
cod. 1240.289
The search has found 23 titles
cod. 1240.289
Procrastinazione e correlati psicologici nel ciclo di vita
Cos’è la procrastinazione? Chi sono i procrastinatori? Cosa tendiamo a procrastinare e perché? Queste le principali domande alle quali l’Autrice tenta di dare risposte attraverso approcci teorici ed evidenze empiriche.
cod. 1250.317
Guida per educatori ed insegnanti alle prese con persone con bisogni speciali
“Perché queste parole scritte sono così difficili da capire?”, pensa Bianca, in lacrime. “Perché non riesce a capire un testo così semplice?”, si domanda, scoraggiata, l’insegnante. A partire da queste domande, il libro si rivolge a insegnanti, educatori, assistenti alla comunicazione, genitori di bambini con disabilità o bisogni speciali...
cod. 1305.240
Ambiti teorici e campi applicativi
cod. 1240.238
Fondamenti teorici e buone pratiche
Alcuni preziosi contributi sul tema dell’orientamento nel contesto italiano. L’orientamento scolastico e professionale in una prospettiva lifelong è qui affrontato dalla prospettiva psicologica esistenziale. Un testo utile per psicologi, orientatori, formatori, studiosi e ricercatori che operano nel vasto ambito dell’orientamento e dell’educazione.
cod. 1240.402
Teoria, metodi e strumenti
Il volume affronta il tema dell’orientamento nelle sue varie sfaccettature, a partire dalle tante definizioni presenti in letteratura. In particolare, il testo si focalizza sull’orientamento indirizzato ad adolescenti come strumento idoneo per accompagnarli in questa delicata fase della vita, che li aiuti a riflettere sulle proprie risorse e su come possano essere usate al meglio nell’affrontare i compiti di sviluppo di questa età, preparandosi a quelli successivi.
cod. 1240.401
Dalla pratica alla teoria: l'esperienza della Provincia di Latina
Il bilancio di competenze favorisce la riflessione dell’individuo su se stesso, sulle capacità tecniche e trasversali acquisite nella propria esperienza formativa, lavorativa e personale, in modo da realizzare un incastro efficace tra domanda e offerta di lavoro. A partire da queste riflessioni, il volume riporta l’esperienza realizzata dalla Provincia di Latina che ha realizzato una serie di interventi tesi a contrastare gli effetti dell’attuale crisi occupazionale.
cod. 1240.2.15
Interventi, percorsi e ricerche
In un’ottica in cui la capacità di orientarsi viene percepita come connessa alla capacità di operare scelte consapevoli fondate sull’esercizio critico del sapere, il volume si propone come punto di congiunzione tra il dibattito scientifico in materia di scelte scolastico-professionali e gli interventi che le diverse agenzie che si occupano di orientamento offrono a quanti si rivolgono ad esse.
cod. 1240.361
La sperimentazione nell'area milanese di interventi per giovani segnalati al prefetto ai sensi degli art. 75 e 121 del dpr 309/90
Il trattamento di giovani segnalati nell’area metropolitana milanese, una sperimentazione che ha coinvolto oltre 5.000 giovani fino ai 26 anni, non già noti ai Ser.T., con lo scopo di proporre percorsi educativi e preventivi, di favorire una presa in carico precoce di giovani consumatori problematici, di meglio comprendere le caratteristiche e i fattori di rischio di questa popolazione.
cod. 231.1.37
Teorie e metodi. Ricerche e percorsi. Progetto "Attivazione di un sistema tutoriale"
cod. 2000.1225
Un contributo alla comprensione dei nuovi stili di consumo giovanili
cod. 231.1.8
Vol. I. Centra la scelta! Un questionario di autovalutazione on line
cod. 573.1.4
cod. 1240.190
Scritti in onore di Maria Teresa Bozzo
cod. 2000.1036
Salute, orientamento, cittadinanza e saperi nella scuola dell'autonomia
cod. 292.1.2
Predittività degli indicatori
cod. 1222.105
Rappresentazioni socioprofessionali al termine della secondaria superiore
cod. 1225.16
Una ricerca sui bisogni femminili di orientamento
cod. 2000.683
Fare orientamento a scuola
cod. 2000.739
La teoria attribuzionale della motivazione scolastica
cod. 1240.75