BOOKS BY FRANCESCO GASTALDI

Maurizio Bergamaschi

The multidimensional housing deprivation

Local dynamics of inequality, policies and challenges for the future

Within the framework of the activities of the H2020 MICADO (Migrant Integration Cockpits and Dashboards) project, this volume brings together a set of contributions on contemporary housing, which represents one of the areas in which migrants experience a condition of major vulnerability compared to the native population and that hinders their full integration in their new living context and full social participation.

cod. 11561.5

Giampiero Lombardini, Valter Scelsi

Bruno Gabrielli

Città e Piani

Il volume raccoglie e completa i contributi e le testimonianze presentati in occasione di una giornata di studi dedicata alla figura di Bruno Gabrielli. I testi raccolti producono una collana di testimonianze che ci porta a leggere il lavoro di Gabrielli come un’azione continua e appassionata, appassionante per il costante rimando alle problematiche più vive dell’impegno civile.

cod. 1862.175

Laura Fregolent, Michelangelo Savino

Città e politiche in tempo di crisi

In che modo le amministrazioni comunali stanno reagendo alle nuove condizioni che la crisi produce? E come l’urbanistica può essere ancora un supporto? Il volume cerca di cogliere, attraverso le voci dirette di chi del territorio e della città si occupa, quali siano le azioni e gli interventi messi in atto da un lato per reagire alla crisi, dall’altro per garantire ai cittadini servizi, qualità della vita, sostenibilità...

cod. 1740.132

Nicoletta Buratti, Claudio Ferrari

La valorizzazione del patrimonio di prossimità tra fragilità e sviluppo locale.

Un approccio multidisciplinare

Il volume pone le basi concettuali e metodologiche per l’identificazione del patrimonio di prossimità come risorsa del territorio e la formulazione della strategia di valorizzazione in un’ottica di sostenibilità, e focalizza l’attenzione sul turismo culturale come strategia in grado di innescare processi virtuosi di sviluppo endogeno.

cod. 365.847

Michelangelo Savino

Waterfront d'Italia.

Piani Politiche Progetti

Il volume, analizzando i waterfront italiani oggetto di progetti di intervento e ridefinizione (La Spezia, Genova, Trieste, Napoli, Salerno, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Messina, Palermo, Siracusa e dei porti della Sardegna), tenta di offrire un quadro dei recenti progetti e delle loro prospettive di attuazione, del processo di formazione delle politiche, degli esiti delle diverse alchimie amministrative, allo scopo di rilevare limiti e potenzialità di questa nuova fase di riorganizzazione urbana.

cod. 1740.129

Lidia Diappi

Rigenerazione urbana e ricambio sociale

Gentrification in atto nei quartieri storici italiani

Gli esiti di una ricerca PRIN volta a cogliere le specificità della gentrification in quattro quartieri storici: il Quadrilatero Romano a Torino, l’Isola a Milano, il quartiere di Piazza delle Erbe a Genova e Santa Croce a Firenze. Obiettivo del lavoro è capire la natura del processo, il profilo dei nuovi abitanti, i motivi della scelta dell’alloggio e del quartiere, le condizioni di impianto urbano che possono condizionare l’avvio di processi spontanei di riqualificazione urbana.

cod. 301.28