
Lo strumento osservativo ideale per indagare l’attaccamento del bambino nei primi 5 anni di vita nel suo contesto di vita naturale: casa, asilo nido, scuola dell’infanzia.
cod. 1305.290
La ricerca ha estratto dal catalogo 203 titoli
Lo strumento osservativo ideale per indagare l’attaccamento del bambino nei primi 5 anni di vita nel suo contesto di vita naturale: casa, asilo nido, scuola dell’infanzia.
cod. 1305.290
Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti
Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.
cod. 1250.313
Eziopatologia, valutazione del rischio e prevenzione
Il suicidio miete nel mondo ogni anno oltre 800 mila vittime. Questo libro nasce dall’esigenza di comprendere meglio un fenomeno ancora troppo sconosciuto, di avere un supporto nello svolgere una valutazione del rischio suicidario oltre che una corretta e mirata azione preventiva. Uno strumento utile per conoscere i processi cognitivi coinvolti nella mente suicida e per riconoscere, in tempo, i segnali di allarme.
cod. 1305.270
Guida per operatori, insegnanti e genitori di bambini e ragazzi con mutismo selettivo
Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una forte ansia che blocca la parola e sta diventando un malessere delle nuove generazioni. Questo libro nasce dall’ascolto di centinaia di storie di mutismo selettivo, vissute e raccontate da chi lo vive ogni giorno, e dal desiderio delle autrici di trasformare la teoria in pratica per poter dare a genitori, insegnanti e professionisti gli strumenti utili ed efficaci per affrontarlo e curarlo più facilmente.
cod. 435.27
Con 50 schede e un Giocherello per inventare storie ed esplorare l'immaginario fiabesco
Una guida teorico-pratica all’invenzione narrativa. Presenta, in forma di schede operative, delle sequenze organizzate di esercizi per sviluppare le potenzialità creative dei partecipanti. Rivolto a psicoterapeuti e terapeuti artistici, educatori, animatori, insegnanti, è un libro fruibile anche da un pubblico ampio di persone interessate alla narrazione e alla scrittura creativa.
cod. 1305.172
Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola
Non solo uno strumento di approfondimento, ma anche una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione.
cod. 1305.159
Ascoltiamo la relazione per crescere insieme
I rapporti tra insegnante e allievo sono un terreno sotto il quale corrono fiumi carsici di messaggi affettivi inconsci. Il volume, esplorando i codici affettivi materno e paterno che si esprimono nella funzione docente, propone metodologie per l’elaborazione del burnout e la risoluzione dei conflitti educativi che generano impasse.
cod. 1305.239.3
Teorie e tecniche per gli interventi psico-sociali, educativi e clinici
Il testo esamina la relazione tra immagini e mente e offre nuove prospettive e indicazioni pratiche per professionisti del settore psicosociale ed educativo, impegnati in progetti volti a promuovere il benessere individuale e collettivo attraverso l’espressione visiva. Ideato come strumento di lavoro e di aggiornamento, il libro si rivolge a psicologi, educatori, pedagogisti, insegnanti e alle altre figure professionali che vogliano approfondire conoscenze teoriche e apprendere tecniche espressive visive utili a realizzare interventi creativi per facilitare la consapevolezza e la crescita di sé lungo tutto l’arco della vita.
cod. 1305.306
Il Metodo LENUOR
Il Metodo LENUOR nasce dalla necessità di definire quali tecniche rieducative utilizzare nella riabilitazione della LEttura, del sistema e senso del NUmero e dell’ORtografia. Il libro rappresenta una guida operativa per le diverse figure professionali che si occupano di riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento: logopedisti, psicologi, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, neuropsichiatri infantili. Inoltre, anche pedagogisti, insegnanti, tutor e tecnici dell’apprendimento, educatori e caregiver motivatori potranno trovare utili indicazioni per sostenere l’insegnamento di lettura, scrittura e numeri.
cod. 1305.304
Metodologie di gestione dell’intervento clinico
Nell’ambito dell’epistemologia della complessità questo libro accompagna il lettore nell’operazionalizzare metodologie e strumenti di intervento clinico, partendo dalle biografie delle persone.
cod. 1250.362
Strumenti e indicazioni operative per ogni storia clinica
Il mutismo selettivo è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla persistente difficoltà a parlare in determinate situazioni sociali, seppure l’eloquio sia normale e fluente in altri contesti. Questo testo si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, operatori della salute, operatori della relazione d’aiuto e professionisti dell’educazione, che vogliano intervenire adottando un approccio multisituazionale. I genitori potranno trarre dalle storie una concreta esemplificazione degli interventi attuati dagli specialisti per affrontare il silenzio dei propri figli, comprendendo in modo più completo le proprie emozioni e cosa significhi fare un lavoro di squadra.
cod. 1305.303
Indicazioni e ambiti applicativi
Il volume, dopo una panoramica sui presupposti della terapia psicomotoria, prende in esame l’applicazione di questa tecnica durante tutto l’arco di vita, descrivendone le necessarie variazioni e modifiche legate alla fascia d’età e analizzandone applicazioni e integrazioni declinate nei molteplici percorsi di cura e riabilitazione. Il testo si rivolge a neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, psichiatri, neuropsichiatri, psicologi, tecnici della psicomotricità, terapisti della riabilitazione psichiatrica, educatori, infermieri, operatori della relazione d’aiuto.
cod. 1305.296.1
Analisi e casi di studio in una prospettiva multidisciplinare
A partire dall’esperienza clinica, giuridica, sociale e didattica degli autori, il libro affronta, in chiave multidisciplinare, alcuni dei temi più rilevanti che riguardano le famiglie coinvolte in percorsi giuridici e giudiziari. Uno strumento utile sia per gli studenti di discipline psicosociali e giuridiche in corso di formazione sia per i professionisti che, a vario titolo, sono chiamati a lavorare con le famiglie nell’ambito della tutela minorile al fine di promuovere insieme il migliore interesse dei minori.
cod. 1305.301
Guida pratica alla consultazione testologica
È possibile conoscere le caratteristiche più profonde della personalità di un individuo? Esiste un percorso che permetta al clinico di districarsi di fronte alla complessità del processo diagnostico? Questo volume si presenta come una guida pratica incentrata sulla valutazione psicologica, personologica e psicopatologica in adolescenza.
cod. 1305.300
Strumenti, prassi, trattamenti
Il volume descrive come in caso di difficoltà nell’apprendimento scolastico possano emergere anche difficoltà relative agli aspetti visivi funzionali che rendono indispensabile un percorso di potenziamento delle abilità visive affidato a professionisti della visione. La descrizione dettagliata di test, protocolli e procedure, i richiami alla ricerca e alle esperienze cliniche più recenti, la proposta di strumenti di lavoro rendono il libro un riferimento per quanti a vario titolo si occupano di psicopatologia dell’apprendimento: professionisti della visione, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, psicomotricisti.
cod. 1305.298
Child training per l'ADHD
Come migliorare l’attenzione nei ragazzi con ADHD? Come aiutarli a orientarsi verso scelte consapevoli? Come impostare un intervento efficace e duraturo nel tempo? Come “replicare” i risultati raggiunti anche a casa, a scuola e in tutti gli altri contesti? Il testo propone e descrive il primo programma italiano di child training per ragazzi tra gli 8 e i 13 anni basato sui principi teorici e metodologici dell’ACT (Acceptance and Commitment Therapy), uno dei più innovativi ed efficaci modelli di psicoterapia cognitivo comportamentale.
cod. 1414.10
Un modello innovativo di prevenzione del maltrattamento infantile
Nel 2006, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il documento Preventing child maltreatment: a guide to taking action and generating evidence, che individuava nell’home visiting uno strumento prezioso di prevenzione. Su tale linea, il CISMAI ha elaborato le “Linee Guida per gli interventi di Home Visiting, come strumento nella prevenzione del maltrattamento intrafamigliare all’infanzia”, che questo libro approfondisce e spiega nella sua interezza.
cod. 219.1
Aspetti teorici e indicazioni pratiche per medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali
I bambini non comprendono la malattia e le cure allo stesso modo dei grandi. Scopo di questo libro è dunque spiegare al lettore quali sono i fattori che determinano la comprensione della malattia nell’infanzia e in che modo i bambini vivono le terapie e l’ospedale. Rivolto a medici, infermieri, psicologi, personale sanitario, educatori, assistenti sociali, questo volume affronta un argomento oggi di grande attualità nel panorama internazionale.
cod. 1305.248
Comprenderli per combatterli. Strategie operative per psicologi, educatori ed insegnanti
Il libro propone percorsi educativi basati sulla conoscenza dei processi di sviluppo, sull’importanza dell’assunzione di responsabilità e sulla forza dell’esempio. Vengono descritte alcune “buone pratiche” mirate alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e vengono proposti esempi di ciò che un adulto “non dovrebbe fare” insieme a strategie utili e positive degli adulti nelle relazioni con i più giovani. Vengono anche analizzate le caratteristiche positive dei progetti di intervento per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo già applicati e valutati nelle scuole.
cod. 1305.245
Guida pratica
Un manuale per chi sta per entrare nell’affascinante e complesso mondo della psicologia giuridica, ma anche per l’esperto che desidera aggiornarsi e confrontarsi con le prassi più diffuse in tema di consulenza tecnica.
cod. 1305.165