A cura di: Cesare Macchi Cassia
Il progetto del territorio urbano
Pages: 216
ISBN: 9788846410764
Edition: 1a edizione 1998
Publisher code: 1862.50
Availability: Fuori catalogo
A cura di: Cesare Macchi Cassia
Pages: 216
ISBN: 9788846410764
Edition: 1a edizione 1998
Publisher code: 1862.50
Availability: Fuori catalogo
I modi con i quali oggi si manifesta il fenomeno urbano sono mutati globalmente rispetto al passato. Esso non è più rappresentato solo dalla città consolidata, ma dall'intero contesto ambientale, nei suoi diversi valori storici e fisici, ecologici e morfologici, strutturali ed estetici. L'affermazione della diffusione urbana ha riportato il territorio alla sua condizione sostantiva, dopo un tempo durante il quale una condizione strumentale ne aveva sminuito l'importanza e il ruolo nella vita e nelle attività dei cittadini. I fenomeni che si sono verificati nel territorio urbano, la loro realtà fisica e la forma che hanno conquistato, sono coglibili solo sovrapponendo uno sguardo ampio a uno sguardo minuto, uno sguardo zenitale a uno sguardo tridimensionale: in una parola, usando uno sguardo architettonico. La comprensione di questi fenomeni, di quelle realtà e di quelle forme, può essere raggiunta solo proponendo soluzioni e fornendo immagini attraverso un progetto fisico, applicato all'intero campo di studio e contemporaneamente a sue parti con obiettivi unitari.
La ricerca che si concretizza nell'esperienza progettuale presentata in questo libro muove da una lettura della nuova e diversissima città del territorio urbano milanese, come pregnante rappresentazione dei suoi abitanti, come fenomeno sociale leggibile attraverso la forma fisica che esso si conquista. Si tratta di una lettura "classica" della città che si oppone a chi invece nega la possibilità di apprezzare e comprendere le forme insediative contemporanee e quindi, attraverso di esse, i fatti strutturali alle quali sono legate.
Ciò che caratterizza questo atteggiamento dal punto di vista disciplinare è l'uso della forma scala del territorio urbano, quindi non solo dove ogni progetto ritiene di doversi esprimere attraverso una maggiore precisione e dettaglio, ma anche allo scopo di proporre un'immagine strutturale alla scala vasta per il progetto del territorio urbano.
Serie: Urbanistica
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.