Internazionalizzazione e agroalimentare.

A cura di: Costantino Cipolla, Maurizio Ottolini, Giovanni Urbani

Internazionalizzazione e agroalimentare.

Potenzialità e ipotesi di valorizzazione dei prodotti tipici mantovani

Il volume sperimenta, a livello locale provinciale, le ipotesi di valorizzazione internazionale dell’agroalimentare, come volano di sviluppo dell’intero indotto economico. La commistione tra innovazione e tradizione, tra tipicità e tecnologia, tra tecniche avanzate e sistemi originali tradizionali è vista in un contesto dominato dalle spinte mondializzanti di un mercato che, sebbene gli effetti perversi, non rinuncia all’istanza qualitativa.

Edizione a stampa

17,50

Pagine: 144

ISBN: 9788856834086

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 278.2.1

Disponibilità: Buona

Pagine: 144

ISBN: 9788856829969

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 278.2.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Internazionalizzazione è termine molte volte utilizzato in luogo di globalizzazione, specie quando si fa riferimento agli effetti economici e culturali di un mondo sempre più interconnesso.
L'internazionalizzazione dell'agroalimentare viene applicata sui prodotti, dell'agricoltura e dell'industria di trasformazione, predisponendo tutti gli elementi utili perché essi possano essere venduti con meno difficoltà sul mercato internazionale.
Questo volume sperimenta a livello locale-provinciale le ipotesi di valorizzazione internazionale dell'agroalimentare, come volano di sviluppo dell'intero indotto economico. L'esperienza nasce serendipicamente da una ricerca che aveva altri scopi dichiarati, come dato accidentale, quindi non sminuendo ma rafforzando il carattere innovativo nell'analisi dei diversi percorsi di internazionalizzazione per i prodotti agroalimentari. Le ipotesi che il volume propone sono interessanti sul livello locale specifico oggetto di studio, potendo altresì rappresentare una base significativa di riproducibilità per altri contesti geografici. La commistione tra innovazione e tradizione, tra tipicità e tecnologia, tra tecniche avanzate e sistemi originali tradizionali, è in un contesto dominato dalle spinte mondializzanti di un mercato che nonostante gli effetti perversi tuttavia non rinuncia all'istanza qualitativa. Essere presenti sulle tavole del mondo, per noi italiani, non è un'opzione ma una sorta di destino.

Costantino Cipolla è professore ordinario di Sociologia Generale e Sociologia della Salute presso l'Università degli Studi di Bologna. Ha scritto decine di volumi e centinaia di pubblicazioni. È direttore scientifico della rivista quadrimestrale "Salute e Società" (FrancoAngeli). Per i nostri tipi ha pubblicato Le emozioni del gusto, 2008 e (a cura di, con G. Biasion), Le emozioni dell'ospitalità, 2010.
Maurizio Ottolini è vice presidente di Confcooperative e vice presidente di Agrisviluppo s.p.a. Da sempre impegnato nella tutela e valorizzazione dei prodotti alimentari di origine, è un esponente di spicco della cooperazione italiana. È presidente lombardo delle cooperative agroalimentari.
Giovanni Urbani, manager pubblico mantovano, è esperto di competitività del sistema produttivo, organizzazione e valutazione nella p.a.; collabora da decenni con diversi atenei per le materie socioeconomiche. Nel 2008 gli è stata conferita dal Capo dello Stato l'onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana (O.M.R.I.). È autore di una decina di volumi e di saggi su riviste specializzate ed editorialista di alcuni quotidiani economici nazionali.



Costantino Cipolla, Maurizio Ottolini, Giovanni Urbani, Introduzione
Parte I. Il sistema agroalimentare mantovano nel contesto nazionale
Matteo Bernardelli, Economia e sistema agroalimentare in Italia, in Lombardia e nel Mantovano
(Agricoltura e agroalimentare, una grande forza italiana; I numeri dell'agroalimentare lombardo; Import ed export di prodotti agroalimentari in Lombardia; I prodotti Dop, Igp, Stg, Docg, Doc e Igt in Italia e in Lombardia; L'agricoltura e l'agroalimentare mantovano)
Parte II. La tipicità dei prodotti agroalimentari mantovani nel contesto internazionale
Alice Ricchini, Conoscenza e valorizzazione delle specialità mantovane: la percezione dei consumatori stranieri
(La cultura e il consumo del cibo; Il profilo del consumatore straniero; La conoscenza della cucina e dei prodotti tipici mantovani; Valutazione e qualità del soggiorno e della cucina mantovana; Valorizzazione e promozione dei prodotti tipici mantovani; Considerazioni conclusive)
Alice Ricchini, Tendenze e potenzialità dei prodotti mantovani: il punto di vista degli esperti
(Cenni teorici sul mercato dei prodotti agroalimentari; La situazione dei prodotti tipici mantovani; Elementi di criticità nella produzione dei prodotti mantovani; Quali strumenti e risorse per potenziare i prodotti tipici mantovani a livello internazionale?; Riflessioni conclusive)
Annalisa Balestreri, La crisi delle esportazioni del settore agroalimentare e proposte di intervento strategico
(Crisi o segnali di ripresa?; Il prodotto tipico mantovano, l'imprenditore ed il contesto; Linee di intervento strategico; Conclusioni)
Annalisa Balestreri, Matteo Bernardelli, Appendice metodologica
Bibliografia di riferimento
Notizie sugli autori.

Contributi: Annalisa Balestreri, Matteo Bernardelli, Alice Ricchini

Collana: Gusto e Società

Argomenti: Sociologia dell'ambiente, del territorio e del turismo

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche