laboratorio , Torino, 1992; Madre Provetta , Milano, 1994. Fa parte di una rete di ricercatori del mediterraneo per cui ha curato il volume L'altro: immagine e realtà. Incontro con la sociologia dei paesi arabi , Milano, 1996.

Lia Lombardi è laureata in Scienze Politiche e dal 1989 collabora a studi e ricerche sulla salute riproduttiva, in particolare sulle tecniche di riproduzione artificiale, presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università degli Studi di Milano. Ha collaborato alla realizzazione di Maternità in Laboratorio , Torino, 1992; con F. Pizzini ha pubblicato Madre Provetta , Milano, 1994.


Introduzione. La costruzione sociale del corpo femminile
(La costruzione sociale del corpo; Il controllo sociale sul corpo; Corpi femminili e tecnologie; Differenze di genere e di culture; La medicalizzazione del corpo femminile)
Parte I. La medicalizzazione del parto
Cenni storici
("L'antico regime"; Il XVIII secolo; Il XIX secolo; La febbre puerperale; Il taglio cesareo; Dalla fine dell'800 all'inizio del '900; L'Italia tra le due guerre; Il Dopoguerra)
Aspetti socio-antropologici
(Diverse culture a confronto)
Il parto a Milano
(Le istituzioni per l'assistenza ostetrica nella storia; Le maternità milanesi negli anni recenti; Dagli anni '80 a oggi: due ricerche a confronto)
Parte II. Contesto medico e contesto sociale delle Tecniche di Riproduzione Artificiale
Storia, successi, rischi, costi
(Cenni storici; Una medicina "nuovo look"; Aspetti linguistici; Sterilità/infertilità; Applicazione e sperimentazione; Successi, rischi e costi)
Analisi sociologica delle TRA
(Dalla sessualità senza procreazione alla procreazione senza sessualità; Mutamenti sociali e nuove identità familiari; Il legame di sangue nella filiazione; Utenti delle Tecniche di Riproduzione Artificiale)
Leggi e normative
(La situazione italiana; Un confronto tra paesi europei; I diritti dell'embrione)
Il pensiero delle donne sulle TRA
(Bioetica al femminile; Critica della maternità; Neutralità della scienza e coscienza del limite)
Appendice
(Associazioni sulle TRA; Legislazione sulla FIV, IA e ricerca sugli embrioni. Prospetto di comparazione internazionale)
Parte III. Menopausa: diverse definizioni per un passaggio d'età
La costruzione sociale della menopausa
(Il contesto culturale; Stereotipi e pregiudizi; Contesti diversi: paesi in via di sviluppo e Giappone; Prospettive e proposte)
Segni, sintomi, patologie e terapie
(Confronto tra paesi diversi; Patologie; Prevenzione dell'osteoporosi; Malattie cardiovascolari; Confronto tra Giappone e Stati Uniti; Terapie ormonali; Terapia ormonale e cancro al seno; Terapia ormonale e cancro ginecologico; Terapia ormonale e promozione della salute; Cure alternative; La "cura del konenki". Il caso del Giappone)

Potrebbero interessarti anche