Insegnare a insegnare.

A cura di: Daniela Maccario

Insegnare a insegnare.

Il tirocinio nella formazione dei docenti: il caso di Torino

Che ruolo ha - e può avere - il tirocinio nella preparazione dei docenti? Quali sono - e potrebbero essere - gli approcci didattici più adatti per "insegnare ad insegnare"? Quali i problemi aperti? Un testo per gli studiosi di ambito pedagogico-didattico e per coloro che hanno responsabilità politico-istituzionali e direttamente operative nella formazione iniziale dei docenti, con particolare riferimento alle figure tutoriali previste dalla normativa vigente.

Edizione a stampa

26,00

Pagine: 210

ISBN: 9788891709479

Edizione: 1a edizione 2014

Codice editore: 316.11

Disponibilità: Discreta

Pagine: 210

ISBN: 9788891715302

Edizione:1a edizione 2014

Codice editore: 316.11

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Con l'avvento della formazione universitaria dei docenti, il tirocinio si afferma quale dispositivo potenzialmente strategico per "apprendere la professione", luogo di auspicato dialogo e di attesa integrazione tra sapere accademico, di carattere generale, e sapere pratico, riferito all'esperienza dell'agire in situazione. Il tirocinio si configura quale snodo cruciale per l'attivazione di sinergie tra università e scuola, grazie al lavoro di figure tutoriali dedicate, cui è attribuita la responsabilità di trovare le strade migliori per introdurre gli aspiranti insegnanti "in campo", mettendoli in condizione di operare in maniera sempre più consapevole, autonoma, educativamente incisiva.
Che ruolo ha - e può avere - il tirocinio nella preparazione dei docenti? Quali sono - e potrebbero essere - gli approcci didattici più adatti per "insegnare ad insegnare"? Quali i problemi aperti?
Il testo - che si colloca nel contesto della ricerca nazionale A.Pr.Ed. sul Supervisore di tirocinio, e che si avvale dei contributi di Renza Cerri, Elio Damiano, Redi Sante Di Pol, Cosimo Laneve, Daniela Maccario e di Rosangela Cuniberti, Elena Scalenghe, Cecilia Valentini e degli altri Supervisori U.S.Co.T. (Ufficio Supervisione e Coordinamento del Tirocinio) di Torino - intende rispondere a queste domande a partire da un inquadramento storico dei processi alla base dell'attuale assetto istituzionale-normativo, per prendere in esame la questione del partenariato scuola-università, focalizzandosi sui modi propri della "didattica della pratica" della formazione degli insegnanti, con specifica attenzione al ruolo fondamentale della scrittura come strumento (auto)formativo. In relazione alla ricostruzione del caso specifico del Corso di Laurea in Scienze della Formazione primaria dell'Università di Torino, condotta secondo una metodologia partecipata, che assegna agli attori in situazione il ruolo di "fonti" conoscitive primarie, viene discussa e posta in prospettiva l'esperienza italiana della formazione dei docenti.
Il volume si rivolge agli studiosi in ambito pedagogico-didattico, a coloro che hanno responsabilità politico-istituzionali e direttamente operative nella formazione iniziale dei docenti, con specifico riferimento alle figure tutoriali previste dalla normativa vigente. Il testo comprende una parte on line che propone materiali relativi alla progettazione e gestione di progetti e moduli di tirocinio rivolti a studenti di corsi di laurea per la formazione dei maestri.

Con allegato on-line - destinato agli acquirenti del volume - disponibile all'interno della Biblioteca Multimediale di questo sito.

Daniela Maccario è professore associato di Didattica generale presso l'Università di Torino. Insegna Didattica generale nel Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Didattica extrascolastica e Progettazione e formazione per competenze negli interventi socio-educativi nel Corso di laurea in Scienze dell'Educazione. Fra gli interessi di ricerca rientrano l'analisi e l'elaborazione di modelli didattici in diversi contesti formativi (fra le pubblicazioni recenti, Insegnare per competenze, Torino, 2006; A scuola di competenze, Torino, 2012 e lo studio delle pratiche e degli interventi didattico-educativi in ambito scolastico e socio-educativo (Le nuove professioni educative, Roma, 2006; L'educazione difficile, Roma, 2009).

Introduzione
Parte I. Presupposti
Redi Sante Di Pol, La formazione del maestro italiano tra istanze pedagogiche e scelte politico - sociali. Un profilo storico
(La formazione dei maestri nel Risorgimento; L'istruzione magistrale nell'Italia unita; Modelli magistrali a confronto nei primi decenni del secolo; La riforma umanistica dell'istruzione magistrale; Il lungo cammino verso la formazione universitaria)
Elio Damiano, Il tirocinio nella formazione degli insegnanti
(Il Tirocinio nel suo contesto; Il partenariato tra scuola e università; Una didattica per il Tirocinio)
Cosimo Laneve, La scrittura di sé nell'avventura-formazione del docente
(Pagine sincere; Penna riflessiva; Disponibilità al confronto con i pari; Problemi e indicazioni)
Parte II. Studiare le pratiche formative: sfide e approcci
Daniela Maccario, La ricerca A.Pr.Ed. sul supervisore di tirocinio: metodologia ed evidenze. "Insegnare a insegnare" nell'esperienza del Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria di Torino
(Problemi; Scelte metodologiche e sfondo epistemologico; Risultati)
Elena Scalenghe, Uno "studio di caso". Attori, dinamiche, sviluppi di un percorso formativo
(Nasce l'U.S.Co.T. (Ufficio Supervisione e Coordinamento del Tirocinio); Il progetto di tirocinio si definisce e si ufficializza; L'offerta formativa si allarga e si diversifica; Bilancio e prospettive)
Rosangela Cuniberti, La ricostruzione delle pratiche professionali del supervisore attraverso le routines
(R.0. - Organizzazione, implementazione, monitoraggio e rilancio dell'offerta formativa; R.1. - Orientamento al tirocinio; R.2. - Accoglienza dello studente e inizio del percorso; R.3. - Tirocinio diretto; R.4. - Tirocinio indiretto; R.5. - Approfondimenti tematici e progetti facoltativi; R.6. - Valutazione; R.7. - Certificazione)
Parte III. La prospettiva
Renza Cerri, Il caso di Torino nel contesto italiano della professionalizzazione degli insegnanti: bilanci e problemi aperti
(La formazione degli insegnanti in Italia: dal passato al futuro; Formazione/professionalizzazione; Il modello di Torino: elementi salienti; Problemi e prospettive)
Parte IV. L'offerta formativa del gruppo torinese: materiali
Cecilia Valentini, "Progetti" e "moduli: presentazione
(Finalità e obiettivi; Metodologia del tirocinio indiretto; Un bilancio)
Supervisori U.S.Co.T., "Progetti" e "moduli": materiali di lavoro
(Apprendimento in contesti educativi complessi; Educazione interculturale e valorizzazione delle differenze; Metodologie didattiche; Moduli di approfondimento; Professionalità dell'insegnante della scuola dell'infanzia)
Bibliografia.

Contributi: Renza Cerri, Rosangela Cuniberti, Elio Damiano, Redi Sante Di Pol, Cosimo Laneve, Daniela Maccario, Elena Scalenghe, Supervisori U.S.Co.T., Cecilia Valentini

Collana: DiScuTerE Didattica fra Scuola, Territorio e Educazione

Argomenti: Didattica generale - Pedagogia sperimentale

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Contenuti dell'allegato

area multimedia

Contenuti dell'allegato:
Parte Quarta - L’offerta formativa del gruppo torinese: materiali.

Potrebbero interessarti anche