La pianificazione sostenibile delle risorse.

A cura di: Ginevra Balletto

La pianificazione sostenibile delle risorse.

Analisi e proposte per il dimensionamento del fabbisogno minerario di seconda categoria ad uso civile. La Sardegna come caso di studio

Edizione a stampa

23,50

Pagine: 200

ISBN: 9788846467324

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 1810.1.32

Disponibilità: Buona

La forma di città diffusa prospetta maggiori consumi minerari (ghiaia, sabbia...) rispetto a quella compatta. La relazione tra forma di città e consumi minerari rappresenta un importante approccio alla gestione sostenibile delle risorse minerarie riferite all’edilizia. Dalla mappatura di tutte le regioni d’Italia emerge la grande differenza del caso Sardegna che presenta i più elevati consumi; a ciò si deve aggiungere l’insularità che obbliga il settore estrattivo a realizzare esclusivamente prelievi locali. Importare materiali di basso valore economico non risulta infatti accettabile, l’alto costo di trasporto li escluderebbe immediatamente dal mercato, occorre quindi riferirsi alla esclusiva produzione locale con tutto ciò che comporta in termini ambientali.

In tal senso, il calcolo del fabbisogno rappresenta certamente un valido contributo per la razionalizzazione delle risorse minerarie. La metodologia applicata consiste nel dedurre dai Piani Urbanistici Comunali le informazioni necessarie per ottenere il consumo medio annuo pro-capite di inerti riferiti alla produzione edilizia. Il risultato ottenuto confrontato con la media regionale richiede ulteriori applicazioni che spesso si traducono in modifiche al Piano Urbanistico riferite alla forma di città. All’interno della metodologia trova posto anche il riciclaggio, anche se riferito a modesti quantitativi che ci consente di legare il fabbisogno minerario ad altre forme di provenienza dei materiali.

Ginevra Balletto è ricercatore presso l’Università di Cagliari, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Geoingegneria e tecnologie ambientali, dove insegna nel corso di “Politiche urbane e territoriali” finalizzate al recupero e alla riqualificazione di siti dismessi e degradati. Svolge ricerca nel campo della pianificazione dell’attività estrattiva.


Pasquale Mistretta, Presentazione
Ginevra Balletto, Introduzione
Parte I. La pianificazione dell’attività estrattiva di cava
Ginevra Balletto, Noemi Meloni, La questione aperta tra attività estrattiva e pianificazione territoriale
(Introduzione; Attività estrattiva e vincoli ambientali; Attività estrattiva e urbanistica)
Ginevra Balletto, Noemi Meloni, La pianificazione dell’attività estrattiva in Italia
(Casi di studio a confronto; Quadro di sintesi della pianificazione estrattiva in Sardegna)
Ginevra Balletto, Alessandra Milesi, Il mercato dei lapidei
(Da locale a globale; La crisi del granito in Sardegna)
Ginevra Balletto, Relazione tra attività edilizia e domanda di inerti
(La valutazione del fabbisogno minerario di seconda categoria in riferimento all’attività edilizia; Valutazione delle strutture portanti nel campo dell’edilizia tra effetti ambientali e produzione mineraria. Breve analisi del caso Sardegna)
Ginevra Balletto, Noemi Meloni, Principali metodi previsionali per il calcolo del fabbisogno
(Quadro generale; L’edilizia residenziale e non residenziale; Le opere pubbliche e il recupero del patrimonio edilizio esistente; Il metodo della Regione Sardegna; Il metodo della Provincia di Mantova)
Ginevra Balletto, M. Chiara Carboni, Francesca Ghisu, Alberto Ledda, Attività estrattive: possibili scenari tra tutela ambientale e governo del territorio
(L’esperienza dei centri storici della Sardegna: il caso della provincia di Nuoro; La valutazione del fabbisogno minerario per il recupero dell’edilizia industriale del Parco Geominerario della Sardegna)
Parte II. Proposta di metodo
Ginevra Balletto, Noemi Meloni, Antonella Cara, Alberto Ledda, Definizione dei parametri caratterizzanti un modello previsionale locale
(La valutazione del fabbisogno minerario del Piano Urbanistico Comunale; La valutazione del fabbisogno di inerti riferita al PUC di Carloforte; La valutazione del fabbisogno di inerti riferita al PUC di Cagliari; Analisi dei risultati; I coefficienti tecnici di utilizzazione, una sperimentazione per gli interventi di restauro)
Parte III. Il contributo del riciclaggio
Ginevra Balletto, Giovanni Mei, Il riciclaggio degli inerti come contributo al soddisfacimento della domanda di materiali minerali di seconda categoria
(Introduzione; Il riciclaggio dei rifiuti da costruzione e demolizione: evoluzione in campo nazionale e comunitario; I rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna; Gli scarti dell’industria lapidea a livello nazionale; La situazione degli scarti lapidei in Sardegna; La gestione delle terre da scavo)
Parte IV. Politiche territoriali
Ginevra Balletto, Noemi Meloni, Giovanni Mei, Claudia Piras, M. Claudia Serafini, La razionalizzazione nella gestione delle risorse
(Recupero funzionale e ipotesi di incentivo finalizzato allo smaltimento degli scarti lapidei; L’influenza del costo di trasporto all’interno di politiche per il riciclaggio; La pianificazione dei materiali inerti da costruzione e demolizione: tra necessità e ipotesi di riciclaggio. L’esempio del centro storico di Sanluri)
Parte V. Considerazioni conclusive
Ginevra Balletto, Conclusioni

Contributi: Antonella Cara, M. Chiara Carboni, Francesca Ghisu, Alberto Ledda, Giovanni Mei, Noemi Meloni, Alessandra Milesi, Pasquale Mistretta, Claudia Piras, M. Claudia Serafini

Collana: Uomo, ambiente, sviluppo

Argomenti: Compatibilità ambientale ed ecologica

Livello: Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche