La filosofia di Eugenio Colorni

Geri Cerchiai

La filosofia di Eugenio Colorni

L’originalità dell’impostazione kantiana, l’attenzione per la psicoanalisi e l’epistemologia, l’immersione nella pratica scientifica vera e propria rendono conto della curiosità che la riflessione colorniana suscitò negli ambienti della più avanzata filosofia scientifica del dopoguerra, curiosità testimoniata dalle vicende che accompagnarono la pubblicazione dei frammenti metodologici trascritti in appendice al volume.

Edizione a stampa

18,00

Pagine: 136

ISBN: 9788891771971

Edizione: 1a edizione 2018

Codice editore: 496.1.72

Disponibilità: Discreta

Pagine: 136

ISBN: 9788891783394

Edizione:1a edizione 2018

Codice editore: 496.1.72

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 136

ISBN: 9788891783400

Edizione:1a edizione 2018

Codice editore: 496.1.72

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Figura tra le più ricche del panorama filosofico-intellettuale italiano della prima metà del Novecento, Colorni fu partigiano e martire antifascista nelle fila dei socialisti. A partire dagli anni del confino, egli contribuì alla stesura del Manifesto di Ventotene e, insieme con Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Ursula Hirschmann, è considerato uno dei maggiori ispiratori del federalismo europeo. L'interesse per il pensiero filosofico colorniano - che in questo volume è approfondito nella sua interezza - risiede nel particolare percorso storico e culturale dell'autore. Nato nel 1909 a Milano da famiglia ebraica, allievo di Piero Martinetti e di Giuseppe Antonio Borgese, Colorni scoprì la filosofia tramite la lettura del Breviario di estetica di Benedetto Croce. Gli studi leibniziani, ai quali il giovane pensatore fu indirizzato dal magistero martinettiano, rappresentano un primo tentativo di svincolarsi dall'eredità dello storicismo crociano, ma è all'incontro triestino con Umberto Saba che lo stesso Colorni attribuisce la svolta metodologica e "antifilosofica" della maturità. L'originalità dell'impostazione kantiana, l'attenzione per la psicoanalisi e per l'epistemologia, l'immersione nella pratica scientifica vera e propria - sempre accompagnata dal tentativo di non ignorare quei motivi d'irrazionalità che ne concorrono a modellare la struttura - rendono conto della curiosità che la riflessione colorniana suscitò negli ambienti della più avanzata filosofia scientifica del dopoguerra, curiosità testimoniata dalle vicende che accompagnarono la pubblicazione dei frammenti metodologici trascritti in appendice al volume. Fuggito nel 1943 dal confino di Melfi, dove era stato trasferito da Ventotene, Colorni si immerse in una intensissima lotta clandestina. Fu assassinato a Roma nel 1944 (pochi giorni prima della liberazione della città) per mano dei sicari della banda Koch. Nel 1946 gli venne conferita la medaglia d'oro al valor militare.

Geri Cerchiai (1970), è ricercatore presso l'Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF) del CNR, sede di Milano. È studioso del pensiero vichiano e di storia della filosofia italiana novecentesca, argomenti che ha affrontato in diversi articoli e studi. Si occupa da tempo del pensiero di Eugenio Colorni, del quale ha curato, nel 2009, la riedizione degli scritti filosofici (La malattia della metafisica. Scritti filosofici e autobiografici, Einaudi, Torino).

Avvertenza
Nota biografica
Introduzione
Filosofia e autobiografia
("Guardare dentro se stesso": dalla natura all'io; La filosofia come missione: Inizio di autobiografia e Giustificazione; Un "occhio inflessibile"; L'universale; "Nei meandri della memoria". Sul successo)
Il sistema come esigenza. Gli studi su Croce e Leibniz
(I maestri; L'estetica di Benedetto Croce; Gadda e Barié; La ragione di Leibniz e la volontà di Cartesio; Un programma leibniziano; La crisi del programma leibniziano e l'ordine come esigenza; La ripresa del soggetto e il "superamento" di Leibniz)
Filosofia e metodologia della scienza
(Una favola filosofica; L'"idolo antropomorfico" e l'"inversione di valori"; Conoscenza filosofica e conoscenza scientifica; Un "convenzionalismo critico"; Una "più ampia umanità". Conclusioni)
Appendice. Cinque scritti metodologici di Eugenio Colorni nelle carte di Vittorio Somenzi
(Introduzione; Nota del curatore)
Cinque scritti metodologici di Eugenio Colorni
(II. Relatività generale; Sull'assiomatica delle leggi della meccanica; Geometria ed esperienza; Programma; Commodo a Ritroso)
Bibliografia
Indice dei nomi.

Potrebbero interessarti anche