Dietro la maschera

Edi Gatti Pertegato

Dietro la maschera

Sulla formazione del Sé e del falso Sé

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 256

ISBN: 9788820427962

Edizione: 4a edizione 1994

Codice editore: 1240.57

Disponibilità: Esaurito

La capacità di vivere in modo autentico e creativo, di stabilire relazioni interpersonali e sociali significative e soddisfacenti e di raggiungere una reale indipendenza - sinonimo di maturità adulta - in ultima analisi di essere se stessi, non è un fatto scontato, bensì il risultato di un processo maturativo, le cui radici risalgono alla primissima infanzia, quando vengono poste le basi per la formazione del Sé, nucleo fondamentale della personalità.

Il Sé, nelle sue fasi precoci, può facilmente essere distorto da pressioni ambientali che non collimano con le caratteristiche personali dell'individuo ed il risultato sarà un falso Sé, in cui la personalità si sviluppa su una base di compiacenza e di conformismo alle attese ambientali, quindi di imitazione anziché di identificazione. Tale modello caratterizzerà le successive modalità di relazione dell'individuo, con conseguente senso di inautenticità e di alienazione: sentimenti che riflettono il vuoto che c'è dietro la maschera, e, come nelle maschere pirandelliane, la forma blocca l'espressione della vita.

Il lavoro basato soprattutto sull'opera di D. Winnicott, si articola su diversi piani affrontando le principali elaborazioni del concetto di Sé - uno dei progressi più significativi compiuti dalla psicoanalisi negli ultimi decenni ma oggetto di contrastanti interpretazioni - il suo rapporto con la struttura dell'apparato psichico teorizzata da S. Freud e la sua inadeguatezza a spiegare la complessa realtà umana, i suoi precursori, la sua formazione, il ruolo detenninante dell'ambiente e quello specifico della madre. Viene infine trattato il falso Sé di cui vengono descritte le forme cliniche, i meccanismi di insorgenza e i fattori traumatici implicati.

Per le sue caratteristiche, il libro è indirizzato a psicologi, psicoanalistí, psicoterapeuti, operatori sociali, studenti, personale medico e sanitario che gravita attorno al bambino; tuttavia, per la sua chiarezza espositiva e spaziando dal bambino alla persona adulta, può essere utile a genitori, educatori e a chiunque abbia interesse per i suddetti argomenti.

Introduzione
Parte I:
I precursori del sé
I. Salute psichica e processo maturativo
1.1. Maturità secondo l'età
1.2. Concezione unitaria della persona
II. Il feto ha una vita psichica?
2.1. Psiche e mente non sono la stessa cosa
2.2. Non capisce quindi non soffre
2.3. La vita prenatale
2.3.1. Sensorialità
2.3.2. E le facoltà mentali?
2.3.3. Esiste l'lo prenatale?
2.4. Influssi della madre sul nascituro
III. Esperienza della nascita
3.1. Dalla parte del bambino
3.2. Dall'utero fisico all'utero psicologico
3.3. li feto promuove la propria nascita
3.4. Si può parlare di trauma della nascita?
3.5. Abusi
3.6. Il parto naturale
3.7. Conclusione
Parte Il:
il sè
IV. Il concetto del Sè
4.1. Che cos'è il Sè
4.2. Le più importanti concezioni del Sè
4.3. li Sè nella formulazione di Winnicott
4.4. Discussione: Sè-lo-Struttura psichica
V. Le prime tappe della formazione del Sè
5.1. Costituzione e ambiente
5.2. Processi psichici precoci del bambino
5.2.1. Integrazione
5.2.2. Personalizzazione
5.2.3. Relazione primaria
5.3. Dalla genesi del Sè alla realtà psichica
5.4. Discussione: Confronto fra il Sè in Winnicott e in MahlerPine-Bergman
VI. Il ruolo del primo ambiente nella formazione del Sè
6.1. L'ambiente facilitante e suoi stadi
6.2. Relazione tra cure materne e processi del bambino
6.3. Caratteristiche dell'ambiente facilitante
6.4. Processi che si svolgono nella madre e funzione paterna
6.5. Appoggio-senza-interferenza
6.6. Separazione madre-neonato alla nascita
6.7. Madri disturbate
6.8. Conclusione
Parte III:
li falso Sè
Vll. Gli aspetti clinici del falso Sè
7.1. Che cos'è il falso Sè
7.2. Il falso Sè nella letteratura: le maschere di Pirandello
7.3. Le forme cliniche del falso Sè
7.3.1. Falso Sè normale: la maschera come strumento creativo
7.3.2. Falso Sè patologico: la maschera indotta
7.3.3. Falso Sè nell'intelletto: la maschera della razionalità
7.4. Il senso di vuoto
7.5. Conclusione: patologia dell'identità e della comunicazione
VIII. Eziologia del Falso Sè
8.1. Disturbo nella reciprocità indivduo-ambiente
8.2. Psicodinamica della distorsione maturativa
8.3. Scissione vero-falso Sè
8.4. Psicopatologia dell'identificazione
IX. Il trauma nel falso Sè
9.1 Che cosa si intende per "trauma"?
9.2. L'impingement o fallimento della funzione materna
9.3. Relatività del trauma
9.4. Perchè il falso Sè?
9.5. Discussione: la manifestazione tardiva del falso Sè
9.6. Il ruolo della mente nel falso Sè
9.7. Falso Sè: psiche-intelletto invece di psiche-soma
9.8. Conclusione
Conclusioni
A. Bibliografia letteraria
B. Bibliografia scientifica
C. Bibliografia citata


Contributi:

Collana: Serie di psicologia

Livello: Studi, ricerche