SEARCH RESULTS

The search has found 203 titles

Maria Claudia Biscione, Marco Pingitore

Separazione, divorzio e affidamento

Linee guida per la tutela e il supporto dei figli nella famiglia divisa

Rivolto ai vari professionisti e operatori coinvolti nelle cause di separazione e affidamento dei minori, questo manuale ha l’obiettivo di esplorare nel dettaglio uno tra i temi più importanti e complessi della psicologia giuridica. Una guida completa per il professionista che si sperimenta per la prima volta su questo argomento e per chi desidera aggiornarsi e confrontarsi con le prassi più diffuse in tema di consulenza tecnica.

cod. 1305.181

Marco Chistolini

La famiglia adottiva

Come accompagnarla e sostenerla

Cresciuta in modo impetuoso negli ultimi anni, l’adozione presenta molti aspetti delicati sia sotto il profilo culturale e valoriale sia sul versante specificamente tecnico, clinico e sociale. Obiettivo del testo è di offrire, a quanti lavorano in questo campo, una guida concettuale e operativa che aiuti a riconoscere e comprendere le peculiarità che caratterizzano il percorso adottivo e a costruire progetti di lavoro sostenibili ed efficaci a favore della famiglia adottiva.

cod. 1305.130

Elena Simonetta

Esperienze traumatiche di vita in età evolutiva

Emdr come terapia

L’EMDR è un metodo clinico innovativo che rientra nell’ambito delle terapie brevi e si è rivelato molto efficace nell’intervento delle sintomatologie che si sviluppano in seguito a un’esperienza traumatica o dopo traumi ripetuti. Questo libro nasce con l’intenzione di presentare alcune esperienze, realizzate nel nostro paese, relative all’applicazione della metodologia terapeutica EMDR con soggetti in età evolutiva.

cod. 1250.161

Giacinto Froggio

Il trattamento della devianza giovanile

L'approccio psicosociale orientato in senso ecologico e cognitivo comportamentale

Quello psico-sociale è un nuovo approccio esplicativo ai fenomeni devianti. Il volume illustra, anche attraverso la presentazione di diverse storie, non solo perché si fa ma anche come si conduce un trattamento ecologico o psico-sociale. Dal momento dell’assessment, a quello della ricostruzione della impalcatura sistemica fino all’intervento che viene definito sia nelle sue diverse fasi che nelle procedure e nelle tecniche.

cod. 1305.117

Giovanni Caputo, Giovanni Ippolito

La terapia multisistemica in acqua

Un nuovo approccio terapeutico per soggetti con disturbo autistico della relazione. Indicazioni per operatori, psicologi, terapisti, genitori

Una guida pratica che intende fornire delle risposte alle esigenze dei genitori, degli operatori (educatori, terapisti, psicologi) e di quanti interagiscono con bambini e ragazzi con disturbo autistico e disturbi della relazione. Il testo illustra la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA), un approccio che facilita la gestione delle emozioni e l’integrazione sociale, favorendo la rieducazione e la modificazione degli schemi cognitivi, comportamentali, comunicativi, emotivi e senso-motori.

cod. 1305.99

Angela Carlino Bandinelli, Sabina Manes

Il disegno del bambino in difficoltà

Guida all'interpretazione dei test della figura umana, della famiglia, dell'albero e della casa

I disegni sono le parole mute con cui il bambino racconta di sé senza timore e senza finzioni. Questo libro narra i drammi che ruotano intorno alla vita di piccoli disegnatori e cerca di dar loro voce, attraverso l’interpretazione delle loro produzioni grafiche. Un testo importante per genitori, insegnanti e quanti si interessano di disagio infantile.

cod. 1305.50

Giuliana de Siervo, Alessandro Delle Fratte

Autismo e scuola dell’infanzia: come intervenire

Aspetti teorici e attività in classe

Che attività preparo per il mio alunno? Che cosa lo diverte? Perché non riesco a coinvolgerlo nelle attività con gli altri? Che cosa lo ha infastidito oggi? Perché sembra non saper chiedere quello che desidera o di cui ha bisogno? Come posso farlo giocare con gli altri compagni? Che materiali posso proporgli? Come posso sostenere il suo cammino di crescita nel modo più adeguato?

cod. 1305.281

Cristina Castelli

Resilienza e sport

Dalla ricerca alla pratica in contesti di vulnerabilità

Di fronte a situazioni di rischio di tipo emergenziale (guerra, migrazione forzata, catastrofi naturali) o cronico (povertà, disagi fisici e sociali) studiosi ed esperti di diverse discipline hanno messo in luce come l’attività fisica e sportiva sia un canale preferenziale per attivare e rinforzare i soggetti colpiti da avversità e discriminazioni. In particolare il volume vuole essere un utile strumento per le varie figure professionali – educatori, psicologi, operatori sociali, allenatori – che lavorano con bambini e adolescenti.

cod. 1305.277

Dolores Rollo

Disturbi dello spettro autistico e intersoggettività

Strategie per potenziare le capacità comunicative

Focalizzando l’attenzione su infanzia e fanciullezza, il volume delinea una panoramica aggiornata dei diversi modelli interpretativi dei disturbi dello spettro autistico, ponendo particolare attenzione alle aree dell’intersoggettività, intesa non solo come caratteristica peculiare dei disturbi ma anche come terreno fertile su cui “seminare” azioni educativo-riabilitative. Uno strumento per gli studenti dei corsi di laurea in Psicologia, ma anche per le figure professionali coinvolte a vario titolo nella psicopatologia dello sviluppo, con l’obiettivo di proporre ma anche sollecitare riflessioni critiche, linee di lavoro e ipotesi di intervento.

cod. 1248.1.2

Christina Bachmann

Nuove frontiere per i DSA

Indicazioni per la diagnosi funzionale

Un utile strumento per i clinici che stilano diagnosi e descrizioni dei profili funzionali, per chi lavora nel mondo della scuola e deve avere una visione aggiornata delle normative che tutelano gli studenti con DSA, e per le famiglie affinché possano vigilare sul rispetto dei diritti dei minori con DSA anche in ambito scolastico.

cod. 1305.269

Antonio Imbasciati, Loredana Cena

Psicologia clinica perinatale babycentered

Come si costruisce la mente umana

Con l’intento di diffondere in ambito psicologico, assistenziale e sanitario, ma anche presso tutte le famiglie che hanno o avranno figli, adeguate conoscenze che possano promuovere la salute mentale delle future generazioni, il volume affronta temi come: l’apprendimento degli affetti, la sessualità-generatività, le vicende della filiazione, il ruolo del padre, i problemi dell’infertilità, la fecondazione medicalmente assistita (PMA), le “nuove famiglie”.

cod. 1240.427

Leonardo Abazia, Vincenzo Avallone

Compendio di psicologia per l'operatore sanitario

Area infermieristica, tecnica e riabilitativa

Il manuale si prefigge di colmare il divario tra le professioni sanitarie e le discipline psicologiche. Uno dei principali obiettivi è rappresentato dal poter offrire una lettura in chiave psicologica e analitica del percorso sanitario e del difficile e complesso rapporto che gli operatori del settore devono attivare col paziente e la sua famiglia.

cod. 1240.1.60

Giovanni Battista Camerini, Marco Pingitore

Alienazione Parentale

Innovazioni cliniche e giuridiche

L’alienazione parentale è uno tra i temi più dibattuti negli ultimi anni nell’ambito di separazione/divorzio e affidamento dei figli. Il libro offre un confronto scientifico e metodologico (anche con punti di vista differenti) sul piano clinico e giuridico e fornisce a tutti gli addetti ai lavori spunti riflessivi e pratici su un tema ancora controverso nei tribunali d’Italia.

cod. 1305.236

Giorgio Rezzonico, Giuliana Florit

Epilessie e resilienza familiare

Una guida per genitori e operatori

Il tema della patologia epilettica in età pediatrica investe la famiglia modificandone, talvolta profondamente, le dinamiche relazionali. La costruzione congiunta di trame narrative sia con il partner che con l’operatore esperto è un valido aiuto per i genitori, poiché aumenta la consapevolezza del proprio modo di dare senso agli eventi di vita e quindi la resilienza. Il volume rappresenta uno strumento operativo flessibile anche per l’operatore, che è attivamente coinvolto insieme al genitore in questo processo di adattamento.

cod. 1305.220

Maria Claudia Biscione, Marco Pingitore

L'intervento con gli adolescenti devianti

Teorie e strumenti

Il volume affronta il problema della devianza minorile da un punto di vista teorico e pratico soffermandosi sull’intervento psicologico e progettuale, e spiegando dettagliatamente come si svolge un colloquio individuale e di gruppo con il giovane deviante e come si stila un progetto di Messa Alla Prova, istituto cardine del Processo Penale Minorile. Un manuale per tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti devianti tra cui psicologi, criminologi, psichiatri, assistenti sociali, avvocati.

cod. 1305.214

Luise Michelle Bombèr, Francesco Vadilonga

Feriti dentro

Strumenti a sostegno dei bambini con difficoltà di attaccamento a scuola

Pensato soprattutto per gli insegnanti, il volume si rivela di straordinario interesse per tutti gli adulti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà di attaccamento ed esiti di esperienze traumatiche multiple. Il testo fornisce strumenti concettuali e pratici per sostenere lo sviluppo di questi bambini e combattere il rischio di emarginazione.

cod. 1305.160

Maria Carmen Usai, Laura Traverso

Diamoci una regolata!

Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola

Non solo uno strumento di approfondimento, ma anche una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione.

cod. 1305.159

Maria Luisa Genta

Adolescenti in trappola.

Come aiutarli a muoversi tra i rischi e le opportunità che offre la rete

Navigare in rete è per i giovani uno splendido e irrinunciabile gioco. Tuttavia comunicare on line può offrire grandi opportunità ma anche rischi insidiosi. Questo libro vuole favorire un uso consapevole e partecipe delle nuove tecnologie. Un volume agile, ma insieme profondo e denso, che vuole presentare buone pratiche e strategie consapevoli per far sì che figli e allievi non cadano vittime delle trappole della rete.

cod. 239.336

Marco Scicchitano

Metodo LabGDR

Un manuale operativo per l'utilizzo del gioco di ruolo in clinica, educazione e formazione

Un manuale agile e pratico che offre a psicologi, educatori e formatori che operano con adolescenti e giovani adulti in qualsiasi ambito di attività le chiavi di uno strumento versatile, dalle grandi potenzialità applicative, innovativo ed efficace: il Gioco di Ruolo. Il GDR è capace di intercettare la sensibilità dei giovani di oggi, assuefatti ai social network e ai videogiochi, fornendo loro un contesto favorevole all’apprendimento attraverso i laboratori di gruppo.

cod. 1305.267

Gianmatteo Secchi

Tutela minorile e processi partecipativi

Promuovere collaborazione tra famiglie e servizi sociali

Il volume esplicita proposte innovative per un approccio partecipativo negli interventi di tutela minorile, differenziandole in relazione ai diversi momenti: dalla fase precedente la segnalazione fino al procedimento avviato; dalla emissione del decreto giudiziario fino all’eventuale decisione dell’allontanamento del bambino/ragazzo. Un testo per tutti gli “operatori sociali”: assistenti sociali, educatori, facilitatori, consulenti sociali, operatori di advocacy, mediatori familiari, operatori del servizio tutela.

cod. 1130.346