
A cura di: Angelo Scivoletto, Sergio Zani
Malessere nella città ricca
Aspetti della povertà - antica e nuova - in area parmense
Pages: 592
ISBN: 9788820435912
Edition: 1a edizione 1990
Publisher code: 901.10
Availability: Nulla
Attenzione! Il giorno 8 Aprile 2025 dalle ore 10, il sito non sarà raggiungibile per manutenzione programmata.
E-BOOK: A partire dal 8 Aprile 2025 i nostri ebook cambieranno DRM, cosa succederà?
A cura di: Angelo Scivoletto, Sergio Zani
Pages: 592
ISBN: 9788820435912
Edition: 1a edizione 1990
Publisher code: 901.10
Availability: Nulla
I risultati di un'esplorazione di "politica sociale" tra crisi e ripresa del Welfare State.
Cercare e svelare i disagi della povertà tradizionale (insufficienza del reddito) e quelli della povertà relazionale (scarsa qualità della vita) acquista particolare connotazione in un'area di avanzato benessere, non tanto per il contrasto che emerge tra alti livelli di opulenza e situazioni d'emarginazione, quanto per la responsabilità che richiama nella coscienza civile e nella dirigenza. E' perciò un fatto culturale di prim'ordine in una città che voglia reagire alla compiacenza collettiva e alla deregolazione del consumismo che rendono le "privazioni relative" angosciose e le «invidie sociali» alienanti.
L'universalità del tema - cioè la presenza di varia povertà in tutti i contesti Sociali - potrebbe indurre a una sua facile ,archiviazione., ma l'osservare che ogni sistema sociale implica "limiti", anche in circostanze di vistoso e complessivo benessere, non dispensa dal dovere di conoscere la realtà per agire su di essa. li modello è dettato dalla <
Il benessere è equilibrio, con i rischi dell'instabilità e il Malessere è rischio che diventa disagio specifico delle persone "impedite", <
Perciò i contributi che fanno di questo libro quasi un «prisma dei disagi>,, mentre si offrono come materia di teorizzazione nel campo delle scienze sociali, perseguono soprattutto l'intento di rimuovere l'equivoco del benessere automatico e irreversibile e quello, fatalistico, del malessere inevitabile, in una città nell'apparenza soddisfatta e non pensosa, chiamata a respingere la tentazione della ricchezza fine a se stessa, per farne uno strumento di promozione umana e di partecipazione democratica.
Contributors: A. Bosi, A. Cerioli, Laura Ferrari, R. Furlotti, M. Ingrosso, R. Medici, M. A. Milioli, M. Petrolini, D. Secondulfo, L. Soliani, C. Ventimiglia, M. Zerbini
Serie: Istituto di sociologia dell'Universita' di Parma
Subjects: Sociology of Environment, Territory, Tourism
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.