Globalizzazione federalismo e cittadinanza europea

A cura di: Paolo Armellini, Gabriella Cotta, Beatrice Pisa

Globalizzazione federalismo e cittadinanza europea

Vol. II. Prospettive teoriche e istituzionali

Il federalismo s’impone come possibile risposta all’avanzare dei problemi relativi ai diritti, alle costituzioni, alle tradizioni e ai popoli dopo la crisi delle ideologie e del postmoderno. Né lo Stato né le organizzazioni internazionali sono in grado di far fronte alla difesa della persona e dei suoi diritti. Gli attuali problemi della guerra e la crisi determinata dal confronto fra le culture e le civiltà richiedono soluzioni creative, per offrire ai popoli una giusta mediazione fra tradizione e innovazione.

Edizione a stampa

16,50

Pagine: 160

ISBN: 9788846489319

Edizione: 1a edizione 2007

Codice editore: 303.23

Disponibilità: Discreta

La prospettiva legata alle teorie del federalismo oggi s’impone, nelle sue diverse valenze teoriche ed istituzionali, come possibile risposta tuttora valida all’avanzare dei problemi relativi ai diritti, alle costituzioni, alle tradizioni e ai popoli dopo la crisi delle ideologie e l’avvento del postmoderno.
Mentre la pace di Westfalia nel Seicento ha posto per secoli il modello delle relazioni internazionali secondo la struttura dei trattati fra nazioni sovrane, nell’attuale momento si pongono sul tappeto dei rapporti intrastatali e infranazionali problematiche nuove ed impreviste di cui poco si conoscono le conseguenze. Con la sua decadenza lo Stato non può più essere considerato il soggetto esclusivo e principale che possa far fronte alla difesa della persona e dei suoi diritti, ma anche le organizzazioni internazionali conoscono un netto declino nel mondo contemporaneo. Per non cadere in uno sterile pessimismo occorre rivolgere lo sguardo alla formazione di nuove soggettività giuridiche e politiche, capaci di confrontarsi con la crisi attuale. Gli odierni problemi della guerra e della pace e la crisi determinata dal confronto ormai globale fra culture richiedono soluzioni creative su cui l’intelligenza e la fantasia, sia delle classi dirigenti, sia degli intellettuali, si esercitino per offrire ai popoli una giusta mediazione fra tradizione e innovazione.
In questo secondo volume i curatori presentano una nuova parte dei numerosi interventi al convegno: Globalizzazione, federalismo e cittadinanza europea.



Gabriella Cotta, Riflessioni sul male politico e prospettive filosofiche sulla pace: pace e guerra nel mondo della globalizzazione
(La globalizzazione e i suoi problemi; Un’ipotesi di interpretazione; Le cause)
Rocco Pezzimenti, Politica e religione all’inizio della modernità. Il caso della Cribratio di Nicolò Cusano
(Premessa; I due Prologhi; Libro primo: l’esegesi del Corano; Libro secondo: teologia mistica e teologia affermativa; Libro terzo: Cristo e Maometto; Conclusione)
Lorella Cedroni, Modelli di federalismo e sistemi politici
(Premessa; Il federalismo come processo politico; Estensione e applicabilità del modello federale; Modelli di Stato federale; Considerazioni conclusive)
Roger Friedland, A divine Nervous System: Sacred Centers and the State of the Gods
(State Centers; The Violence of Politicized Religion; God and the Central Place of State; The War for Mecca; Centers Thar Hold)
Slobodan P. Novak, Requiem per un federalismo defunto. La Jugoslavia e altri disastri
Roberto Valle, Il “federalismo introvabile”. Formazione e crisi di compagini federaliste: Urss/Federazione Russa, Jugoslavia/Serbia e Montenegro
(Premessa; Dalla “disunione” sovietica alla Federazione Russa; La dissoluzione della Jugoslavia; La fine prima dell’inizio della “confederazione a due teste”;: l’Unione Serbia e Montenegro; “Solania”, ovvero l’Unione inesistente; Quo vadis Europa?)
Paolo Armellini, Il costituzionalismo americano nella sua dialettica storica: della redazione della Carta costituzionale alla guerra civile (1788-1850)
(Premessa; Dalla storia costituzionale delle colonie alla Costituzione statunitense; Il carattere rigido della Costituzione e l’era federalista; Il Bill of Rights e la teoria della Costituzione assimilata alla legge; L’instaurazione del potere giudiziario federale e il sindacato costituzionale delle leggi; La valutazione di John Calhoun: il principio della nullificazione; Conclusione).

Contributi: Lorella Cedroni, Roger Friedland, Slobodan P. Novak, Rocco Pezzimenti, Roberto Valle

Collana: Dipartimento di Studi Politici Università La Sapienza di Roma: Politica e Storia

Argomenti: Storia politica e diplomatica - Sociologia dei fenomeni politici

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche