Economia monetaria

David G. Pierce, Peter J. Tysome

Economia monetaria

Teorie, evidenza e politica

Edizione a stampa

53,50

Pagine: 480

ISBN: 9788820483647

Edizione: 1a edizione 1994

Codice editore: 361.18

Disponibilità: Discreta

Il manuale costituisce una valida indagine sul ruolo della moneta e della politica monetaria nell'ambito di un sistema economico; indagine che risulta particolarmente adatta per gli studenti del secondo e del terzo anno dei corsi di laurea ad indirizzo economico.

Gli autori hanno approfondito tutti i principali temi dell'economia monetaria, inclusa un'esposizione particolarmente dettagliata della "rivoluzione delle aspettative razionali".

Rispetto alla prima edizione inglese, sono posti in maggior rilievo i temi di politica e viene presentata maggiore attenzione agli aspetti inerenti l'economia internazionale; vengono inoltre discussi i più rilevanti apporti teorici successivi a quell'edizione. La chiarezza dell'esposizione, in relazione alla complessità della materia, rende questo libro ideale per i cultori di materie bancarie ed assicurative.

• Prefazione all'edizione italiana, di Giorgio Dellacasa

• Prefazione
LE FUNZIONI, I VANTAGGI E LE DEFINIZIONI DELLA MONETA
• Le funzioni della moneta
• I vantaggi derivanti dal possesso di moneta: l'economia monetaria
• Che cos'è la moneta? Alcune definizioni teoriche ed empiriche
* La definizione di moneta come fondo di valore
* La definizione di moneta quale mezzo di pagamento
* Mezzo di pagamento o intermediario degli scambi?
* Il grado di accettabilità del mezzo di pagamento: l'approccio pragmatico
* Approcci teorici alla definizione di mezzo di pagamento
* L'approccio di Yeager (1968)
* L'approccio di Pesek e Saving (1967, 1968) L'approccio di Newlyn e Bootle (1978) L'approccio di Morgan (1969)
* Definizioni empiriche
* Definizione degli aggregati monetari nel Regno Unito

MECCANISMI DI TRASMISSIONE MONETARIA E CANALI D'INFLUENZA MONETARIA

• Il meccanismo dì trasmissione dell'equilibrio di portafoglio
* Legame (a): la moneta e l'equilibrio di portafoglio
* Legame (b): l'equilibrio di portafoglio e le variabili finali
* L'approccio keynesiano
* Tobin e la scuola di Yale
* L'approccio monetarista
* Aggiustamenti di portafoglio e spesa per beni non durevoli
• Il meccanismo di trasmissione della ricchezza



* Legame (a): la moneta e la ricchezza
* Legame (b): la ricchezza e le variabili finali
* Il mercato monetario
* Il mercato delle attività finanziarie
* Il mercato dei beni
* Il meccanismo di trasmissione della disponibilità di credito
* Legame (a): lo stock di moneta e la disponibilità di credito
* Legame (b): la disponibilità di credito e le variabili finali

• Il meccanismo di trasmissione delle aspettative
* Legame (a): l'offerta di moneta e le aspettative
* Le aspettative sui prezzi
* Le prospettive economiche
* Legame (b): le aspettative e le variabili finali
* Le aspettative sui prezzi
* Le prospettive economiche e le variabili finali

• L'economia aperta
* Legame (a): dalla moneta al tasso di cambio
* Legame (b): dal tasso di cambio alle variabili macroeconomiche
* Sommario e conclusioni

LA DOMANDA DI MONETA

• L'approccio classico
* La versione basata sulle transazioni
* La teoria dei saldi liquidi
* L'analisi keynesiana
* Il movente delle transazioni e quello precauzionale
* Il movente speculativo

• Sviluppi post-keynesiani
* L'elasticità della domanda di moneta per le transazioni rispetto al tasso d'interesse
* Alcuni sviluppi dell'analisi della preferenza per la liquidità

• L'approccio monetarista
* La domanda di moneta da parte dei possessori finali di ricchezza
* La domanda di moneta delle imprese
• Le indagini empiriche
* I risultati

GLI INTERMEDIARI FINANZIARI E L'OFFERTA DI MONETA
• La natura e le funzioni degli intermediari finanziari
• L'offerta di moneta
* L'approccio del moltiplicatore dell'offerta di moneta: il modello della base monetaria
* I fattori che determinano i coefficienti del
* moltiplicatore dell'offerta di moneta
* Il coefficiente di liquidità del pubblico
* Il coefficiente di riserva delle banche
* I risultati delle indagini empiriche
* I fattori determinanti e la controllabilità della base monetaria
* La "New View" e la determinazione dell'offerta
* di moneta in base alle scelte di portafoglio

• Gli intermediari finanziari non bancari

IL SISTEMA CLASSICO E LA NEUTRALITÀ DELLA MONETA
• Il sistema classico
• Le condizioni di neutralità
* Perfetta flessibilità dei salari e dei prezzi
* Assenza di illusione monetaria
* L'illusione monetaria nel mercato delle merci
* L'illusione monetaria nel mercato del lavoro
* L'illusione monetaria nel mercato della moneta
* Assenza di effetti distributivi
* Le aspettative sui prezzi e sul tasso d'interesse
* Assenza di debito pubblico fruttifero
* Assenza di combinazione di moneta interna ed esterna

IL SISTEMA KEYNESIANO
• L'economia keynesiana
* Interpretazione 1: un forte effetto costo del capitale
* Interpretazione 2: un debole effetto costo del capitale
* Interpretazione 3: moneta "interna", moneta "esterna" ed effetti ricchezza
* Interpretazione 4: endogenità dell'offerta di moneta e disponibilità di credito
• Il modello keynesiano in un'economia aperta
* Politica monetaria e tassi di cambio fissi
* Politica monetaria e tassi di cambio flessibili
• La reinterpretazione di Keynes

IL MONETARISMO
• La teoria quantitativa
• Il meccanismo di trasmissione
* Primo stadio: l'effetto delle variazioni dell'offerta
* di moneta sul reddito nominale
* Gli aggiustamenti di portafoglio
* L'importanza delle aspettative sui prezzi
* Secondo stadio: la scomposizione delle variazioni del reddito nominale in variazioni dei prezzi e variazioni della produzione
* La curva di Phillips con l'inclusione delle aspettative
* Le aspettative razionali
• La stabilità intrinseca del settore privato e l'irrilevanza dei dettagli settoriali
• Il ruolo della politica macroeconomica
* Ciò che la politica economica non può fare
* Ciò che la politica economica può fare
• Monetaristi, politica fiscale ed effetto spiazzamento
* Lo spiazzamento indotto dal tasso d'interesse
* Il vincolo di bilancio
* Finanziamento mediante imposizione fiscale
* Finanziamento mediante creazione di moneta
* Finanziamento mediante emissione di obbligazioni
* Gli effetti ricchezza
* Ulteriori cause di spiazzamento
* Il livello dei prezzi di piena occupazione
* La sostituzione diretta della spesa privata con quella pubblica
* Le aspettative

RASSEGNA DEI RISULTATI DELLE INDAGINI EMPIRICHE SUL RUOLO DELLA MONETA E SULL'EFFICACIA DELLA POLITICA MONETARIA
• I ritardi
• La previsione delle variabili macroeconomiche: la contrapposizione tra Keynes e la teoria quantitativa
• La contrapposizione tra politica monetaria e politica fiscale
• Il problema della causalità

• L'inflazione
* Le teorie dell'inflazione basate sul mercato
* Il modello del gap inflazionistico
* Il modello della curva di Phillips
* modelli della curva di Phillips con l'inclusione
* delle aspettative
* Le imprese come price-takers
* Le imprese come price-fixers
* Il coefficiente delle aspettative sull'inflazione
* Le aspettative razionali
* Il ruolo della moneta
• Le teorie dell'inflazione non basate sul mercato
• L'inflazione in un contesto internazionale
* Le teorie basate sul mercato
* Il monetarismo globale con tassi di cambio fissi
* Il monetarismo globale con tassi di cambio flessibili
* L'inflazione "keynesiana" con tassi di cambio fissi
* L'inflazione "keynesiana" con tassi di cambio flessibili
* Teorie non basate sul mercato

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI E IL TASSO DI CAMBIO

• Gli approcci alla bilancia dei pagamenti
* L'approccio elasticità
* L'approccio assorbimento
* L'approccio monetario
• La determinazione del tasso di cambio
* Il modello di Mundell-Fleming
* L'approccio monetario
* L'approccio dell'equilibrio di portafoglio
* La dinamica del tasso di cambio e l'iperreattività (overshooting)

LA POLITICA MONETARIA: OBIETTIVI, INDICATORI, REGOLE E DISCREZIONALITÀ
• La scelta degli obiettivi e degli indicatori
* Gli obiettivi
* L'offerta di moneta
* I tassi d'interesse
* I rendimenti a

Contributi: Giorgio Dellacasa

Collana: Economia - Textbook

Argomenti: Economia monetaria

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche