
Guida pratica
Un manuale per chi sta per entrare nell’affascinante e complesso mondo della psicologia giuridica, ma anche per l’esperto che desidera aggiornarsi e confrontarsi con le prassi più diffuse in tema di consulenza tecnica.
cod. 1305.165
The search has found 128 titles
Guida pratica
Un manuale per chi sta per entrare nell’affascinante e complesso mondo della psicologia giuridica, ma anche per l’esperto che desidera aggiornarsi e confrontarsi con le prassi più diffuse in tema di consulenza tecnica.
cod. 1305.165
La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici
Come interrogare il testimone di un crimine o di un evento traumatico? In questo manuale, indirizzato in particolare alla preparazione degli psicologi forensi, sono illustrate le basi giuridiche e psicologiche e le tecniche di intervista applicabili.
cod. 1305.118
Profili psicologici, aspetti patologici e criteri di valutazione
Il tema della genitorialità alla luce della più recente e autorevole letteratura scientifica internazionale. Il volume delinea la funzione genitoriale con particolare riferimento alla personalità e ai compiti dei genitori e agli obiettivi evolutivi del figlio, individua i più significativi nodi problematici e gli aspetti disfunzionali della genitorialità, propone criteri di valutazione della “capacità genitoriale”, applicabili in sede clinica e in ambito forense.
cod. 1240.339
Giuristi e psicologi a confronto
cod. 1305.64
Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo
Il libro fornisce al lettore un approfondimento teorico-pratico riguardante la valutazione del danno non patrimoniale di natura psichica ed esistenziale. Si tratta di un lavoro che affronta gli aspetti basilari e critici del settore, offrendo al professionista psico-forense una guida da un punto di vista scientifico, normativo e delle buone prassi.
cod. 1240.1.65
L'esperienza dei Centri Antiviolenza italiani
Focalizzando la questione sul fenomeno relazionale, il volume offre una nuova chiave di lettura della “violenza intrafamiliare”, tradotta spesso in “violenza di genere”. Dopo un’introduzione teorica della questione vittimologica, il testo presenta il “modello circolare di vittimizzazione” e l’“approccio clinico-giuridico” e illustra una ricerca, relativa a tutti i Centri Antiviolenza presenti sul territorio italiano, il cui scopo è verificare se i modelli teorici descritti siano riconosciuti e utilizzati durante l’attività quotidiana dei centri stessi.
cod. 287.52
Il ruolo dello psicologo nel procedimento penale
Uno strumento utile per studenti di psicologia e per psicologi clinici interessati alla valutazione psicodiagnostica in ambito giuridico/peritale, nonché per studenti di Giurisprudenza e Avvocati, che vogliano acquisire nozioni di base e norme procedurali ai fini della comprensione, e della realizzazione, del complesso iter della valutazione psicologica in ambito penale.
cod. 1229.1.2
Guida pratica all'interpretazione e nuove prospettive di ricerca
Questo manuale vuole offrire un’agile guida clinico-interpretativa del test di Rorschach corredata da numerosi casi clinici ed esempi di refertazioni. Nasce con l’intento di aggiornare il professionista rispetto ai più recenti sviluppi applicativi del test, quali l’utilizzo collaborativo/terapeutico e l’ambito giuridico-peritale.
cod. 1305.208
Guida all'intervento psicologico
Il volume vuole essere un supporto didattico utile per arricchire le competenze dello psicologo giuridico, suggerendo anche modalità operative per redigere relazioni peritali. L’auspicio è che tale contributo possa servire alla formazione di operatori sempre più competenti e alla promozione di una cultura per una separazione più mite e rispettosa, che sappia riconoscere la forza della mediazione, dell’ascolto e dell’autocritica in luogo delle affermazioni di potere, delle rivendicazioni e delle accuse.
cod. 1305.104
Il volume non intende rappresentare un manuale onnicomprensivo sui temi giuridico e criminologici, tuttavia si pone all’attenzione di chi è in formazione, così come di chi già opera sul campo, come interessante aggiornamento di tematiche attuali, di ambito civile e penale, che accendono la diatriba sia scientifica, che giudiziaria, così come anche clinica, su argomenti attuali ed estremamente controversi quali l’alienazione parentale, la rilevazione e rivelazione nei casi di abuso su minore, l’omogenitorialità, il femminicidio, il figlicidio, ecc.
cod. 1240.417
Uno dei maggiori esperti mondiali sulla pedofilia esamina un vasto corpus di ricerca empirica condotta negli ultimi dieci anni in merito all’uso e al contributo di Internet nella commissione di crimini sessuali, inclusa la creazione e la diffusione di materiale pedopornografico. Seto illustra l’eziologia di questi comportamenti criminali, tracciando i profili degli internet sex offenders, analizzando le loro strategie e tecniche di adescamento online.
cod. 1239.1
Guida all'interpretazione in ambito clinico e forense
Un manuale, rivolto a tutti gli specialisti del settore medico (in primis psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili), frutto di anni di ricerca e di esperienza clinica dell’Autore. La presenza di un gran numero di esemplificazioni e di casi clinici lo rendono un testo fruibile sia dallo specialista del settore che dallo studente alle prime armi.
cod. 1305.247
Cambiamenti normativi, organizzativi e psicosociali
Il volume intende riflettere sul riassetto organizzativo che ha influenzato la quotidianità sia dei ristretti sia degli operatori penitenziari dopo la condanna che la Corte Europea dei Diritti Umani ha inflitto all’Italia alla luce della sentenza Torreggiani, che puntava l’indice sul trattamento inumano e sul sovraffollamento degli istituti penali.
cod. 1244.9
Guida pratica all'interpretazione
Questo manuale pratico-operativo è rivolto a tutti coloro che a diverso titolo lavorano nel settore della psicodiagnostica (psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, ricercatori, ecc.) e desiderano acquisire una metodologia di somministrazione e interpretazione del Test del Disegno della Famiglia, in accordo con le recenti linee guida sull’uso dei test in ambito clinico e forense.
cod. 1305.197
Guida pratica all'uso dei test in ambito clinico e giuridico-peritale
La nuova edizione di un manuale per psicologi, psicoterapeuti, medici specialisti in psichiatria, studenti e tutti coloro che desiderano acquisire o perfezionare la loro competenza nelle tecniche di somministrazione e nelle strategie di interpretazione dell’MMPI-2 (e delle sue nuove forme ristrutturate).
cod. 1305.180
La relazione d'aiuto per superare la violenza di genere
L’opera propone un metodo dinamico e performativo per affrontare il fenomeno della violenza di genere e suggerisce alcuni strumenti per migliorare gli interventi d’aiuto e promuovere un reale cambiamento nella vittima. Il testo si rivolge agli operatori delle professioni d’aiuto, interessati a implementare le competenze metodologiche per governare il processo di cambiamento nei rapporti di genere.
cod. 1305.235
Storia degli ospedali psichiatrici giudiziari italiani
Il volume dà ampio spazio al dibattito che ha caratterizzato la nascita dei primi manicomi criminali italiani e cerca poi di delinearne l’evoluzione a seguito dei più importanti cambiamenti legislativi, dalla legge Giolitti al Codice Rocco, fino ai più recenti provvedimenti del 2012 e del 2014. Un testo per professionisti della psichiatria e delle materie giuridiche oltre che per gli storici e tutti coloro che, in questa fase di radicale cambiamento, desiderano approfondire la storia di questa istituzione.
cod. 2000.1443
Definizione e valutazione psicologica nelle separazioni
Il testo, costruito su un impianto didattico e sostenuto da esempi della pratica psico-giuridica, tenta di sistematizzare il costrutto di interesse del minore, smarcandolo da interpretazioni soggettive e aleatorie. Rivolto, innanzitutto, a coloro che sono in prima fila nelle controversie separative, cioè psicologi, assistenti sociali, mediatori, magistrati, avvocati, si sofferma sui diritti legati alle specificità identitarie del minore e affronta il tema della tutela dell’interesse collocandolo nel terreno critico della separazione.
cod. 1305.217
Un testo rivolto a tutti coloro che operano in psichiatria (in particolare psichiatri, infermieri, educatori, operatori socio-sanitari, assistenti sociali) e nel mondo della giustizia (magistrati, amministrazione penitenziaria, periti), ma utile anche ai medici di medicina generale, agli specializzandi in psicoterapia e psichiatria, ai membri di cooperative e associazioni che si occupano di salute mentale e percorsi giudiziari nel facilitare nuovi percorsi nel lavoro di cura con soggetti con disturbi mentali autori di reato.
cod. 1350.45
Il colloquio e la perizia criminologica
Scritto da criminologi esperti, talora coinvolti in casi di notevole interesse mediatico, il volume, anche attraverso esempi e mediante la spiegazione della cornice normativa in cui i colloqui criminologici si inseriscono, vuole fornire le competenze necessarie per affrontare le particolarità di questo tipo di interazione.
cod. 287.48