SEARCH RESULTS

The search has found 196 titles

Luise Michelle Bombèr, Francesco Vadilonga

Feriti dentro

Strumenti a sostegno dei bambini con difficoltà di attaccamento a scuola

Pensato soprattutto per gli insegnanti, il volume si rivela di straordinario interesse per tutti gli adulti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà di attaccamento ed esiti di esperienze traumatiche multiple. Il testo fornisce strumenti concettuali e pratici per sostenere lo sviluppo di questi bambini e combattere il rischio di emarginazione.

cod. 1305.160

Maria Carmen Usai, Laura Traverso

Diamoci una regolata!

Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola

Non solo uno strumento di approfondimento, ma anche una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione.

cod. 1305.159

Maria Luisa Genta

Adolescenti in trappola.

Come aiutarli a muoversi tra i rischi e le opportunità che offre la rete

Navigare in rete è per i giovani uno splendido e irrinunciabile gioco. Tuttavia comunicare on line può offrire grandi opportunità ma anche rischi insidiosi. Questo libro vuole favorire un uso consapevole e partecipe delle nuove tecnologie. Un volume agile, ma insieme profondo e denso, che vuole presentare buone pratiche e strategie consapevoli per far sì che figli e allievi non cadano vittime delle trappole della rete.

cod. 239.336

Marco Scicchitano

Metodo LabGDR

Un manuale operativo per l'utilizzo del gioco di ruolo in clinica, educazione e formazione

Un manuale agile e pratico che offre a psicologi, educatori e formatori che operano con adolescenti e giovani adulti in qualsiasi ambito di attività le chiavi di uno strumento versatile, dalle grandi potenzialità applicative, innovativo ed efficace: il Gioco di Ruolo. Il GDR è capace di intercettare la sensibilità dei giovani di oggi, assuefatti ai social network e ai videogiochi, fornendo loro un contesto favorevole all’apprendimento attraverso i laboratori di gruppo.

cod. 1305.267

Gianmatteo Secchi

Tutela minorile e processi partecipativi

Promuovere collaborazione tra famiglie e servizi sociali

Il volume esplicita proposte innovative per un approccio partecipativo negli interventi di tutela minorile, differenziandole in relazione ai diversi momenti: dalla fase precedente la segnalazione fino al procedimento avviato; dalla emissione del decreto giudiziario fino all’eventuale decisione dell’allontanamento del bambino/ragazzo. Un testo per tutti gli “operatori sociali”: assistenti sociali, educatori, facilitatori, consulenti sociali, operatori di advocacy, mediatori familiari, operatori del servizio tutela.

cod. 1130.346

Giovanni Francesco Visci, Massimo Masi

I pediatri e il maltrattamento all'infanzia.

Prevenzione, diagnosi e contrasto alla violenza

Il volume si rivolge in primo luogo ai pediatri e ai professionisti dell’“area pediatrica”, perché affrontino le espressioni cliniche del maltrattamento e dell’abuso all’infanzia con lo stesso metodo con il quale affrontano le patologie dell’età evolutiva. I lettori potranno cogliere, ad esempio, i segni e i sintomi del maltrattamento fisico e dell’abuso sessuale, i danni gravi provocati dallo “scuotimento” della testa dei bambini, la “violenza assistita” e la pervasività del danno che essa esercita sui minori che ne sono testimoni.

cod. 219.4

Margherita Orsolini

Pensando si impara

Stimolare l'attenzione, le funzioni esecutive e la memoria di lavoro nei bambini con bisogni educativi speciali

Il volume propone a insegnanti, psicologi o pedagogisti esperti delle difficoltà e dei disturbi dell’apprendimento, una guida teorico-pratica per stimolare le funzioni cognitive ed emotive che facilitano l’autoregolazione dell’apprendimento.

cod. 1305.265

Irene C. Mammarella, Ramona Cardillo

La memoria di lavoro nei disturbi del neurosviluppo

Dalle evidenze scientifiche alle applicazioni cliniche ed educative

Il volume offre una revisione degli studi che hanno analizzato il coinvolgimento della memoria di lavoro e delle funzioni esecutive in bambini con diversi disturbi del neurosviluppo. Dopo una descrizione delle ricerche sullo sviluppo tipico, vengono passati in rassegna gli studi che si sono focalizzati sui vari disturbi del neurosviluppo. Le ricerche prese in esame consentono un confronto trasversale su punti di forza e debolezza del profilo cognitivo nei vari disturbi, in un’ottica dimensionale che tiene conto dell’elevata comorbilità che caratterizza la casistica in età evolutiva.

cod. 1248.1.1

Paola Catastini

Aspetti psicologici e clinici della malattia cronica.

La presa in carico del paziente affetto da fibrosi cistica nelle varie fasi della vita

Questo volume vuole offrire ai giovani psicologi un’indicazione e una riflessione su come rapportarsi con i pazienti affetti da malattie croniche e con i loro familiari, in particolare nei casi di malati di fibrosi cistica, in cui forte si manifesta l’angoscia di morte che nasce dalla caratteristica di progressione della malattia.

cod. 1305.263

Clarissa Sammut Scerri, Arlene Vetere

Intervenire dopo la violenza.

Terapie per coppie e famiglie

Una risorsa essenziale per assistenti sociali e professionisti della salute mentale impegnati nella ricerca di strategie pratiche per lavorare con coppie e famiglie con problemi di violenza fisica ed emotiva. Il volume è una guida pratica per gli operatori che lavorano nel campo della violenza domestica, sia per quanto riguarda gli interventi finalizzati a fermare la violenza nelle coppie e nelle famiglie, sia per quanto riguarda la promozione della salute e della sicurezza, quando la violenza non è più in atto.

cod. 219.3

Gipci-Gruppo Italiano Paralisi Cerebrali Infantili

Approccio Gipci alla riabilitazione del bambino con paralisi cerebrale

Storia naturale ed esperienze di intervento basate sulle neuroscienze

Il volume, curato dal Gruppo Italiano Paralisi Cerebrali Infantili, presenta gli aspetti dell’approccio riabilitativo condiviso basato sui modelli teorici provenienti dalle neuroscienze e sull’esperienza clinica maturata in più di vent’anni dalla sua nascita.

cod. 531.17

Maria Luisa Genta

Bullismo e cyberbullismo

Comprenderli per combatterli. Strategie operative per psicologi, educatori ed insegnanti

Il libro propone percorsi educativi basati sulla conoscenza dei processi di sviluppo, sull’importanza dell’assunzione di responsabilità e sulla forza dell’esempio. Vengono descritte alcune “buone pratiche” mirate alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e vengono proposti esempi di ciò che un adulto “non dovrebbe fare” insieme a strategie utili e positive degli adulti nelle relazioni con i più giovani. Vengono anche analizzate le caratteristiche positive dei progetti di intervento per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo già applicati e valutati nelle scuole.

cod. 1305.245

Monica Pratelli, Francesca Rifiuti

I Bisogni Educativi Speciali

Diagnosi, prevenzione e intervento

Il testo propone una panoramica delle difficoltà e dei disturbi che s’incontrano con maggiore frequenza nella scuola, facendo riferimento all’ICD10 e al DSM-5, ma con uno sguardo ampio, il più possibile attento alle differenze. Uno sguardo che tiene conto dei vissuti con gli occhi degli alunni, dei genitori e degli insegnanti per individuare strade percorribili attraverso un intervento integrato tra scuola, famiglia e servizi.

cod. 1305.237

Silvio Maffioletti, Alessio Facchin

La visione nell'apprendimento del bambino

Indicazioni, prassi e trattamenti

Il volume sintetizza e presenta ricerche e studi relativi alla visione e al suo ruolo nel processo di apprendimento del bambino. La finalità è fornire punti di riferimento e linee guida pratiche a chi si occupa della visione e degli aspetti funzionali della letto-scrittura, indicando i problemi visivi che possono impedire o rallentare il corretto apprendimento scolastico da parte del bambino.

cod. 1305.222

Debra K. Carter, Silvia Mazzoni

Coordinazione genitoriale

Una guida pratica per i professionisti del diritto di famiglia

Una risorsa essenziale per un pubblico di lettori multidisciplinare, che comprende operatori nell’ambito della salute mentale, avvocati, mediatori familiari, consulenti tecnici e tutti coloro che operano nell’ambito del diritto di famiglia. Una guida pratica e completa che illustra i concetti essenziali, legali e psicologici, che stanno alla base dell’intervento di coordinazione genitoriale, così come le competenze di mediazione del conflitto.

cod. 1305.193

Valeria Giamundo

Abuso e maltrattamento all'infanzia

Modelli di intervento e terapia cognitivo-comportamentale

Frutto di una lunga attività clinica e di ricerca effettuata con vittime di violenza sessuale, fisica, psicologica e con le loro famiglie, questo manuale si rivolge a chi, in sedi diverse, si prende cura di loro, in particolare allo psicoterapeuta, ma anche all’assistente sociale, all’educatore, al giudice minorile o all’avvocato.

cod. 1250.223

Salvo Pitruzzella, Giuseppe Errico

Manuale di narrazione creativa.

Con 50 schede e un Giocherello per inventare storie ed esplorare l'immaginario fiabesco

Una guida teorico-pratica all’invenzione narrativa. Presenta, in forma di schede operative, delle sequenze organizzate di esercizi per sviluppare le potenzialità creative dei partecipanti. Rivolto a psicoterapeuti e terapeuti artistici, educatori, animatori, insegnanti, è un libro fruibile anche da un pubblico ampio di persone interessate alla narrazione e alla scrittura creativa.

cod. 1305.172

Come intervenire in modo articolato su fenomeni complessi e invasivi quali l’ADHD e i disturbi della condotta frequentemente associati? Lo sviluppo del modello di trattamento multilivello s’inserisce nell’ambito della psicologia e psicoterapia cognitivo-comportamentale e al tempo stesso rappresenta l’applicazione del modello di educazione prosociale.

cod. 1305.171

Maria Claudia Biscione, Marco Pingitore

La perizia nei casi di abusi sessuali sui minori

Guida pratica

Un manuale per chi sta per entrare nell’affascinante e complesso mondo della psicologia giuridica, ma anche per l’esperto che desidera aggiornarsi e confrontarsi con le prassi più diffuse in tema di consulenza tecnica.

cod. 1305.165

Gianni De Polo, Monica Pradal

ICF-CY nei servizi per la disabilità

Indicazioni di metodo e prassi per l'inclusione

Il volume presenta un modello e le schede valutative e programmatiche utilizzabili da medici, terapisti, insegnanti, ricercatori (ma anche da genitori e amministratori) per definire in modo standardizzato i bisogni relativi alla salute, all’apprendimento e allo sviluppo del bambino disabile.

cod. 1305.145