La natura nella città

Carlo Socco, Andrea Cavaliere, Stefania M. Guarini, Mauro Montrucchio

La natura nella città

Il sistema del verde urbano e periurbano

Edizione a stampa

51,50

Pagine: 248

ISBN: 9788846465405

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 1862.101

Disponibilità: Discreta

Questo libro si occupa del patrimonio naturale che la città costruita incorpora in sé stessa. La tesi che si sostiene è che una città di buona qualità ambientale si presenta come un sistema costruito ben integrato con un ecosistema naturale, costituito dagli spazi verdi urbani e dagli spazi agronaturali che la città ha incorporato nella propria frangia periurbana. Questi due tipi di spazi vengono qui esaminati come un'unica inscindibile entità ecosistemica e paesaggistica.

Una buona gestione ambientale della città non può trascurare questo patrimonio e, soprattutto, non può prescindere dalla sua natura di ecosistema, cioè di entità vivente, costituita di parti interdipendenti, di cui la città ha bisogno per assicurare ai suoi abitanti uno standard di vita salubre.

La soluzione di questo problema richiede una strategia complessa anche per l'innovazione disciplinare che la sua messa a punto comporta e che riguarda non solo le scienze ecologiche, che devono misurarsi con un ecosistema dove natura e artificio urbano sono inestricabilmente intrecciati e interdipendenti, ma anche le discipline concernenti il progetto del paesaggio, dell'urbanistica e delle infrastrutture, coinvolgendo i metodi e le tecniche della valutazione d'impatto ambientale di progetti e di piani.

Il testo affronta questi temi, accompagnando la trattazione teorica con due studi applicativi - l'uno sugli spazi verdi periurbani dell'area metropolitana torinese, l'altro sugli spazi verdi urbani del Comune di Grugliasco - i quali sono serviti per sperimentare e convalidare alcune formulazioni teoriche e metodologiche rilevanti relative al tema attualissimo della valutazione ambientale strategica.


Introduzione
Parte I. Nel quadro della strategia tematica europea per la sostenibilità umana
La strategia europea
(L'ambiente urbano; La gestione urbana sostenibile; La progettazione urbana sostenibile; Paesaggio, biodiversità e agricoltura nelle maglie della rete urbana)
Principi di buone pratiche
(L'accesso all'informazione ambientale e il diritto alla partecipazione; La valutazione ambientale strategica e l'e-planning; L'obiettivo ascendente della sostenibilità ambientale; Una rete europea di città in competizione cooperativa)
Parte II. Il sistema degli spazi verdi urbani
Innovare la visione
(Il ruolo fondamentale degli spazi verdi nella città; La domanda di spazi verdi; Un nuovo impegno da parte della pubblica amministrazione; Migliorare la progettazione; Migliorare la gestione e la manutenzione; Garantire la sicurezza e risolvere i conflitti; Accessibilità degli spazi verdi e mobilità sostenibile)
Rafforzare la rete dell'associazionismo di base e diversificare il sistema dei partenariati
(Nuove forme di programmazione partecipata; Costruire partenariati; Risorse e nuove strategie)
Informazione e conoscenza per la pianificazione strategica
Una tipologia degli spazi verdi urbani, indicatori di prestazione e standard di qualità; Network di sistemi informativi e buone pratiche; Competenze tecniche e continua formazione del personale: una rete di cooperazione tecnica)
Una nuova forma di pianificazione strategica per il miglioramento degli spazi verdi urbani
(Government e governance; Il piano strategico e i campi d'azione della sua governance; Linee d'azione)
Allegato A. Sistema di indicatori per valutare la qualità ambientale degli spazi verdi urbani
(I requisiti di qualità degli spazi verdi urbani: indici e indicatori; Funzionalità; Qualità estetica; Sicurezza; Servizi e arredo; Fattori di pressione; Manutenzione; Il metodo di ponderazione)
Parte III. Il sistema degli spazi verdi periurbani
Il nuovo punto di vista
(Il problema; La specificità del paesaggio periurbano; Superare la limitatezza delle visioni settoriali; La struttura morfologica del paesaggio periurbano; Le componenti della qualità del paesaggio periurbano; Un modello teorico: l'impronta urbanistica sul paesaggio periurbano; Dal mosaico dell'impronta urbanistica alla rete del paesaggio periurbano)
La nuova politica
(Migliorare la pianificazione del territorio; Imparare a gestire la multifunzionalità del paesaggio periurbano; Ridurre i fattori morfologico-strutturali dell'insularizzazione; Tutelare i fattori di valorizzazione; Minimizzare e compensare gli impatti dei fattori di pressione; Linee d'azione)
Allegato B. Un sistema di indicatori per il calcolo dell'impronta urbanistica del paesaggio periurbano
(Uno strumento per la valutazione ambientale strategica; L'indice di estensione dell'impronta; L'indice di estensione dell'impronta; L'indice di insularizzazione; L'indice di naturalità; L'indice di valore storico; L'indice di qualità percettiva; L'indice di pressione da attività inquinanti o a rischio; L'indice di consumo di suolo dovuto a dispersione insediativa e infrastrutturale; L'indice sintetico dell'impronta urbanistica)
Annessi. Applicazioni a casi studio
Annesso 1. Per una pianificazione strategica della rete degli spazi verdi urbani: il caso dell'area torinese e del Comune di Grugliasco
(Presentazione; Costruire la conoscenza per fondare una strategia condivisa: il caso dell'area metropolitana torinese; Puntare sulla partecipazione: il caso del Comune di Grugliasco)
Annesso 2. La valutazione dell'impronta urbanistica sul paesaggio periurbano: il caso dell'area metropolitana torinese
(Presentazione; Identificazione delle unità di paesaggio, delimitazione dell'area e costruzione del database; Lo stato di qualità attuale del paesaggio periurbano; L'impatto cumulativo dei nuovi progetti infrastrutturali; Infrastrutture senza paesaggio; Urbanistica fuori controllo)

Contributi:

Collana: Urbanistica

Argomenti: Urbanistica e pianificazione territoriale - Compatibilità ambientale ed ecologica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche