Personalità e psicoterapia

John Dollard, Neal E. Miller

Personalità e psicoterapia

Un'analisi in termini di apprendimento, pensiero e cultura

Edizione a stampa

64,50

Pagine: 560

ISBN: 9788820447939

Edizione: 1a edizione 1975

Codice editore: 1224.6

Disponibilità: Fuori catalogo

John Dollard (n. nel Wisconsin, a Menesha, nel 1900) studiò alle Università del Wisconsin e di Chicago: nel 1932 fu chiamato a Vale a insegnare antropologia; in seguito entrò nello staff dell'institute of Human Relations della stessa Università, dove dal 1948 è professore di psicologia. Dollard ha approfondito lo studio della psicanalisi presso l'istituto di Berlino. Ha pubblicato numerosi scritti su argomenti di psicologia, psicoterapia, etnologia ed antropologia. che documentano il suo eclettismo ancorato a solide basi culturali.

Neal Efti Miller (n. nel 1909 a Milwaukee, nel Wisconsin) studiò alla Washington State University, a Stanford e a Vale. Nel 1932 entrò nello staff dell'institute di Human Relations a Vale, dove dal 1950 è professore di psicologia. Effettuò, con un incarico ufficiale di Vale, numerosi viaggi di studio sia negli Usa che in Europa, dove frequentò tra l'altro anche l'istituto di Psicoanalisi di Vienna. Ha pubblicato numerosissimi articoli, prevalentemente sperimentali, su argomenti quali le pulsioni, il rinforzo e il conflitto.

• M. Cesa-Bianchi, Presentazione
• I. Orientamenti: Argomenti principali: la psicoterapia, spiraglio sulla vita mentale superiore;
* vantaggi d'una teoria scientifica;
* il problema d'insegnare una teoria scientifica;
* assunto fondamentale è che le nevrosi e la psicoterapia obbediscono alle leggi dell'apprendimento;
* conseguenze principali di questo approccio
• In che consiste la nevrosi?
• II. Principi fondamentali dell'apprendimento: Quattro aspetti fondamentali dell'apprendimento un semplici esperimento;
* fattori che entrano in gioco nell'apprendimento;
* la pulsione;
* lo stimolo;
* la risposta;
* il rinforzo
• Importanti particolarità nel processo d'apprendimento: estinzione;
* recupero spontaneo;
* generalizzazione;
* discriminazione: gradiente degli effetti del rinforzo;
* risposta anticipatoria
• Pulsione e rinforzo apprese la paura come pulsione appresa e la sua riduzione come rinforzo: la paura come stimolo differenziale;
* il rinforzo appreso;
* ulteriori fonti di motivazione appresa
• III. Utilizzazione adeguata delle capacità mentali nella soluzione del problemi emotivi: Introduzione ai processi mentali superiori: influenze sul transfert e la discriminazione;
* due livelli di comportamento appreso: risposte produttrici di stimoli;
* influenze della classificazione sul transfert e la discriminazione;
* Il linguaggio
• Ruolo svolto dalle parole nel suscitare pulsioni, mediare ricompense e generare previsioni
• Ragionamento e pianificazione
• Addestramento sociale nell'uso dei processi mentali superiori: in che modo possono essere utili le frasi copiate da altri;
* l'ascoltare e il ripetere;
* agire In base a suggerimenti;
* prestigio e sospetto;
* addestramento a fermarsi e riflettere;
* descrizione corretta dell'ambiente;
* narrare ordinatamente;
* essere logici;
* essere orientati;
* rispondere a stimoli verbali con azioni e emozioni appropriata;
* senso della realtà e forza dell'io
• IV. In che modo vengono apprese la nevrosi: Condizioni sociali nell'apprendimento dei conflitti inconsci problemi connessi all'educazione del bambino;
* quattro situazioni critiche nell'educazione: la nutrizione, l'educazione alla pulizia, l'educazione sessuale precoce, conflitti ira-ansia;
* le aspirazioni di progresso sociale frustrate producono aggressività
• Modalità d'apprendimento dei sintomi le fobie;
* le compulsioni;
* i sintomi isterici;
* la regressione;
* lo spostamento;
* le nazionalizzazioni e i deliri;
* le allucinazioni;
* la proiezione;
* la formazione reattiva;
* l'alcolismo;
* problemi teorici generali;
* pulsioni che possono produrre una sintomatologia
• L'inconscio: in che modo viene appresa la rimozione i meccanismi della repressione e della rimozione;
* lo smettere di pensare;
* in che modo i bambini imparano ad avere paura di alcuni pensieri;
* la rimozione moderata;
* il rinforzo inconscio
• interazioni tra i fattori fondamentali che agiscono nella nevrosi
• V. Le nuove condizioni dell'apprendimento terapeutico: Anticipazione dei principali fattori che entrano in gioco nella terapia
• La scelta dei pazienti in grado di imparare
• Libere associazioni. Permissività e costrizione ad esprimere se stessi nuove condizioni favorevoli: la permissività;
* la ricompensa della loquacità da parte del terapeuta;
* la discriminazione tra l'azione e il pensiero;
* la riduzione dell'ansia collegata a determinate frasi;
* le regole delle libere associazioni e come aiutano il paziente a recuperare i ricordi perduti;
* il riconoscimento di ciò che è rimosso
• Il transfert: risposte generalizzate nella situazione terapeutica
• la classificazione;
* insegnare al paziente a riflettere su nuovi argomenti
• Insegnare al paziente a discriminare: il ruolo del passato e del presente
• Vantaggi del recupero dei processi mentali superiori
• VI. Il conflitto: Perché i conflitti e la sofferenza possono essere risolti soltanto nella vita reale
• Dinamiche del conflitto e loro implicazioni per la terapia
• Un'ipotesi sugli effetti dell'alcool, dei barbiturici e della lobotomia
• VIl. Aspetti particolari della terapia: Tecniche per l'eliminazione della sintomatologia
• Tecniche di intervento terapeutico
• Mantenere le motivazioni del potente a proseguire la terapia a un livello più elevato di quelle a interromperla
• Requisiti necessari al terapeuta per il suo compito di "insegnante"
• In che modo la terapia può fallire
• VIII Due applicazioni alla vita normale: L'auto-analisi
• La repressione dei pensieri preoccupanti come mezzo per raggiungere la libertà di pensare in modo creativo.


Collana: Psicologia

Livello: Studi, ricerche