![La spesa pubblica in Italia tra espansione e controlli](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/400/365_337.jpg)
La spesa pubblica in Italia tra espansione e controlli
Pages: 272
ISBN: 9788846464002
Edition: 2a ristampa 2007, 1a edizione 2005
Publisher code: 365.337
Availability: Discreta
Pages: 272
ISBN: 9788846464002
Edition: 2a ristampa 2007, 1a edizione 2005
Publisher code: 365.337
Availability: Discreta
Uno degli aspetti più salienti della finanza pubblica contemporanea è quello dell'espansione, in valori assoluti e in termini di pil, della spesa pubblica. Questa ha raggiunto in Italia nel 1993 il valore del 57,4% del pil, ma sono in atto da oltre un decennio misure di contenimento. L'autore analizza i dati quantitativi della spesa pubblica con particolare riguardo alla fase espansiva dal 1973 al 1993 e alle politiche di rientro del decennio 1993-2003.
Il libro approfondisce poi, anche con attenzione agli aspetti giuridico-amministrativi, i temi dei processi di spesa, che si articolano nella decisione, in cui dominano le competenze del Parlamento e degli organi deliberativi degli enti pubblici, e nella gestione della spesa che rientra nella competenza delle strutture dirigenziali. L'autore analizza i problemi tecnico-economici e giuridici delle politiche di rientro e valuta criticamente la possibilità e gli strumenti di una riduzione consistente e stabile degli oneri di spesa pubblica. Una parte del libro è, infine, dedicata ad una riflessione critica sulle moderne metodologie di controllo della spesa pubblica ed alle prospettive di un possibile aggiustamento di alcuni aspetti delle riforme adottate in questi ultimi anni in materia di analisi e di controllo delle spese pubbliche.
Francesco Zaccaria è professore ordinario di Scienza delle finanze nella libera università S. Pio V di Roma ed ha insegnato contabilità di Stato e diritto amministrativo nelle università di Cagliari, Genova e Teramo. È stato preside della Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Teramo dal 1992 al 2002. Attualmente è preside della Facoltà di Economia nella libera università S. Pio V di Roma. È anche professore di scienza delle finanze nella Scuola ufficiali Carabinieri di Roma. Nella sua carriera è stato magistrato amministrativo in servizio presso il Tar del Lazio.
Serie: Economia - Ricerche
Subjects: Economic Policy
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.