Il lavoro degli assistenti sociali con i gruppi è sempre stato un capitolo importante nella metodologia del servizio sociale.
Da anni, con l'avvio del lavoro professionale nei servizi sociali territoriali, inteso non solo come lavoro decentrato, ma capace di coinvolgere realtà sociali e istituzionali presenti sul territorio, il lavoro con i gruppi assume caratteri peculiari.
Stanno inoltre sempre più divenendo soggetti di lavoro sociale anche gruppi di operatori del privato sociale, di volontariato, di self-help, con i quali occorre sapersi rapportare in modo costruttivo.
Il libro, composto con ottica interdisciplinare, costituito da contributi teorici e analisi di esperienze professionali, presenta alcune chiavi di lettura teoriche e indicazioni metodologiche, e si propone come sussidio didattico nella formazione di base e permanente degli assistenti sociali.