Quinto Rapporto
L’analisi del Quinto Rapporto dell’Osservatorio Enea sull’Italia nella competizione tecnologica internazionale rileva uno scenario competitivo che è non solo più ampio, ma anche più complesso. Diversamente dai maggiori paesi europei, l’Italia continua a registrare un arretramento della propria competitività tecnologica, con una quota sulle esportazioni mondiali di prodotti high-tech che nel biennio 2003-2004 scende sotto al 2%. In significativa contro tendenza, il Paese accentua le preesistenti debolezze strutturali del suo sistema produttivo, orientato all’acquisizione piuttosto che all’autonoma progettazione di innovazione, con effetti diffusi, anche a livello territoriale, in termini di perdita di competitività di tutta l’industria manifatturiera, ultimamente segnata dall’emergere di deficit commerciali con i partner dell’UE (15), particolarmente intensi nei settori ad alta tecnologia.
cod. 380.327
Dalla strategia all'individuo: il metodo Iseo
Come posso motivare i miei collaboratori? Come si costruisce un’organizzazione solida e duratura? Come far comprendere la strategia della mia azienda nel lavoro di tutti i giorni? Il metodo Iseo Globale fronteggia queste problematiche con approccio originale e innovativo.
cod. 1481.119
Quarto Rapporto
cod. 380.264
Terzo Rapporto
cod. 380.192
In this paper, we review and discuss the main features of a new generation of evolutionary models: "history-friendly" models. They aim to capture, in a stylized form, qualitative and "appreciative" theories about the mechanisms and factors affecting industry evolution, technological advance and institutional change. In particular, "history-friendly" models are meant to build a bridge between highly abstract formal models and more appreciative, empirically driven theorizing. In this paper, we discuss a model of the computer industry which is able to replicate some main stylized facts of the evolution of this sector. On these grounds, we discuss theory-driven counterfactuals, alternative diversification strategies and the effect of antitrust policies.
La meccanica strumentale
cod. 380.178
Secondo rapporto
cod. 380.131
cod. 380.103
Una crisi annunciata e molte opportunità
Per capire dopo la bolla le potenzialità per la gestione d'impresa, per gli aspetti commerciali e per la comunicazione.
cod. 561.240
cod. 1640.2.15
Lombardia, Baden-Wurttemberg, e West Midlands
cod. 380.89
L'evoluzione dell'industria microelettronica italiana
cod. 380.39